Targa rs e circolazione in italia
Il codice della strada italiano prevede che le targhe delle auto circolanti sul territorio nazionale se straniere non debbano avere caratteri "locali" quindi le targhe sono doppie per chi viaggia, sul mio libretto (targa tunisina) ho i caratteri TU e non Tunisia scritto in arabo. Su richiesta sul libretto mettono i caratteri "francesi" come li chiamano in motorizzazione cioè RS. Lo stesso deve avvenire per i dati del proprietario altrimenti se li scrivono in arabo non c'è corrispondenza con i nostri nomi e cognomi.
In Italia se vai alla delegazione centrale ACI puoi fare l'assicurazione, s'intende questa è eccessiva, alcuni hanno ovviato con un'auto italiana alla quale bloccano l'assicurazione e tengono ferma quella RS, altri non hanno mai radiato la macchina quindi (non è corretto ma lo fanno) hanno il doppio libretto (prima di consegnarlo alla Tunisia hanno fatto denuncia di smarrimento e duplicato)... questi sono escamotage più o meno (più meno che più legali) ai quali fanno capo molti espatriati... il più "normale" è l'assicurazione temporanea all'ACI ma non so se viene ancora fatta o la seconda auto in Italia.
Dimenticavo... ci sono persone che fanno la carta verde Tunisina per il viaggio per una settimana e non per l'intero periodo e poi... continuano a viaggiare senza assicurazione... giusto per farsi un'idea!
Sempre chiaro e puntuale, grazie.
Solo una precisazione: quando ho ritirato la Carte Grise a Nabeul avevo richiesto i caratteri RS in luogo di TN in arabo ma mi hanno detto che ormai rilasciano il documento solo con quelli nazionali, pertanto penosi dovermi procurare le doppie targhe da montare eventualmente all'arrivo in Italia oppure attaccare alla targa un adesivo TN in caratteri occidentali.
Vedi quanto scritto sopra.
Se proprio devi, fai il minimo (un mese) di carta verde e poi una assicurazione temporanea per auto straniere in Italia.
Al ritorno normalmente non succede nulla.
Non c'è evidenza di casi in cui siano state fatte contestazioni al rientro.
Per sicurezza fai una prenotazione di ritorno entro la scadenza della carta verde, poi la cambi.
Questo se proprio devi.....
Ti avevo risposto ma la risposta si è persa nei meandri informatici
I miei contatti con la motorizzazione tunisina risalgono a qualche anno fa ed a Sousse, ora non so se hanno cambiato da tutte le parti la normativa o se questa è un'applicazione specifica di Nabeul, l'adesivo TN è obbligatorio quando vai all'estero, io ho fatto montare dei portatarga dove posso sfilare le targhe e infilarne altre quindi è semplice passare da caratteri arabi a TU, per quanto riguarda invece il libretto (grise) fai fare da un traduttore giurato dell'Ambasciata la traduzione del libretto dall'arabo all'italiano e, nel caso la polizia italiana ti solleva obiezioni presenta la traduzione giurata.
Buongiorno a tutti
Nel link seguente tutte le informazioni,Ìý costi per tipologia di veicolo, indirizzi e informazioni varie per stipulare in Italia la cosiddetta "polizza di frontiera " che consente di utilizzare il veicolo targato sia RS che con targa tunisina oltre i 90 giorniÌý della carta verde rilasciata dall'assicurazione tunisina.
ucimi.it/polizze-di-frontiera/
Buon weekend
Ultime novità in tema di RS ; quest'oggi mi sono recato all'ufficio GNV di La Goulette per le procedure di registrazione e imbarco della mia auto con targa RS e hanno chiesto a tutti gli italiani in possesso di autoÌý con targa tunisina oppure RS un certificato o attestazione d'iscrizione all'AIRE rilasciato dall'Ambasciata di Tunisi. Peraltro pare che sia una richiesta avanzata solo da GNV e non anche da Grimaldi.
Così, giusto per semplificare la vita...
Pirsaro57 ha scritto :Ultime novità in tema di RS ; quest'oggi mi sono recato all'ufficio GNV di La Goulette per le procedure di registrazione e imbarco della mia auto con targa RS e hanno chiesto a tutti gli italiani in possesso di autoÌý con targa tunisina oppure RS un certificato o attestazione d'iscrizione all'AIRE rilasciato dall'Ambasciata di Tunisi. Peraltro pare che sia una richiesta avanzata solo da GNV e non anche da Grimaldi.
Così, giusto per semplificare la vita...
e giusto per darti il colpo di grazia, con la nuova applicazione Fast It-Servizi Consolari On Line sono mesi che ho fatto la richiesta del mio certificato AIRE senza aver ancora avuto risposta, al contrario sul nuovo ANPR - Anagrafe Nazionale Popolazione Residente l'ho ottenuto in pochi minuti tramite Spid dal Comune di Residenza... ora GNV dovrebbe spiegare che differenza ci sia tra i due certificati visto che è una compagnia italiana che rema contro gli italiani!
E mi piacerebbe sapere su quali basi questa richiesta è stata fatta, se hanno citato qualche regolamento/legge/circolare e se hanno pubblicizzato sul sito questa necessità …oppure si deve all’estro degli addetti GNV del porto de La Goulette….non nuovi a queste “boutadeâ€â€¦.ps. E l’autocertificazione consentita in italia per la certificazione anagrafica…considerando che Gnv è una compagnia battente bandiera italiana e, chi ne sa piu di me mi corregga, sottoposta alle regole italiane?!? 🤔🤔🤔🤔
Scusate un promemoria
Una nuova normativa europea prevede che tutte le auto siano sempre assicurate 12 mesi all’anno!
Quindi molto Probabilmente la sospensione della copertura assicurativaÌý non sarà più applicabile.
Vi invito a tenerne conto ed ad informarvi.
Luna60 ha scritto :E mi piacerebbe sapere su quali basi questa richiesta è stata fatta, se hanno citato qualche regolamento/legge/circolare e se hanno pubblicizzato sul sito questa necessità …oppure si deve all’estro degli addetti GNV del porto de La Goulette….non nuovi a queste “boutadeâ€â€¦.ps. E l’autocertificazione consentita in italia per la certificazione anagrafica…considerando che Gnv è una compagnia battente bandiera italiana e, chi ne sa piu di me mi corregga, sottoposta alle regole italiane?!? 🤔🤔🤔🤔
Anche se vado lievemente off topic Luna ti faccio questo esempio per il quale sono passato direttamente mio malgrado.
Avevo finito l'anno di permanenza in Tunisia quindi levo la targa doganale e faccio il biglietto per auto e carrello barca per imbarcare se non sbaglio con GNV, il giorno prima della partenza il pedale della frizione va tutto giù, mi dicono di andare al porto con il carro attrezzi e caricare l'auto quindi mi premunisco, contatto carro attrezzi tunisino, carro attrezzi italiano per venirmi a prendere a Civitavecchia dicendo ad entrambi che oltre l'auto c'era anche il carrello della barca. Parto per La Goulette, quando arrivo viene il personale tunisino che opera a terra ed in un italiano molto stentato mi chiedono l'assicurazione, gli do quella dell'auto e mi dicono che non va bene, li guardo chiedo di contattare il commissario di bordo che non parla con me ma con i tizi al porto dicendo che ci vuole l'assicurazione, contatto la mia compagnia in Italia e mi dicono che non devono fare nulla, loro insistono che serve un "fax dell'assicurazione".
Risultato perdo la nave, mi spostano il biglietto alla settimana successiva, torno a Sousse con il carro attrezzi, l'auto ed il carrello per scoprire cosa?
Non volevano l'assicurazione dell'auto ma volevano un fax da parte del carro attrezzi italiano che "assicurava che sarebbe venuto a prendermi"... allucinante!!!
Ho potuto constatare durante l'ultimo viaggio in aereo che anche il personale ITA in aeroporto compreso il responsabile dello scalo parlano italiano ma sono scortesi e approssimativi.
tuomarrion ha scritto :Scusate un promemoria
Una nuova normativa europea prevede che tutte le auto siano sempre assicurate 12 mesi all’anno!
Quindi molto Probabilmente la sospensione della copertura assicurativaÌý non sarà più applicabile.
Vi invito a tenerne conto ed ad informarvi.
Buongiorno a tutti
La normativa in questione deve essere ratificata da ogni singolo stato europeo entro 24 mesi dalla data di pubblicazione sulla gazzetta ufficiale europea.
Ad oggi non è ancora stata pubblicata.
Dopodiché vedremo quando l'Italia ratifichera' la stessa.
Per adesso non è cambiato niente.
Quando accadrà ce lo racconteremo .
Saluti
Raien Fatnassi ha scritto :Salve, si può esportare un auto Rs in Italia?
Non esiste in Italia la normativa RS, un italiano residente in Tunisia che torna in Italia o un tunisino che diventa residente in Italia è obbligato a ritargare la vettura tunisina massimo dopo 3 mesi dalla sua acquisizione di residenza. Dovrà pagare le spese di immatricolazione. Tieni presente però che questa domanda andava postata nel forum Italia e non in quello Tunisia
AntoTunisia ha scritto :Massimo53 ha scritto :A me , alla Goulette, hannoÌý Ìýfatto pagare 10 dinari per ogni giorno in più !!
sono 100 mensili anche se sfori di 1 giorno e 20 per ogni settimana a persona con visto turistico che sfora i 3 mesi.
Bjr Qui mi sembra ci sia un pò una confusione. I 20 dinari a settimana di sforamento dopo i 3 mesi si riferiscono alla persona. OK. Ma per la macchina dopo la fine della validità del diptico sono altri 100 dinari al mese come dice il messaggio precedente? Oppure come è se la macchina sfora?
Grazie
Gigi_gigi ha scritto :AntoTunisia ha scritto :Massimo53 ha scritto :A me , alla Goulette, hannoÌý Ìýfatto pagare 10 dinari per ogni giorno in più !!
sono 100 mensili anche se sfori di 1 giorno e 20 per ogni settimana a persona con visto turistico che sfora i 3 mesi.
Bjr Qui mi sembra ci sia un pò una confusione. I 20 dinari a settimana di sforamento dopo i 3 mesi si riferiscono alla persona. OK. Ma per la macchina dopo la fine della validità del diptico sono altri 100 dinari al mese come dice il messaggio precedente? Oppure come è se la macchina sfora?
Grazie
Buongiorno a tutti
io a maggio 2021 alla Goulette prima dell'imbarco per l'Italia ho pagato 200 dinari per 5 giorni di "sforamento" della fine della validità del diptic dell'auto di mia moglie.
Con tanto di ricevuta rilasciata dall'ufficio Cassa della dogana, che ancora conservo !
Da dove vengono fuori i 100 dinari mensili? Boh !
Ti confermo i 20 dinari a settimana per la persona, oltre i 90 giorni di permanenza in Tunisia.
Nella stessa occasione mia moglie ,avendo sforato di 6 settimane ha pagato 120 dinari,Ìý con tanto di apposito timbro e relative marche appiccicate dal doganiere sul passaporto accanto al timbro di uscita doganale .
Dardo01 ha scritto :Da dove vengono fuori i 100 dinari mensili? Boh !
100 dinari è quanto avrei dovuto pagare per lo sforamento di una settimana a causa di un guasto della macchina il giorno prima della partenza, poi in fase di uscita però venni graziato e non mi chiesero il pagamento. Era però il gennaio 2017, probabilmente hanno ritoccato gli importi a loro favore raddoppiandoli, motivo ulteriore per non sforare!
Buongiorno a tutti
ogni giorno se ne impara una nuova!
Stamattina sono andato all'agenzia STAR di Hammamet (quella in centro) .
Un amico attualmente in Italia con la sua auto targata RS ha bisogno di estendere per un mese la carta verde, che scade il 28 febbraio prossimo.
Lui prima di partire l'aveva chiesta solo per un mese, dal 27 gennaio data di arrivo in Italia
Chiedo all'impiegata anche il costo.
Dopo aver rintracciato la polizza mi dice : sono rimasti solo 7 giorni disponibili !
Chiedo : come è possibile considerato che nel 2022 ha fatto solo 31 gioni ?
Risposta : si , ma nell'estate scorsa , 2021 il suo amico ha attivato la carta verde per 52 giorni ! a partire da luglio.
Quindi 52+31 = 83...... di conseguenza 90 -83= 7
Oggi ho scoperto che i famigerati 90 giorni di carta verde sono ad anno calendariale , (cioè si parte dal primo giorno di attivazione della carta verde ) e non ad anno solare ( cioè 2021, 2022, etc etc) .
Chiedo quanto viene la polizza per i rimanenti 7 giorni ?Ìý 234,50 dinari .
´¡³ú³ú³ú!Ìý
Chiamo il mio amico e gli comunico la notizia!
Gli chiedo per curiosità quanto aveva pagato per il mese precedente quello fatto a gennaio: 235 dinari !
mmmmm.......
Chiedo: e l'anno scorso in estate per i 52 giorni?Ìý Ìý235 dinari !
Seconda scoperta del giorno! Ogni volta che frazioni paghi sempre la stessa cifra! indifferentemente dalla lunghezza del periodo richiesto!
Che tu chieda la carta verde per 90 giorni o per 7 giorni alla STAR di Hammamet sono 235 dinari.
Morale : all'ora diÌý pranzo (un'oretta fa) mi chiama e mi dice : lascia perdere , già fatta polizza diÌý frontieraÌý con UCI SCARL per un mese dal 1marzo al 30 marzo pagato 164 euro. Auto Toyota CHRV ibrida
Insomma non si finisce mai di imparare....
Dardo01 ha scritto :Seconda scoperta del giorno! Ogni volta che frazioni paghi sempre la stessa cifra! indifferentemente dalla lunghezza del periodo richiesto!
Ciao Dardo si questa cosa la sapevo, la carta verde la paghi a rilascio e non in base alla durata dei giorni, quella dei giorni calendariali e non solari invece non la sapevo
Live in tunisia ha scritto :Anno contrattuale dovrebbe essere. Ovvero di polizza. Quando ha stipulato il contratto?
Buongiorno
confermo ! Ho appena chiesto i dettagli all'interessato!
l'emissione della carta verde è legata all'anno "contrattuale" di validità della polizza RCA.
Infatti l'anno scorso di fatto gli sono state emesse due carte verdi , in quanto a metà del periodo richiest la polizza scadeva , ed ha dovuto rinnovarla per avere l'emissione degli ulteriori giorni necessari
Si configura una doppia "sola" come dicono i romani.
i 365 giorni considerati sono a "scorrere" partendo dal primo giorno di emissione di carta verde, ma se nel frattempo la polizza RCA scade devi rinnovare .
ma non si azzera il contatore dei giorni!!!
Quelli fruiti con la polizza scaduta valgono nel conteggio dei 90!
Oh .....con le assicurazioni tutto il mondo èÌý paese !
Mamma mia! Dopo un'attenta lettura di questi post ho capito una sola cosa: portare la propria vettura dall'Italia è un gran casino!
Tra qualche giorno mi scade il permesso di ingresso trimestrale della mia autovettura, devo richiedere la proroga per altri 3 mesi ed avrei intenzione di procedere con la richiesta della targa RS.Ìý Ma a quanto ho capito non è che una volta ottenuta la targa RS le pratiche burocratiche si chiudano definitivamente. Mi è stato riferito che con la targa provvisoria (in attesa della RS) non posso rientrare in Italia con la mia autovettura. È vero? E se dovessi uscire dalla Tunisia per qualche urgenza devo lasciare la vettura in un deposito doganale a pagamento?Ìý Ed è vero che dopo aver ottenuto la targa RS dovrò pagare una tassa al Governo Tunisino calcolata sul valore dell'auto ed in quale percentuale? Sono molto confusa e spero che qualcuno possa fornirmi un chiarimento.... Grazie!
Sir Biss ha scritto :Mamma mia! Dopo un'attenta lettura di questi post ho capito una sola cosa: portare la propria vettura dall'Italia è un gran casino!
Tra qualche giorno mi scade il permesso di ingresso trimestrale della mia autovettura, devo richiedere la proroga per altri 3 mesi ed avrei intenzione di procedere con la richiesta della targa RS.Ìý Ma a quanto ho capito non è che una volta ottenuta la targa RS le pratiche burocratiche si chiudano definitivamente. Mi è stato riferito che con la targa provvisoria (in attesa della RS) non posso rientrare in Italia con la mia autovettura. È vero? E se dovessi uscire dalla Tunisia per qualche urgenza devo lasciare la vettura in un deposito doganale a pagamento?Ìý Ed è vero che dopo aver ottenuto la targa RS dovrò pagare una tassa al Governo Tunisino calcolata sul valore dell'auto ed in quale percentuale? Sono molto confusa e spero che qualcuno possa fornirmi un chiarimento.... Grazie!
Intanto per ottenere la targa RS è opportuno che non hai ancora fatto 6 mesi in Tunisia.
- con la targa doganale una volta avviata la pratica della targa RS è consigliabile non muovere l'auto perchè nella pratica di RS hanno registrato quella targa, un amico l'aveva fatto ed ha avuto problemi in fase di immatricolazione RS e dovette pagare una multa o qualcosa di simile perchè la targa doganale non corrispondeva, uscì con l'auto e quando rientrò a fronte della pratica avviata prese un'altra targa doganale che era giustamente diversa da quella precedente.
La targa RS la ottieni in pochissimi giorni una volta che hai il permesso di soggiorno definitivo;
- Se sei ancora con la targa doganale si, per uscire dalla Tunisia dovrai lasciare l'auto in un parcheggio doganale;
- Per l'immatricolazione delle auto RS viene calcolato un'importo da parte della motorizzazione, ora hanno ritoccato un tantino gli importi ma bene o male dovrebbero essere rimasti simili, una panda pagò circa 700 dinari, poco più un amico con una Kia Carens 1,6, dipende da che auto porti e da quanti cavalli fiscali tunisini ha;
- Alcune persone sono state esentate dal libretto blu, altre invece lo hanno, questo libretto di obbliga ogni anno ad andare alla dogana dove hai fatto la pratica a pagare un bollo e a farti mettere un timbro.
é tutto
Grazie Antonio. Sono entrata in Tunisia con la mia macchina il 12 Dicembre 2021, ho il permesso di soggiorno definitivo datato 24 Gennaio 2022. Devo per forza chiedere l'estensione di permesso per la vettura (che scade sabato)Ìý in attesa di decidere se procedere con la richiesta di targa RS oppure vendere la macchina in Italia ed acquistarne una qui. Ho una Nissan Juke, 15 mesi di vita...Ìý Cosa mi consigli di fare?
Ed ha solo 6500 km percorsi...
Sir Biss ha scritto :Grazie Antonio. Sono entrata in Tunisia con la mia macchina il 12 Dicembre 2021, ho il permesso di soggiorno definitivo datato 24 Gennaio 2022. Devo per forza chiedere l'estensione di permesso per la vettura (che scade sabato)Ìý in attesa di decidere se procedere con la richiesta di targa RS oppure vendere la macchina in Italia ed acquistarne una qui. Ho una Nissan Juke, 15 mesi di vita...Ìý Cosa mi consigli di fare?
Non fare nessuna estensione, vai in dogana e fai subito la targa RS cosa te lo impedisce? è una bella macchina, robusta e affidabile per la Tunisia. Male che vada farai una piccola estensione ma con la prenotazione doganale avviata.
Ma ti hanno dato il permesso di soggiorno definitivo in poco più di un mese? Stanno volando!
No assolutamente! Avevo ottenuto il permesso di soggiorno in Ottobre quando sono venuta a fare il viaggio esplorativo. Grazie e il consiglio!
Intendo il permesso di soggiorno provvisorio...
Sir Biss ha scritto :Intendo il permesso di soggiorno provvisorio...
asp che me perdo hai attualmente il permesso di soggiorno biennale? Se si vai subito in dogana, vacci domani e inizia la pratica
Si ora ho il permesso di soggiorno biennale (rilasciatomi il 24 Gennaio 2022)
Grazie per il consiglio e ciao!
@AntoTunisiaÌý possibile conoscere la procedura esatta ed i documenti necessari per il rinnovo della RS?
Ciao Sissi360,
La procedura è un po fastidiosa, il mio consiglio è questo: recati nel negozio di fotocopie più prossimo all'ufficio della Dogana del tuo Governatorato, chiedi all'impiegato di darti la lista e preparare i documenti e fotocopie necessarie, lui ti darà tutte le dritte e ti assisterà .
Porta con te, permesso soggiorno, passaporto (se l'hai rinnovato da poco anche il vecchio), libretto di circolazione dell'auto con traduzione in arabo giurata, copia del contratto della casa, un attestato bancario del tuo conto (se ci sono meno di 9500€/30000DT) porta anche il certificato di pensione con traduzione giurata in arabo, Ti manderanno a fare la conformità del veicolo presso l'ufficio che provvede alle revisioni auto. Il negozio provvederà a fare la pratica presso l'ufficio delle finanze e preparerà la domanda per la RS (regime suspensif). Devi sottolineare che sei in Tunisia in pensione, ovvero "Regime Suspensif etranger a la retraite".
Abbi pazienza e determinazione. Sappi che tutta la pratica presso un consulente ovviamemte ammanigliato con il personale doganale, che ti renderà la vita più facile, costa dai 1000 ai 1500 DT.
Io ho fatto da solo, ma parlo decentemente un francese spigliato ed ho amici Tunisini che mi hanno aiutato.
Accettata la pratica dovrai attendere 7/15 gg. per avere i documenti nuovi, a quel punto dovrai fare il bollo (tassa di circolazione per l'anno in corso, fare una nuova assicurazione tunisina e dare disdetta a quella italiana (documentando la iscrizione al registro tunisino) chiedendo il rimborso del periodo non fruito.
A presto
Antonio
Saluti
Dimenticavo, ti dovrai far fare la targa nuova.
@subdiveÌýti ringrazio immensamente per la tua puntuale e dettagliata risposta. Ricordo perfettamente il calvario che ho passato per ottenere questa benedetta RS... In aggiunta ho dovuto anche omologare l'impianto GPL. La mia domanda è riferita al rinnovo annuale della RS, visto che ogni dogana a quanto pare chiede documenti differenti sia un tipo che numero ..Ìý
Ìýti ha già risposto stupendamente Subdive che la sta facendo ora, per il rinnovo le tre targhe che ho fatto io a tre persone diverse risalgono a parecchi anni fa, non ho avuto problemi a farle da solo e tutte e tre erano prive di libretto azzurro annuale, per quello so che devi andare alla dogana dove hai presentato la pratica di targa, con una marca da bollo e loro attaccano la marca e mettono il timbro.Ìý@subdiveÌýti ringrazio immensamente per la tua puntuale e dettagliata risposta. Ricordo perfettamente il calvario che ho passato per ottenere questa benedetta RS... In aggiunta ho dovuto anche omologare l'impianto GPL. La miaÌý... - @sissi360
@AntoTunisiaÌýScusa ma cosa s'intende per rinnovo annuale? Io ho immatricolato RS lo scorso settembre un'auto nuova mai immatricolata prima in Italia, importata con targa provvisoria, e sapevo solo di dovere rinnovare il timbro annuale sul libretto azzurro oltre , ovviamente, a bollo e assicurazione.
ÌýQuello, il timbro sul libretto blu ma non è per tutti, alcuni non hanno il libretto blu, sul libretto è scritta qualcosa di diverso sul retro, in arabo quindi non saprei cosa.@AntoTunisiaÌýScusa ma cosa s'intende per rinnovo annuale? Io ho immatricolato RS lo scorso settembre un'auto nuova mai immatricolata prima in Italia, importata con targa provvisoria, e sapevo solo di dovere rinnovare il timbroÌý... - @Pirsaro57
@AntoTunisiaÌýGrazie per la precisazione. Al riguardo, faccio presente che alla dogana di Nabeul avevano dimenticato di darmi il libretto azzurro e solo dopo mia esplicita richiesta me lo hanno consegnato; ero stato messo in allarme da un'altro residente che ha dovuto pagare 1600 dinari di multa per non avere timbrato per tre anniÌý
ÌýA me "vendettero" che il libretto non lo davano a tutti ma che chi non lo aveva avuto aveva una scritta in arabo sul retro del libretto; la presi per buona invece è più logico come precisi tu, quindi spero proprio che a una di queste persone alle quali feci la targa RS nel lontano 2016 facciano una multa gigante proprio perchè è una persona disgustosa@AntoTunisiaÌýGrazie per la precisazione. Al riguardo, faccio presente che alla dogana di Nabeul avevano dimenticato di darmi il libretto azzurro e solo dopo mia esplicita richiesta me lo hanno consegnato; ero stato messo in allarme daÌý... - @Pirsaro57

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Tunisia
Guidare in Tunisia
Girare, viaggiare, esplorare i dintorni sono attività che faranno sicuramente parte della vostra vita ...
Il sistema sanitario in Tunisia
Quando ci si trasferisce all'estero, quella dell'assistenza sanitaria è senza dubbio una questione ...
Aprire un conto in banca in Tunisia
L'apertura di un conto bancario sarà probabilmente una delle vostre priorità al momento di ...
Viaggiare con animali in Tunisia
Al momento di pianificare il proprio trasferimento in Tunisia, può capitare di doversi porre la domanda: il ...
Mezzi di trasporto in Tunisia
Paese moderno e in rapido sviluppo, la Tunisia ospita un'ampia rete di trasporti che vi permetterà di ...
Il sistema fiscale in Tunisia
Quando ci si sposta all'estero, soprattutto per motivi professionali, le tasse finiscono spesso per essere una ...
Trovare un lavoro in Tunisia
Se avete intenzione di trasferirvi in Tunisia per lavoro, ci sono diverse cose a cui dovrete pensare: da quanto vi ...
Telefonia fissa e mobile in Tunisia
Al giorno d'oggi, telefoni e internet sono un elemento essenziale della vita quotidiana. Quindi se vi ...