½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Acquistare casa a Tunisi.

alberto savoia

sto  valutando l'idea di acquistare un immobile a tunisi per metterlo a rendita, visto che si affitta a un buon prezzo, io pago 400 euro per un bilocale. Ho visto dall'Italia qualche sito ma ho notato che le case vanno intorno ai 1000 euro al metro, praticamente come nella mia città in Italia, mi sembra un prezzo troppo alto per il tenore di vita in Tunisia, mi sarei aspettato non più di 500 euro al metro.

Cioè come fanno a comprare casa i tunisini a questi prezzi? Considerando il loro stipendio medio

Vedi anche

Annunci immobiliari a TunisiTrovare casa a TunisiTrovare casa in TunisiaTrovare casa a SousseTrovare casa a Sfax
AntoTunisia

@alberto savoia esatto, in Tunisia i prezzi del "mattone" sono alle stelle, costa meno comprare una villetta in provincia di Roma che non in Tunisia (almeno in città a grande connotazione turistica).

Ci sono tante costruzioni ma il costruttore non è interessato a vendere "svendendo" ma vuole realizzare quanto si è prefissato. Mettono tanti accessori (inutili) nelle case come luci a led che cambiano colore, finestre con serrande elettriche ma poi è tutto arrabattato. Gli interruttori sono dozzinali, le cucine hanno la parvenza di qualità ma sono inferiori alle catene italiane...

Ora chiedi chi compra... bella domanda, tunisini benestanti ce ne sono ma principalmente il mercato immobiliare è rivolto ai tunisini all'estero che hanno un modo per investire i loro risparmi e quindi vanno a comprare queste case in posti turistici. Attenzione anche alle metrature, non sono mai quelle dichiarate ma sono inferiori e di parecchio.

In proporzione è più conveniente costruirsi casa magari in zona ad espansione che comprarne una già costruita specie se in zona media o alta.

Una villa dove abitavo ad Hammam Sousse è stata venduta al corrispettivo di 250.000 euro, un'altra a Chott Meriem che era grande è stata venduta al corrispettivo di 400.000 euro, ora vedi le offerte italiane e poi tira le somme :)

alberto savoia

Grazie Antonio

AntoTunisia

@alberto savoia ho modificato il post aggiungendo qualche altra cosa, tieni presente che un terreno edificabile e lottizzato dai 350 ai 500 metri quadrati in una zona periferica ma in espansione lo vai a pagare almeno 550 dinari al metro se è già stata fatta la domanda per acqua e luce, altrimenti poco meno.

Considera che noi stranieri per acquistare dobbiamo richiedere l'autorizzazione al governatore ma che i proprietari prima di vendere un terreno ad uno straniero ci pensano due volte per un motivo religioso (dipende se credono in Dio o nel dinaro).

Massimo53

Senza dimenticare che la rendita od una futura vendita sarebbe in dinari che non puoi esportare ne cambiare per cui , salvo il caso di un trasferimento definitivo o se hai un figlio sposato con una tunisina, non è consigliabile acquistare un immobile in Tunisia  . Troppi problemi se hai necessità di vendere.

AntoTunisia

@Massimo53 questo è parziale Massimo, se sei straniero per acquistare una casa devi sempre chiedere il permesso al Governatore ed aspettare la sua risposta, quindi successivamente, se dovessi decidere di vendere l'acquirente se straniero e tu farete nuovamente domanda al Governatore che, una volta autorizzati permetterà al venditore di trasformare il capitale nuovamente in valuta straniera.

Va sfatato invece sto mito del "titre bleu" mi spiace deludere i tanti ma il titolo blu non esiste più, si chiama nella realtà immobiliare tunisina "titre foncier" e altro non è che la registrazione catastale del terreno o dell'immobile (il catasto esiste anche qui), una volta esistevano anche le vendite "per stretta di mano" e molti ci hanno marciato anche perchè la vendita di fatto non era valida, da qui è nata tutta la storia del titolo blu, termine che viene comunque utilizzato anche da società e costruttori tunisini ma serve più che altro a creare ansie e angosce perchè nella realtà è semplicissimo ottenerlo.

aniroksana10

@AntoTunisia


... ma resta un lato che può essere spiacevole: i tempi lunghi  e per quando poi uno volesse vendere potrebbe essere spiacevole causa la questione dell'attesa.   Inoltre, alcuni dicono -e non so se sia cosí- che l'eventuale plusvalore non lo si può integrare nel capitale per rimpatriarlo, restando questa parte di guadagno allo Stato.

Il motivo sarebbe proprio dato dalla specificità della somma fatta arrivare su un conto tunisino (dove va' specificato lo scopo e venendo depositato su conto apposito);  per cui ne deriverebbe (***) che è questa, la parte che poi si può rimpatriare...

(*** soltanto riporto quanto mi ê stato detto, ma non dalla banca dove "la fanno" ovviamente piuttosto facile...)  1f609.svg

AntoTunisia

@aniroksana10 esatto, se il plusvalore corrisponde all'aumento stabilito dai parametri governativi puoi cambiarlo ed esportarlo, se è superiore a questi (cosa normale) te lo puoi soltanto spendere qui ma ci sta chi poi si rivolge al mercato nero ma è pericoloso e vietato.