vanta un mercato del lavoro dinamico che offre opzioni differenti per aiutarvi nella ricerca d'impiego: siti web, agenzie interinali e professionisti nel reclutamento. Molte multinazionali hanno la loro sede centrale a Singapore e per questo sarà facile trovare regolarmente svariate proposte lavorative sui loro siti internet. Leggi anche Fare un tirocinio a Singapore Trovare lavoro tramite il webSiti come Indeed.com e Monster vi aiuteranno a trovare lavoro più velocemente.Grazie ai loro filtri di ricerca potrete trovare le migliori opportunità lavorative in città, ricevendo notifiche in caso di impieghi che corrispondano ai vostri criteri di ricerca. Indirizzi utili: Leggi anche Aprire un'attività a Singapore Indeed.com.sg: www.indeed.com.sgJobs Bank: www.jobsbank.gov.sgMonster: www.monster.com.sgJob street: www.jobstreet.com.sgJobsDB: sg.jobsdb.comSiti di reclutamento per consulenti e ragionieri: www.movemeon.comHeadhunters, i cacciatori di testeContattare un reclutatore può essere utile ma bisogna avere le idee chiare sul tipo lavoro che si sta cercando ed il settore di interesse.Ad esempio, gli headhunters sono sempre molto informati riguardo alle ultime tendenze nell'ambito di consulenza e finanza. Le agenzie specializzate che operano in questo campo sono molte, e la famosa Robert Walters è fra queste.Per quei candidati che non conoscono il mercato lavorativo di Singapore, è consigliabile rivolgersi ad un'agenzia interinale così da poter decidere insieme a loro una strategia vincente. Leggi anche Il mercato del lavoro a Singapore Indirizzi utili:Kerry Consulting: www.kerryconsulting.comMichael Page: www.michaelpage.com.sgRobert Walters : www.robertwalters.com.sgHudson Recruitment & Talent Management: www.hudson.sgMonroe Consulting Group: www.monroeconsulting.com/singapore Leggi anche La dogana a Singapore Lavori a tempo determinato ed agenzie interinaliSe si è in possesso di un visto lavorativo temporaneo, Singapore è ricca di posti a tempo determinato e di agenzie interinali.Di solito questi lavori con contratto a breve termine sono difficili da trovare per chi ha poca o nessuna esperienza.È vivamente consigliato orientarsi sempre verso impieghi a tempo indeterminato. Indirizzi utili: Leggi anche Sposarsi a Singapore Adecco Singapore: www.adecco-asia.comManpower Singapore: www.manpower.com.sgRandstad Interim Singapore: www.randstad.com.sgRobert Half: www.roberthalf.comSG Recruiters: www.sgrecruiters.comStafflink: www.stafflink.com.sgSiti web ufficialiMolte aziende internazionali offrono opportunità specifiche SU Singapore, tra cui programmi di rotazione ed aperture per professionisti esperti.Ogni anno, Randstad, specialista nel campo delle assunzioni, seleziona i migliori datori di lavoro da una lista di imprese rinomate, come DHL, Deloitte, SATS o Citabank.Per quei professionisti in cerca di impiego in un settore specifico, è consigliato controllare i siti web ufficiali delle compagnie così da potere mettersi in contatto direttamente con gli HR, le risorse umane, anche tramite Linkedin. Camera di CommercioLe Camere di Commercio sono un'altra opzione interessante. Generalmente qui si trovano i contatti di molte multinazionali, opportunità lavorative e consigli su come trovare un impiego sicuro.Due esempi sono la Camera di Commercio americana e quella britannica.Singapore è del tutto occidentalizzata ed il suo mercato del lavoro è molto dinamico. In aggiunta alle opzioni elencate in precedenza, potrete anche mandare delle mail per lavori non pubblicizzati oppure cercare di incontrare ex allievi delle università in cui avete studiato, soprattutto se state cercando un lavoro in un settore ben preciso. Nonostante molti colloqui possano essere organizzati a distanza, essere nel paese resta comunque un'opzione consigliata, soprattutto quando volete incontrare di persona il vostro potenziale futuro datore di lavoro.