Conversione patente guida
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Certificato di autenticità ......appunto, deve essere una aggiunta recente, lo hanno richiesto ad un amico poche settimane fa. Lo rilascia la Motorizzazione, in Italia ovviamente....
sofia zanella ha scritto :Ciao ti rispondo io che ci sono passata a novembre.
La mia patente italiana scadeva quindi ho richiesto quella portoghese che ha la durata di una patente portoghese (nel mio caso 15 anni perchè sono giovane). La conversione della patente (da italiana a portoghese) adesso si richiede online (quindi non sei tu che chiedi appuntamento all'IMT).
come si fa?
Compili i dati di quel form che ti hanno mandato ( quando l'ho richiesta io non c'era quel form ma si mandava una email con i documenti, hanno cambiato recentemente).
Sostanzialmente una volta compilato e allegati i documenti (tra cui il certificato medico), ti scriveranno che la tua domanda di conversione è stata accettata, ti manderanno una referenza di pagamento di 30 euro. Una volta pagata ti arriverà via email il foglio sostitutivo della patente. Ti manderanno un messaggio per darti appuntamento presso l'IMT della tua zona dove dovrai recarti per firmare e farti fare la foto. Ti chiederanno di spedire via posta la tua vecchia patente italiana alla sede centrale IMT di Lisbona dove verrà distrutta.
Io ho iniziato il tutto a fine ottobre e a metà dicembre mi era già arrivata la patente plastificata a casa.
Questi sono i passaggi che ho fatto io e che probabilmente ti faranno fare.
Spero di essere stata chiara
Sofia
Sei stata molto chiara... Solo una cosa a te hanno chiesto il certificato di validità della patente?
mormon ha scritto :É curioso che continuino a chiedermi il
Certificado de autenticidade quando, seconda la legge é solo necessario per gli extracomunitari.
Ho chiesto chiarimenti citando
L'artigo 14 paragrafo 2 alinea C
do Decreto-Lei n.º 40/2016  de 29 de julho 2016
E mi hanno risposto così :
"Se o paÃs for ITÃLIA deverá enviar só a carta de condução."
PS:
Ho imparato per triste esperienza che dobbiamo sempre essere noi a conoscere e citare le leggi e non presupporre che gli impiegati degli uffici pubblici li conoscono.
Questa impiegata solo ora si è resa conto che la patente che voglio cambiare è italiana?
Mi hanno fatto fare una disavventura demenziale con la motorizzazione civile italiana per riuscire ad avere questo inutile certificato oltre ai 40€ che ho sborsato la motorizzazione di Modena, Ferrara, Bergamo mi hanno rimbalzzato come una pallina di ping pong di qua e di là per circa un mese prima di mandarmi ciò che avevo richiesto e pagato.
Ed ora la IMT mi dice che il certificato non serve a nulla.
Arrgg! che rabbia :-(
devo dire che nel mio caso erano stati un po' più chiari perchè mi avevano scritto:
"Deve fazer o envio dos seguintes documentos originais, via CTT
-Certificado de autenticidade da carta de condução (excepto se a carta forda U.E.)
-Carta de condução"
Penso che manco guardino di che nazionalità è la persona che chiede la patente...quindi dobbiamo capire noi molte volte purtroppo. Ad ogni modo, hai quasi finito tutta la trafila!!
Nei documenti inviati a IMT, per quanto riguarda il "Certificado de autenticidade", preparai un PDF con il contenuto del
"Articolo 14 comma 2 allinea c)"
del Decreto-Lei n.º 40/2016  de 29 de julho.
e IMT rispose che tutto era OK, quindi anche il contenuto del mio PDF, tanto é vero che tutto andó avanti in modo corretto e veloce ed ora sto aspettando la patente PT. Saluti
sofia zanella ha scritto :devo dire che nel mio caso erano stati un po' più chiari perchè mi avevano scritto:
"Deve fazer o envio dos seguintes documentos originais, via CTT
-Certificado de autenticidade da carta de condução (excepto se a carta forda U.E.)
-Carta de condução"
Penso che manco guardino di che nazionalità è la persona che chiede la patente...quindi dobbiamo capire noi molte volte purtroppo. Ad ogni modo, hai quasi finito tutta la trafila!!
Almeno il nostro consolato dovrebbe sapere darci informazioni corrette, no?
Perché sono stati proprio loro a dirmi di chiedere il certificato alla motorizzazione civile. Questi incompetenti.
Dopo avere fatto il pagamento (ieri) dei 30€,mi è arrivata questa e-mail con la ricevuta.
"
Caro(a) utilizador(a),
Confirmamos a recepção do pagamento relativo ao seu pedido com o n. 2021032404806900046
Em anexo enviamos o recibo referente ao pagamento efectuado.
Deve confirmar os dados.
Iremos dar inÃcio ao processamento do pedido.
Obrigado por utilizar os nossos Serviços.
Com os melhores cumprimentos,
IMT"
Mi sa che stiamo procedendo...
Ecco lo scambio epistolare tra me e il consolato/ambasciata italiano a Lisboa.
Vatti a fidare
-----------------------------------
Salve,
Sono un cittadino italiano residente in Bombarral,
Devo scambiare la mia patente italiana con una patente portoghese. La IMT portoghese mi chiede una CERTIDÃO DE AUTENTICIDADE
Come la posso ottenere?
Grazie
JSS
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Gentile Signore,
la ringraziamo per il suo contatto.
Facendo seguito alla sua mail, la informiamo che putroppo questa Ambasciata non é competente in merito.
Dovrá richiedere tale certificato alla Motorizzazione competente in Italia.
Per maggiori informazioni le consigliamo di verificare il sito ilportaledellautomobilista.it/web/portale-automobilista/patenti_richiesta-attestato-validita-patente
Cordiali saluti,
Ambasciata d'Italia-Lisbona
perché ti stupisci? credi ancora nell'efficenza dei servizi consolari dello stato italiano?
sei un illuso : servono solo per pagare lauti stipendi, bei viaggi e fringe benefits ai loro dipendenti
te lo dice l'esperienza di un espatriato da 40 anni
bisogna solo avere la fortuna di trovare un funzionario volonteroso, capita, ma é l'eccezione purtroppo
Mi è arrivato oggi il foglio per guidare in attesa della patente. Validità 60 gg.
Ho già spedito per posta la mia patente...
Questa era la mail di accompagnamento....
"
Exmo.(a) Senhor(a),
Na sequência do pedido de troca de carta estrangeira submetido por V. Exa. junto deste Instituto, remete-se em anexo a guia provisória de condução, válida por um perÃodo de 60 dias, para território nacional e para as categorias nela inscritas.
Durante o perÃodo de vigência da guia, deverá remeter aos nossos serviços o original da carta de condução estrangeira; certificado de autenticidade (validade até 1 ano) e respetiva tradução, autenticada pelo serviço consular de Portugal ou de outro Estado membro no respetivo paÃs, quando o seu conteúdo não estiver em lÃngua portuguesa, francesa, inglesa ou espanhola; e original do certificado de avaliação psicológica caso possua habilitação para a condução de veÃculos das categorias de pesados (C e D e E destas categorias) e proceder ao agendamento presencial para recolha dos dados biométricos ou dar autorização para a sua recolha, sendo portador de cartão do cidadão.
Os documentos deverão ser remetidos, via CTT, para a seguinte morada:
Delegação Distrital de Aveiro
Estrada da Cidadela de Aveiro, 33, 3800-371 AVEIRO
Mais se informa que a documentação solicitada deverá, obrigatoriamente, ser enviada para a morada acima indicada antes do final da validade da guia provisória, sob pena de não ser possÃvel proceder à sua renovação, por falta de envio dos documentos originais atrás mencionados.
Caso não proceda ao envio dos originais dos documentos solicitados durante o perÃodo mencionado e a não recolha dos dados biométricos, o pedido de troca permanecerá pendente, pelo perÃodo de 180 dias, findo o qual será indeferido por deserção, em virtude do mesmo ter estado parado por mais de seis meses, por causa imputável ao requerente. Acresce ainda informar que nos termos do n.º 1 do artigo 8º do Regulamento das Taxas, aprovado pelo Decreto-Lei nº 236/2008, de 12 de dezembro, “A não prestação de um serviço por desistência, renúncia, deserção ou quaisquer outras razões imputáveis ao interessado implica o arquivamento do processo e perda a favor do IMT, IP, das importâncias já cobradasâ€.
Se, por ventura, já enviou os documentos solicitados e já à diligenciou para a recolha dados biométricos, considere, por favor, o presente email sem efeito.
Por fim queira por favor, após a entrega da guia de condução provisoria analisar todos os dados pessoais, para evitar eventuais pedidos de rectificação.
"
Ovviamente ho ignorato la reiterata richiesta del" certificado de autenticidade " che tra l'altro lo vorrebbero tradotto. (meno male che nel nostro caso non serve).
Essendo in possesso del Cartão de Cidadao non dovrò fare altro perché pare che la foto e la firma la prendono direttamente da lì.
La scadenza della nuova patente rispetta la data di quella italiana. Infatti mi scade l'11 agosto 2021 e quella portoghese scadrà l'11 agosto 2024.
Adesso vediamo quanto ci mettono a mandarmi la patente portoghese.
x Mormon : Domanda, si tratta di patente B oppure A e B ? c' e' qualche dettaglio in piu' da considerare se e' inclusa anche la guida della moto ? saluti
Sergio
tavazzi ha scritto :x Mormon : Domanda, si tratta di patente B oppure A e B ? c' e' qualche dettaglio in piu' da considerare se e' inclusa anche la guida della moto ? saluti
Sergio
La mia patente essendo stata emessa nel 1981 è valida sia per guidare auto che moto come facevano allora e così sarà anche la patente portoghese. Da quello che posso dedurre leggendo le informazioni nella "guia provisória", la patente portoghese avrà le stesse caratteristiche di quella italiana.
Quando ho fatto la visita medica il dottore mi ha chiesto se la mia patente era abilitata anche per la guida di motociclette e questo è tutto ciò che ho fatto.
Ieri 7 aprile mi è arrivata per posta la patente portoghese, ci ha messo 1 mese e mezzo. Niente male.
Amedeo45 ha scritto :µþ³Ü´Ç²Ô»åì,
Io ho rinnovata la mia in Italia nel 2020 ( Scad. 08/2023 ) , la precedente era regolarmente registrata presso IMT nel 2018, come da disposizioni !
Adesso IMT si rifiuta di registrarla adducendo disposizioni per le quali non trovo riscontro sul loro Portale, anzi nelle stesse si legge che la sostituzione non è OBBLIGATORIA per i cittadini EU e che la sostituzione è obbligatoria solo nel caso in cui la validità / scadenza non fosse indicata !
Qualche suggerimento ?
Grazie.
Buonasera. Puoi spiegarmi come hai fatto a rinnovare la patente in Italia, essendo residente in Portogallo?
Ho consultato i siti italiani della motorizzazione e del ministero dei trasporti, ma scrivono che si può rinnovare esclusivamente nel paese di residenza estera.
Hai altre normative a cui posso riferirmi?
Grazie, buona serata
Andromaca ha scritto :Amedeo45 ha scritto :µþ³Ü´Ç²Ô»åì,
Io ho rinnovata la mia in Italia nel 2020 ( Scad. 08/2023 ) , la precedente era regolarmente registrata presso IMT nel 2018, come da disposizioni !
Adesso IMT si rifiuta di registrarla adducendo disposizioni per le quali non trovo riscontro sul loro Portale, anzi nelle stesse si legge che la sostituzione non è OBBLIGATORIA per i cittadini EU e che la sostituzione è obbligatoria solo nel caso in cui la validità / scadenza non fosse indicata !
Qualche suggerimento ?
Grazie.
Buonasera. Puoi spiegarmi come hai fatto a rinnovare la patente in Italia, essendo residente in Portogallo?
Ho consultato i siti italiani della motorizzazione e del ministero dei trasporti, ma scrivono che si può rinnovare esclusivamente nel paese di residenza estera.
Hai altre normative a cui posso riferirmi?
Grazie, buona serata
Difatti NON è possibile ..... avrà indicato (l'hanno fatto altri) come residenza il vecchio indirizzo ITA e così gliel'hanno rifatta.
Ovvio che se gli dici che sei residente ESTERO non te la faranno mai .
Raggirati ed incompetenti SIÂ ma stupidi del tutto proprio no.
la questione non é rinnovare la patente italiana (col "trucco" o senza trucco. quando risiedi in un paese devi giidare con la patente locale. che deve essere controllabile dall'autoritá locale con eventuale ritiro dei punti in caso di infrazioni o della stessa patente, se é il caso. dunque é necessario e obligatorio "convertire " la patente italiana in quella portoghese.
Un’informazione che spero possa essere utile a coloro che stanno intraprendendo la strada del rinnovo/cambio della patente italiana qui in Portogallo.
Tralascio tutta la parte relativa alle procedure online per l’inoltro a IMT della documentazione da loro richiesta in quanto argomento già trattato ampiamente con dovizia di informazioni. Mi soffermo sull’ultimo tratto del percorso. A fine marzo, dopo aver ricevuto la comunicazione da IMT che la documentazione inoltrata era stata esaminata e ritenuta corretta, ho inviato come richiesto la mia patente italiana in originale. A metà aprile ho ricevuto una mail con la quale, oltre a confermarmi di averla ricevuta, mi inviavano il permesso di guida provvisorio. Mi aspettavo quindi di ricevere la convocazione presso la IMT per la “raccolta dei dati biometrici†come da loro comunicato in precedenza. Oggi, con sorpresa, mi sono visto recapitare la nuova patente portoghese per emettere la quale avevano utilizzato i dati biometrici raccolti a fine 2019 in occasione della registrazione della mia patente italiana presso la IMT. Questa loro decisione ha accelerato e semplificato non poco l’intera procedura.
SBERTAN ha scritto :È rinnovabile indifferentemente in ITA oppure in PT. Verifichi pure sui portali Governativi ITA
A dire il vero, avevo letto anche questa tua risposta precedente...
Attenzione. Ai fini di ottenere un appuntamento per terminare il procedimento di conversione della patente italiana in portoghese, inviai due formulari di "marcação" all'IMT via e-mail. Nessuno mi ha mai risposto, finché non ho provato a telefonare: dopo circa 10 minuti di attesa, ho parlato con l'operatore che mi ha fissatosubito giorno ed orario di accesso, e poi dopo qualche minuto mi è arrivato sul cellulare il messaggio col codice da presentare all'IMT.
Pier Francesco Zarcone
Andromaca ha scritto :SBERTAN ha scritto :È rinnovabile indifferentemente in ITA oppure in PT. Verifichi pure sui portali Governativi ITA
A dire il vero, avevo letto anche questa tua risposta precedente...
SI... ERRORONE... . ma non ho più potuto correggere il post. Il tema se ben ricordo era il tempo (scadenza o prima) nel quale fosse obbligatorio (in scadenza) oppure facoltativo (prima di scadenza) il rinnovo. E memore di quanto han fatto i miei conoscenti ho scritto quello che giustamente contesti.
Poi ho indagato bene le modalità per riuscire ad averla in ITA ed ho cambiato rotta in materia.
Ciao,
Io ho provato a rinnovarla in Italia ma al momento della visita medica mi è stato detto che la mia patente non era rinnovabile.
Ora sto cercando di rinnovarla qui in Portogallo ma sul sito IMT mi chiedono di fare autenticare la fotocopia della patente, ho chiamato l’ambasciata ma loro non certificano questo tipo di documento!
Aiuto!!!!!!
pasquinobocci
Io ho provato a rinnovarla in Italia ma al momento della visita medica mi è stato detto che la mia patente non era rinnovabile.
Il rinnovo è nel Paese di Residenza ... sempre.
Ora sto cercando di rinnovarla qui in Portogallo ma sul sito IMT mi chiedono di fare autenticare la fotocopia della patente, ho chiamato l’ambasciata ma loro non certificano questo tipo di documento!
SALVE, leggi sopra il post 48 di Mormon ..... vogliono un Certif. di Autenticità che può essere rilasciato solo da Motorizzazione ITA.
E' una gentilezza che accettino anche fotocopia autenticata ... ma appunto da CHI ?
Segui quanto ha fatto Mormon, con il certificato
Cordialmente
Ste
pasquinobocci ha scritto :Ciao,
Io ho provato a rinnovarla in Italia ma al momento della visita medica mi è stato detto che la mia patente non era rinnovabile.
Ora sto cercando di rinnovarla qui in Portogallo ma sul sito IMT mi chiedono di fare autenticare la fotocopia della patente, ho chiamato l’ambasciata ma loro non certificano questo tipo di documento!
Aiuto!!!!!!
l'autenticazione serve solo per patente extra europa, la tua patente italiana è sufficiente per chiedere la conversione (almeno fino all'anno scorso era cosi, non penso sia cambiato). Il sito era un pò confusionario effetivamente.
mi associo alla risposta di Sofia ... il sito è un po' confusionario e temo non completamente aggiornato ... comunque se si vuole richiedere il certificato questo è il link:
credo ci sia da pagare qualcosa e lo puoi fare online ... serve lo SPID
Quando feci il rinnovo della patente scrissi a IMT per chiarire il discorso il "certificato di autenticitá" e la loro risposta fu la seguente:
----------------------------
From: condutores-informacoes <condutores-informacoes@imt-ip.pt>
Date: Fri, Mar 5, 2021 at 1:47 PM
Subject: VRAM-RE: 2CM: renovacao carta de conducao
To: .....................................
Boa tarde,
No seu caso como é uma carta emitida por PaÃs da União Europeia e do Espaço Economico Europeu, para a troca não necessita da certidão de autenticidade.
Com os melhores cumprimentos.
José Aurélio T. Monteiro
°ä´Ç²Ô»å³Ü³Ù´Ç°ù±ð²õ-±õ²Ô´Ú´Ç°ù³¾²¹Ã§Ãµ±ð²õ
----------------------------
La risposta di IMT proviene dal "Articolo 14 comma 2 allinea c) del Decreto-Lei n.º 40/2016  de 29 de julho" che si puó scaricare qui Â
dre.pt/home/-/dre/75060359/details/maximized
Saluti. Lino
Io l’ho fatta tramite una scuola guida in Italia , ho pagato 100€ per visita medica , tasse e compenso autoscuola e dopo 5 giorni è arrivata all’indirizzo di domicilio in Italia
Ciao,
Mi hanno fissato la visita medica per il 10 Dicembre...
Visto che il rinnovo è diventato urgente, Qualcuno sa se si può rinnovare presso una scuola guida, come in Italia?
Grazie.
pasquinobocci, io la visita medica la feci presso una struttura privata pagando 30€. E naturalmente mi avevano giá detto che le scuole guida hanno i loro medici di riferimento che possono farti la visita medica quando vuoi.
Inoltre, prova a chiedere a qualche farmacia oppure centro privato di salute chi puó farti la visita medica e vedrai che riceverai una risposta positiva in poco tempo
SBERTAN ha scritto :È rinnovabile indifferentemente in ITA oppure in PT. Verifichi pure sui portali Governativi ITA
Esatto mia moglie l'ha rinnovata a dicembre scorso in Italia !
Secondo me si può rinnovare dappertutto, la mia sensazione che molti (come anche il sottoscritto) non sanno bene come interpretare le innumerevoli disposizioni e per non sbagliare interpretano a modo loro in una versione o nell'altra... tanto va bene lo stesso 😅😅😅
Sono andato in una scuola guida questa mattina, mi hanno detto che loro non fanno i rinnovi e non hanno saputo indircarmi una scuola guida che lo faccia. MagRi Sabato provo a Lisbona, io vivo a Sesimbra.
alla scuola guida penso si faccia la visita, almeno io l'ho fissata nel giro di due giorni. fatta la visita si compila il form e si mandano elettronicamente i dosumenti richiesti (Redidenza, patente etc), ti scriveranno poi dicendoti i seguenti step da fare. L'anno scorso era solo online non so se ora si può andare personalmente ma non è stato affatto difficile, nel giro di 5 settimane avevo già la patente stampata nella cassetta della posta.
sebyda ha scritto :SBERTAN ha scritto :È rinnovabile indifferentemente in ITA oppure in PT. Verifichi pure sui portali Governativi ITA
Esatto mia moglie l'ha rinnovata a dicembre scorso in Italia !
Seb, hai citato un post di Stefano che per sua stessa ammissione, qualche post successivo, aveva definito un ERRORONE ... infatti la normativa vuole che un AIRE rinnovi la patente nel Paese in cui ha la residenza ... poi, come dici tu, possono anche rinnovartela in ITA per vari motivi tra cui anche l'ignoranza degli impiegati ... ma resta comunque un qualcosa che stride con le norme e che potrebbe farti avere delle noie ...
sofia zanella ha scritto :alla scuola guida penso si faccia la visita, almeno io l'ho fissata nel giro di due giorni. fatta la visita si compila il form e si mandano elettronicamente i dosumenti richiesti (Redidenza, patente etc), ti scriveranno poi dicendoti i seguenti step da fare. L'anno scorso era solo online non so se ora si può andare personalmente ma non è stato affatto difficile, nel giro di 5 settimane avevo già la patente stampata nella cassetta della posta.
è ancora online, c'è un nuovo modulo da compilare con tutti gli allegati del caso e ti dovrebbero chiamare in presenza solo per la raccolta dei dati biometrici (foto e firma) ... dopo aver pagato il dovuto
aggiunta al post #74:
e poi, scusate... ma alla scadenza della patente italiana è richiesta obbligatoriamente la Troca de carta de condução ... se la rinnovate in ITA siete ancora di più "fuorilegge" ... o sbaglio?
sebyda ha scritto :SBERTAN ha scritto :È rinnovabile indifferentemente in ITA oppure in PT. Verifichi pure sui portali Governativi ITA
Esatto mia moglie l'ha rinnovata a dicembre scorso in Italia !
NO .... è un post che è stato corretto/rivisto da risposte successive,
La legge è chiara , se residenti all'estero la si DEVE rinnovare nel Paese di residenza.
Chi l'ha fatto in ITA ha sicuramente "cappellato" dando indirizzo ITA e nessuno ha controllato, ma non è valida in quanto residenti esteri.
L'opzione che rende non chiara la direttiva è quando si cita la non obbligatorietà .
inteso che sino a PRIMA della scadenza non si ha l'obbligo del rinnovo ma la sola facoltà .. cioè si può aspettare la scadenza.Â
DOPO oppure IN scadenza si ha l'obbligo di farlo .
Il tutto SEMPRE IN PORTOGALLO se ivi residenti.
E' assolutamente impossibile che sia valida la patente rinnovata in ITA se residenti esteri, potete accertarvene chiedendo in motorizzazione e/o scuola guida specificando che siete iscritti AIRE e residenti in PT.
°ä´Ç°ù»å¾±²¹±ô¾±³ÙÃ
Dare l'indirizzo italiano che risulta dalla carta identità , che spesso ha scadenza ben più lunga della patente, è un piccolo o grande sotterfugio che risolve il problema contingente ma peggiora e di molto lo status.
Credo che anche in caso di infortunio (speriamo sempre lieve) se venisse fuori, (ci suole poco) potrebbe rendere nullo l'intervento dell'assicurazione.
Purtroppo la patente è un area burocratica che in PT pare proprio non voglia funzionare come si deve.
Fio54, per quanto riguarda questo suo messaggio riguardante il rinnovo della patente "... c'è un nuovo modulo da compilare con tutti gli allegati del caso ..." gentilmente potrebbe darmi il link di quel nuovo modulo? Mille grazie. Lino
Fio54 ha scritto :sebyda ha scritto :SBERTAN ha scritto :È rinnovabile indifferentemente in ITA oppure in PT. Verifichi pure sui portali Governativi ITA
Esatto mia moglie l'ha rinnovata a dicembre scorso in Italia !
Seb, hai citato un post di Stefano che per sua stessa ammissione, qualche post successivo, aveva definito un ERRORONE ... infatti la normativa vuole che un AIRE rinnovi la patente nel Paese in cui ha la residenza ... poi, come dici tu, possono anche rinnovartela in ITA per vari motivi tra cui anche l'ignoranza degli impiegati ... ma resta comunque un qualcosa che stride con le norme e che potrebbe farti avere delle noie ...
La patente in questione è quella di mia moglie, ripeto .... ha tentato di rinnovarla in Portogallo e in agenzia hanno consigliato può rinnovarla anche in italia, al rientro siamo andati in con il certificato di residenza portoghese e iscrizione Aire presso ACI DI MILANO i quali hanno detto che può rinnovarla anche in Italia, abbiamo espresso dubbio su questo, allora l'impiegato ha chiamato un funzionario che uscito fuori dal suo ufficio ha confermato che se si è iscritto Aire presso un comune italiano e non residente fisso emigrato all'estero (come tanti emigrati che non sono Aire ma residenti fissi da decenni all'estero) si ha diritto al rinnovo nel paese di ex-residenza.
Hanno preso copia della residenza estera più i documenti italiani e hanno fatto visita e rinnovo.
Premetto che io in Portogallo non guido auto di proprietà ma solo a noleggio e non intendo comprarne (anche perchè risparmio e fra sette anni alla fine del decennio non ho nessuna intenzione di restarci, pagherei più tasse che in Italia).
Tutto ciò premesso, a mia moglie è capitato così, non ha mai guidato in tre anni in Portogallo, solo in Italia !
Fra un paio d'anni scade la mia, lungi da me l'intenzione di rinnovarla in Italia, non ho nessun motivo di preclusione a rinnovarla in Portogallo.
Oltretutto spenderei pure meno in Portogallo !
Alla fine di tutto ciò ritengo estremamente improbabile che se vengo fermato dalla Polizia o Gnr alla guida di una auto a noleggio, al controllo dei documenti rilevino qualcosa di illegale, se ti comporti bene e non ti poni spavaldamente e maldisposto alle loro richieste.
In tre anni ho incrociato parecchie volte la polizia, mai nessuno mi ha fermato.
Comunque ... non voglio avere ragione su quanto detto, ognuno faccia come ritiene sia corretto, io me ne assumo la responsabilità di quanto faccio, ci sono rischi ben più pesanti per altre cose, altro che l'errore in buonafede sul luogo corretto di rinnovo della patente, non penso si rischi la galera o sanzioni milionarie :-))))
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
- Guidare in Portogallo
Se ti stai trasferendo in Portogallo e pensi di guidare, è importante conoscere i requisiti amministrativi ...
- Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
- Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
- Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università , sia private che ...
- Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
- I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
- Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...
- Requisiti di ingresso per il Portogallo
Se hai intenzione di visitare o di trasferirti in Portogallo, è importante conoscere i requisiti ...