½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Aprire un'attività in Thailandia

Alexx80

Salve. Vorrei vivere in Thailandia per stare con la mia compagna. Che tipo di attività posso essere socio con la mia compagna?

Vedi anche

Trovare lavoro a BangkokAvviare un business in ThailandiaDiventare un nomade digitale in ThailandiaTrovare lavoro in ThailandiaFare uno stage in Tailandia
Francesca

@Alexx80 Buongiorno e ben arrivato sul forum di ½ûÂþÌìÌÃ!


Auguri per il tuo progetto,


Francesca

Team ½ûÂþÌìÌÃ

Alexx80

Grazie mille! Spero di ricevere alcuni consigli

Francesca

@Alexx80 Questo articolo della nostra guida potrebbe essere utile, come infarinatura generale, vedi Come aprire una attività in Thailandia,

FrankensThain

Buongiorno Alexx80.

Non hai precisato se la tua compagna e' thailandese oppure no, perche' cambia molto.

Se la tua compagna e' thailandese, e' piu' facile aprire una azienda.

Pur tuttavia devi sottostare a molte regole.

Alcune sono menzionate nel link che ti ha passato Francesca, ma non sono presenti tutte le condizioni.

Per avere una idea piu' completa, ti consiglio di porre diverse domande alla AI su tutti i dubbi che ti vengono, in modo da avere degli input utili.

Per esempio potresti chiedere:

"Puo' lo straniero avere la maggioranza se apre la societa' con una compagna thailandese?"

"Volevo sapere se lo straniero che costituisce una societa' con socio azionista thailandese che ha la maggioranza, puo' esercitare attivita' lavorativa nella sua stessa azienda, in tutte le mansioni, o solo in alcune mansioni, o deve semplicemente rappresentarla? Inoltre e' richiesto un permesso di lavoro, o l'apertura della azienda sostituisce il permesso di lavoro stesso?"

"Quanti dipendenti minimo devo assumere e che rapporto vi e' fra dipendenti stranieri e thailandesi a livello di assunzione?"

"Qual'e' lo stipendo minimo? Che obblighi ho nei confronti dei dipendenti e dell'Agenzia delle Entrate?"

"Se apro l'azienda con titolare solo mia moglie thai ed io non ci lavoro? L'azienda ha l'obbligo di un deposito? Puo' non assumere dipendenti?"

"Se l'azienda la apre la mia compagna io posso restare in Thailandia?"

"Posso eventualmente chiedere un permesso annuale per studio e studiare la lingua thai? Questo mi consentirebbe di restare in Thailandia ogni anno con rinnovi annuali? E per quanti anni posso farlo?"

"Se sono 2 stranieri, io e la mia compagna, ad aprire una azienda in thailandia?"

Con domande come queste ed altre, riesci ad avere un quadro generale completo della situazione.

A quel punto pero', dato che la AI ti da solo degli input che vanno fra l'altro verificati, date le modifiche continuamente in atto, devi per forza rivolgerti ad uno Studio competente.

La differenza sta nel fatto che ti rivolgi ad uno Studio gia' con una certa tua formazione che ti facilitera' la comprensione di tutto l'iter burocratico. Con annesse anche tutte le altre problematiche che non riguardano solo l'Azienda.

Spero di averti dato un contributo utile.

Un Saluto a te e a tutto lo Staff di Expat e a tutti gli utenti.

Franco

Francesca

@FrankensThain Grazie per lo spunto sugli argomenti da approfondire! Invito tutti quelli che trovassero informazioni utili a condividerle qui sul forum per farle girare!