½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ

Elezioni in Tunisia, cosa è successo...

Nuova discussione

AntoTunisia

Premetto che è vietato dal regolamento del forum parlare di politica nei post, personalmente mi asterrò da qualsiasi considerazione ma mi limiterò ad esporre i fatti in modo che ognuno possa trarne le proprie considerazioni.

Faccio un breve riepilogo:

A fine luglio 2021 il Presidente della Repubblica ha congelato il Parlamento per collusioni con gruppi islamisti (almeno si diceva così) che avevano ottenuto voti di favore, Un anno dopo senza che fossero stati fatti gli arresti paventati ha sciolto il Parlamento, ha promulgato un referendum modificando la costituzione, ha eletto un Governo scelto da lui ed ha indetto nuove elezioni per il 17 dicembre scorso.

Nazioni come gli USA oltre alla Comunità Europea hanno fatto sempre pressioni per un ritorno alla normalità.

Come tanti ho aspettato di assistere a questa riforma aspettando le nuove elezioni che, hanno avuto però un'affluenza alle urne di poco più dell'8,8% (la mattina seguente è stato dichiarato 11,2%). A questo punto mi sono informato, i manifesti per le strade sono di singoli individui, non ci sono gruppi politici. A queste elezioni non si sono presentati gli schieramenti politici ma solo "semplici cittadini volenterosi" che con pochi voti sono stati eletti al Parlamento del Paese, ora si attenderà l'insediamento che avverrà tra breve.

Diciamo che un Parlamento di cittadini volenterosi senza le coalizioni politiche sono tutti maggioranza. Ho saputo che alcuni partiti hanno inserito tra questi cittadini loro elementi ma... è un parlamento non politico. A gennaio ci sarà una nuova tornata elettorale.

Penso di essermi limitato alla semplice descrizione degli avvenimenti, chiedo di astenervi dal fare commenti politici perchè altrimenti verrebbero rimossi dalla nostra moderatrice.

Diciamo che reputo la situazione degna di essere presa in esame da ogni singola persona che vive in Tunisia.

Vedi anche

Vivere in Tunisia: la guida per espatriatidefiscalizzazione in TunisiaNotai a TunisiVoucher per ingresso in Tunisia quando si arriva in aereoconversione patente da italiana a tunisina
Enrico E.

Certo, è doveroso x ogni residente "Capire"  cosa Può, o NON può, Accadere nel luogo dove si vive abitualmente x gran parte dell' anno !

Avendo una buona integrazione con i "Nativi" Tunisini,  ho la speranza che Ciò possa migliorare le loro "Vite di tutti i giorni" - Qualsiasi Novità politica che "ricade" sul popolo, spero ed auspico che né possa trovare giovamento, almeno negli aspetti "BASE",  (Alimentazione & Lavoro), che attualmente sono abbastanza deficitari x una larga maggioranza della popolazione!


Sono certo che Se i Tunisini miglioreranno la loro "condizione Sociale",  anche i "residenti" Esteri né troveranno giovamento !1f91d.svg1f91d.svg

subdive

salve,

io esprimo solo quello che in sardo esplicita dubbio ma anche speranza "hammus a bidere" ovvero vedremo!

Voliamo basso e teniamo gli occhi e la mente aperti.

Saluti

antarf

@AntoTunisia

La descrizione dei fatti, come è solito fare Anto Tunisia, non fa una piega.  Fare delle considerazioni è alquanto difficile perché, essendo gli eletti comuni individui senza alcuna coalizione politica, neanche possiamo immaginare quali saranno le linee direttive. Credo che per noi residenti  non ci resta che aspettare, osservare e poi ognuno trarrà le proprie conclusioni e prenderà eventuali decisioni. Spero per il popolo tunisino che la situazione possa volgere al meglio perché attualmente mi sembra un po' allo sbando. Bisogna solo attendere...

tuomarrion

@AntoTunisia

Sintesi perfetta, meglio di un analista

Gigi_gigi

Purtroppo la ricostruzione degli avvenimenti è molto lacunosa.


In realtà la nuova Costituzione, approvata con circa un 30% dei votanti, impedisce ai partiti di presentarsi alle alle elezioni.


Quindi i candidati possono solo essere tali a titolo individuale. È, ad esempio, impedito di presentarsi agli imam ed ai dirigenti di gruppi sportivi.


Si sono quindi presentati avventurieri di ogni sorta.


Il parlamento non si riunirà a breve, ma bisognerà aspettare il secondo turno che avverrà, presumibilmente, verso marzo.


È palese che alla gente non gliene può importare di meno.


Questo percorso segue un vecchio disegno del Presidente che, giova ricordare, era professore associato di Diritto Costituzionale e che aveva elaborato un progetto di Costituzione adatto, secondo lui, ai paesi del Magreb. Trovatosi ad essere Presidente della Repubblica ha tirato fuori il suo progetto teorico di Costituzione e lo ha messo in pratica.

AntoTunisia

@Gigi_gigi ti ricordo che la democrazia è data proprio dal Parlamento politico, sono i partiti politici a fondare le basi della diversità, senza di questi presupposti ci sta l'autarchia, le stesse modifiche alla Costituzione vanno discusse in Parlamento e fatte con la maggioranza di esso, è impensabile come è avvenuto quaggiù di chiedere ai cittadini con un referendum se fossero favorevoli o contrari a riformare la Costituzione anche questo avvenuto con un quorum inesistente.

In queste modifiche salta agli occhi ad esempio come il Presidente della Repubblica per essere eletto deve obbligatoriamente essere di religione mussulmana, in molti si sono chiesti se un tunisino ebreo o un tunisino cristiano amino meno il loro paese.

Comunque sono opinioni, stiamo a vedere dalla finestra, personalmente prenderò le mie precauzioni economiche rispettando e accettando il volere del Popolo tunisino.

Dimenticavo di aggiungere che la mia ricostruzione non è lacunosa, volutamente non sono stati inseriti argomenti dettagliati che possono portare ad un dibattito che vertirebbe sulla politica come sta accadendo proprio in questo istante, argomenti vietati dal regolamento del forum quindi mi asterrò dal continuare proprio su questa riga.

Matteo S

una cosa è fare propaganda politica per questo o quel partito, altra cosa è discutere di ciò che ci riguarda vivendo in questo Paese. Ovvio che qualsiasi argomento che va in discussione in discussione sul forum ha un risvolto politico. in questo tread ad esempio puntualizzare che il Presidente dev'essere un musulmano e non può essere un ebreo o cristiano o semplicemente ateo, politicamente dice tanto, ok , qui i diritti hanno un valore diverso che da noi italiani che proveniamo da uno Stato di diritto. Come immigrati quali sono i nostri diritti/doveri qui? anche livello informativo dichiaro la mia profonda ignoranza! Conforta il fatto che il Capo dello stato qui sia un costituzionalista e che abbia attuato una sua teoria, in Italia sarebbe possibile?boh! Non sono poi tanto d'accordo che senza partiti non si possa fare meglio. Certo noi italiani non possiamo dare lezioni dato che un certo movimento negli anni passati ha prodotto perfetti sconosciuti quali parlamentari che poi si sono dimostrati come sapete, in bene o in male, non giudico. Dico solo che ciò già avviene anche nelle democrazie europee, senza scandalizzare. Tutt'altro considerando che chi governa in Italia rappresenta circa l'8%degli italiani; cosa cambia se il parlamento Tunisino è rappresentato dall'8% dei Tunisini? non saprei e come dice Antonio..vedremo. Non mi pare si viva in una dittatura o in un anarchia, piuttosto in uno stato di polizia abbastanza corrotto(esprimo si questo pesante giudizio politico per esperienza personale) cito i controlli doganali alla goulette sia in entrata che in uscita, cito i posti di controllo stradali ( tra Monastir e Sousse, in soli 15 km ce ne sono una decina). Non so se i poliziotti li sono pagati o lo stipendio lo mettono insieme dagli oboli che raccolgono dai controllati..Per non parlare della burocrazia sia nel Pubblico che nel privato(banche).Trovo molte cose strane ed è chiaro che il giudizio alla fine diventa politico, uscendo dall'astratto , ho un conto corrente a Tunisi e l'attestato per il rinnovo del permesso di soggiorno la banca me lo invia in email, ma l'ufficio passaporti non lo accetta poiché vuole"toccare"il brivido del timbro originale; altro esempio per fare un bonifico in Italia devo scrivere una email alla banca e quando l'impiegato avrà tempo mi invierà in email il modulo che devo firmare e rimandarglielo per iniziare poi l'iter dell'effettivo bonifico, si perdono giorni e giorni e dovrei stupirmi di cosa? Ben vengano le novità, magari accadesse veramente anche in Italia.

Buon natale a tutti

Enrico E.

Giusto Antonio.... 😱 NON si può aprire un dibattito politico in questo Forum, ma mi permetto, molto civilmente, dire che "normalmente", nei Ns/ Stati occidentali, DEVE  funzionare proprio come hai Tu scritto ;

ma, faccio notare, con un proverbio,.............. " Che NON tutto il mondo è Paese" 😇

Ciò x far comprendere agli utenti del forum, che ci seguono, che i "contesti", le tradizioni dei popoli, il loro "vissuti Storici", sono talmente diversi, da NON poter contemplare lo stesso iter  di sviluppo seguito dalle Ns/ democrazie.


Nel  trasferirmi 7 anni fa, in questo Paese extra-europeo, mi ero "preparato"  nel trovare usi e costumi diversi dal mio vissuto da ultrasessantenne in Italia 🇮🇹 e, dopo questo periodo, e le vicissitudini del nuovo "percorso" istituzionale Tunisino, mi si è "radicata" 😇 questa convinzione :  il popolo Tunisino cerca di omologarsi a tutti i popoli del mediterraneo, (ed ottimi rapporti con l'  UE 🇪🇺), ma lo farà con un Suo "Modus-proprio"  e che non gradisce influenze esterne, anche di paesi amici, (vedi l'ultimo incontro con il Turco Erdogan), liquidato in 20 min. di colloquio.

AntoTunisia

ho pensato se rispondere ulteriormente ad esempio a Matteo, no mi dispiace non continuo veramente qui, al massimo Matteo quando torni a gennaio ti spiego a voce (come ho fatto l'altro ieri al telefono) le varie situazioni. La Tunisia è un bellissimo paese ma, come dici tu quando lo definisci "stato di polizia" (da casa mia in periferia al centro di Sousse ne conto 8 fissi e 4 mobili) ha delle sue instabilità causate da una democrazia troppo giovane e da un menefreghismo collettivo dei giovani (come avviene in tutto il mondo)... Nel Paese si vive bene, diritti e doveri che abbiamo noi? Ancora non li ho capiti, cerco di vivere la giornata al meglio come ho sempre detto e continuo a guardare. Ci aggiorniamo tra qualche giorno.

mauro biazzi

@Matteo S

Come sempre saï toccare argomenti condivisibili

Matteo S

Per aderire alle preoccupazioni di Antonio, nel prendere precauzioni, la settimana scorsa, ho scritto la mail alla banca per ordinare un bonifico per traferire fondi dalla Tunisia all’Italia, ma    Ancora non ricevo il modulo da ritornargli firmato.  Ho telefonato ma chi si occupa del mio conto è in ferie perciò devo attendere il suo ritorno per ricevere il modulo, scannerizzarlo per firmarlo, inviarglielo e sperare che dopo le sue ferie non si ammali assentandosi dal lavoro e forse per il nuovo anno il bonifico si farà. Questa è la burocrazia della più grande banca tunisina. Questa è politica economica, altroché non si può scrivere di politica sul forum!  La banca ha il sito web bank dove si possono solo vedere i movimenti e nonostante la loro pubblicità i bonifici online sia esteri che nazionali non si possono fare , cliccando sulla funzione la risposta è rivolgersi alla banca. Le banche tecnologicamente sono all’avanguardia ma la politica (non solo economica!) impedisce di esprimere le potenzialità di adeguarsi all’Europa. Che politica è questa? Me lo chiedo non essendo un esperto.

Profeta 2018

Per aderire alle preoccupazioni di Antonio, nel prendere precauzioni, la settimana scorsa, ho scritto la mail alla banca per ordinare un bonifico per traferire fondi dalla Tunisia all’Italia, ma  Ancora non ricevo il modulo da ritornargli firmato. Ho telefonato ma chi si occupa del mio conto è in ferie perciò devo attendere il suo ritorno per ricevere il modulo, scannerizzarlo per firmarlo, inviarglielo e sperare che dopo le sue ferie non si ammali assentandosi dal lavoro e forse per il nuovo anno il bonifico si farà. Questa è la burocrazia della più grande banca tunisina. Questa è politica economica, altroché non si può scrivere di politica sul forum! La banca ha il sito web bank dove si possono solo vedere i movimenti e nonostante la loro pubblicità i bonifici online sia esteri che nazionali non si possono fare , cliccando sulla funzione la risposta è rivolgersi alla banca. Le banche tecnologicamente sono all’avanguardia ma la politica (non solo economica!) impedisce di esprimere le potenzialità di adeguarsi all’Europa. Che politica è questa? Me lo chiedo non essendo un esperto.
-@Matteo S

ciao Matteo, qual'è la banca?

serve solo per fare confronto per chi ha una baca differente.

ciao.

Profeta 2018

per dire, io ho la BH agenzia di Hammamet e al più presto la voglio cambiare perchè non soddisfa le mie richieste.

Francesca

State portando la discussione FUORI TEMA!!!   


Scrivetevi in privato o aprite una nuova discussione.


Grazie

Gigi_gigi

@AntoTunisia io, invece, ricordo a te che la democrazia è un concetto molto elastico che è stato ed è utilizzato in molti modi diversi.


Riferirsi, come fai, al modello della democrazia parlamentare , tipicamente occidentale, è frutto di una visione europocentrica del mondo.


Inoltre, qui non si sta parlando di politica, ma della forma dello Stato tunisino, dove abitiamo e che, per forza di cose, ci interessa da vicino.


La deriva verso uno stato autoritario è indubbia. L'appoggio della comunità internazionale viene meno (la vicenda FMI lo dimostra), i tunisini si stanno fortemente innervosendo, io non li avevo mai visti così tesi, la vita diventa più difficile, precaria. Non solo per i problemi economici, ma anche per l'evidente distanza fra le preoccupazioni del vertice con quelle della base.


Il parlamento non è stato legittimato e del resto non ha che pochi poteri.


Non vi è quindi equilibrio di poteri. La situazione rischia di scivolare rapidamente verso faccende gravi per il popolo tunisino ed insoddisfacenti per noi.


Dire: "Vedremo" non aiuta molto , direi che c'è da cominciare a pensare seriamente a delle alternative.

AntoTunisia

@Gigi_gigi di alternative come dici tu se ne può parlare in privato, non qui sul forum e Francesca penso che lo spiegherà a tutti.

Gigi_gigi

Non vedo perché si apre una discussione che si sa non poter tenere. Giusto per fare qualche post in più?

AntoTunisia

@Gigi_gigi davvero non ne ho bisogno di fare "qualche post in più" la discussione si apre per far riflettere le persone, per dire: ricerca l'argomento su google e documentati, per dire: vedi che non è tutto oro quello che luccica, informati... e così via, su Expat ci ho sempre messo la faccia da ben 8 anni, hai sbagliato persona!

Francesca

Questo genere di dibattito non è alla portata del nostro forum pertanto viene chiuso.

Chi lo desidera può continuare a confrontarsi per messaggio privato.

Invito inoltre a leggere: CODICE DI CONDOTTA DEL FORUM TUNISIA


Grazie per la comprensione.

Chiuso

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Tunisia

Tutti gli articoli della guida Tunisia