I primi coloni arrivarono in Spagna circa 37.000 anni fa. Da allora, il Paese ha ospitato molte civiltà, tra cui i Romani, i Visigoti, i Fenici, gli Iberici, i Celti e i Mori. Molti hanno lasciato tracce del loro passaggio, che possono essere ammirate nei centri storici medievali e nell'architettura di cattedrali, chiese, palazzi e altri edifici secolari.Tra le cose da visitare a Madrid, Siviglia, Barcellona e in altre città spagnole, segnaliamo: Madrid - il Museo del Prado, Centro de Arte de Reina Sofía: Museo d'Arte Contemporanea e Museo Archeologico Nazionale Siviglia - il Real Alcázar, la Cattedrale di Siviglia, la Torre del Oro, le rovine della città romana di Italica, il Museo Archeologico, la Casa de Pilatos e il Museo delle Belle Arti Barcellona - La Sagrada Familia e altri edifici di Antoni Gaudi, il Museo Nazionale d'Arte della Catalogna Cordoba - la Cattedrale di Cordoba, l'Alcázar de los Reyes Cristianos, il Palacio de Viana, il Ponte Romano e il Museo Archeologico Bilbao - il Museo Guggenheim, il Museo delle Belle Arti e il Museo Basco Valencia - la Città delle Arti e delle Scienze, il Mercato Centrale, la Cattedrale e il centro storico Siti Patrimonio dell'Umanità in Spagna La Spagna vanta più di quaranta località e attrazioni iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, luoghi di "eccezionale valore universale per l'umanità". Si tratta di 43 siti culturali, quattro siti naturali e due siti misti. Tra questi ci sono: Il centro storico di Cordoba La Torre di Ercole La Cattedrale di Burgos Il centro storico di Avila I percorsi di Santiago de Compostela L'Alhambra, il Generalife e l'Albaicin di Granada Il Parco Nazionale di Doñana Le foreste di faggi dei Carpazi Il centro storico di Salamanca Leggi anche Lo sport in Spagna Parchi e natura in Spagna Gli amanti della natura non resteranno delusi. La Spagna possiede più di 200 riserve naturali che ospitano ricchi ecosistemi, inclusa una quindicina di parchi nazionali con specie animali e vegetali in via d'estinzione. Potete visitare le grotte di Valporquero, nella regione della Castiglia-Leon, le grotte del Drago che si trovano alle Baleari, il colle di Somport, situato vicino alla frontiera francese. Buono a sapersi: Le migliori località sciistiche in inverno sono i Pirenei spagnoli, Covatilla a Salamanca e la Sierra Nevada in Andalusia. In estate, dopo che la neve si è sciolta, le località si adattano a delle belle escursioni a piedi. Spiagge in Spagna Tante le spiagge da vedere in Spagna, a seconda della zona in cui vi trovate. Partendo da nord, in Catalogna, troverete quelle della Costa Brava, un'area di calette, scogliere e piccole spiagge con un mare limpidissimo. Scendendo verso sud potrete godere di ampie spiagge, alcune molto turistiche e dedicate alla Movida (Lloret de Mar), altre tranquille e paesaggisticamente interessanti come Tamariu. Da segnalare in particolare Cala Estreta, una delle più belle dell'intera costa. Le spiagge dell'Andalusia sono più sfruttate a livello turistico, a volte anche a discapito del paesaggio. Sono comunque interessanti quelle di Torremolinos, Marbella, e la stessa Malaga. Leggi anche Cose da fare da soli, in famiglia o con gli amici a Madrid Buono a sapersi: Alcune destinazioni balneari sono frequentate dagli escursionisti anche durante la primavera e l'autunno. Per gli appassionati, citiamo i percorsi a Maiorca e a La Gomera (Isole Canarie). Parchi divertimenti e a tema in Spagna Dai classici parchi acquatici, all'adrenalina delle montagne russe, alle attrazioni a tema far-west... in Spagna ce n'è per tutti i gusti. Ecco alcune attrazioni che puoi visitare: Isla Magica, Siviglia - montagne russe, spettacoli dal vivo, un grande lago e molte altre attrazioni. Water World, Lloret de Mar - parco acquatico con varie attrazioni tra cui una piscine onde, scivoli... Terra Mitica, Benidorm - divisa in diverse zone a tema, tra cui Egitto, Grecia e Roma. PortAventura World, Tarragona - un grande complesso di intrattenimento che comprende anche il parco a tema Ferrari Land e un parco acquatico. Parco divertimenti Tibidabo, Barcellona - uno dei parchi divertimenti più longevi di Spagna. Mini Hollywood, Almeria - un parco a tema in stile occidentale con spettacoli di cowboy, vecchi set di film e un parco safari. AquaBrava, Girona - un parco acquatico con una serie di attrazioni Festival spagnoli La Spagna ama celebrare la sua storia, la sua cultura e le sue tradizioni. Tra le varie feste popolari ricordiamo La Tomatina a Buñol, Mori e Cristiani, i Tre Re, la Semana Santa, Las Fallas a Valencia, la Fiera di Siviglia in aprile, la Fiera di Malaga in agosto e il Carnevale a febbraio. Indirizzi utili Madrid Barcelona Turismo in Spagna