½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ

Intervista: Umberto a Lovanio

Nuova discussione

Francesca

Ciao a tutti! 

Con piacere metto a disposizione del forum la testimonianza di Umberto.

Originario di Messina, Umberto è un giovane ricercatore italiano ed un orgoglioso neo papà. Dopo laurea e dottorato, inizia la sua avventura all'estero che l'ha portato per cinque anni in Spagna e poi in Olanda. Ora lavora in Belgio per una grande industria internazionale.   

Vi riporto un estratto della sua intervista:

Di cosa ti occupi a Lovanio?

Lavoro presso IMEC, come tanti...ma proprio tanti studiosi Europei e non. Ma sono in "prestito": praticamente sono ancora impiegato per ASML, una compagnia Olandese, che aveva uno speciale incarico qui a Leuven.
Mi sono candidato, ed eccomi qui ad aiutare l'introduzione di un'innovativa tecnica litografica chiamata EUV (Extreme Ultraviolet Litography).

Come hai preso la decisione di lasciare l'Italia, cosa ti ha spinto?

Ho lasciato l'Italia nel 2008, per una forte esigenza di esplorare il mondo.
Non ho fatto l'Erasmus all'epoca della laurea, anche se avrei voluto tanto farlo, e questa curiosità mi e' rimasta dentro fino d'allora.
Dal punto di vista personale avevo delle avventure da vivere, che assieme alla voglia di lasciare casa e cambiare paese, mi hanno portato a Valencia.
Nel versante lavorativo, dopo laurea e dottorato conseguiti nell'università della mia città natale -Messina- volevo capire cosa ci fosse al di là dello Stretto.
Sommato a tutto questo, il fatto che mio padre era venuto a mancare da poco, fece esplodere una voglia di vita tale da fare le valigie e partire, con lo slogan: "tanto è questione di un paio di anni, e poi rientro". Mia madre ancora me lo ricorda.

Continua a leggere l'intervista : /it/intervista

Clicca qui per leggere tutte le altre Interviste agli espatriati e condividile sui social networks, trovi le icone dedicate nella pagina di ogni intervista.

Saluti,

Francesca

Vedi anche

Vivere a Lovanio: la guida per espatriatiNuovi a LeuvenStudiare a Lovanio?Come si vive a Lovanio?La cucina tipica a Lovanio
Gab79

CIao Umberto anche noi di Messina ... e far qualche mese in trasferimeto a Lovanio!

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio a Lovanio

  • Trovare casa a Lovanio
    Trovare casa a Lovanio

    Lovanio è molto frequentata da giovani studenti, ma attrae anche gli espatriati grazie al numero ...

  • Trovare lavoro a Lovanio
    Trovare lavoro a Lovanio

    Lovanio si trova in Belgio, nella regione delle Fiandre. È una città di lingua olandese che offre ...

  • I quartieri di Bruxelles
    I quartieri di Bruxelles

    Una città sicura e rilassante in cui vivere e lavorare è proprio Bruxelles, con le sue differenti ...

  • Pagare le tasse in Belgio
    Pagare le tasse in Belgio

    Gli espatriati in Belgio devono pagare le tasse. In questo articolo troverete tutto quello che c'è da ...

  • Le università a Bruxelles
    Le università a Bruxelles

    Bruxelles è un'ottima città sia per vivere, che per lavorare, e offre delle ottime ...

  • Comprare un immobile a Bruxelles
    Comprare un immobile a Bruxelles

    In confronto ad altre capitali europee, comprare una proprietà a Bruxelles è abbastanza conveniente. ...

  • Cercare casa a Bruxelles
    Cercare casa a Bruxelles

    Bruxelles è una città multiculturale con un mercato del lavoro fiorente, non sorprende quindi che ...

  • Trovare lavoro a Bruxelles
    Trovare lavoro a Bruxelles

    Bruxelles è una città multiculturale, molto popolare tra gli espatriati. Destinazione ideale ...

Tutti gli articoli della guida Lovanio