Buongiorno, ti passo le informazioni che ho trovato: se decidi di trasferirti a Gibilterra, la tassazione sulla tua pensione dipenderà dalla tua residenza fiscale. Gibilterra ha un sistema fiscale favorevole, con un regime di imposte relativamente semplice. La tua pensione italiana potrebbe essere soggetta a tassazione in base a vari fattori, tra cui il paese in cui risiedi e gli accordi fiscali internazionali.
Se diventi residente fiscale a Gibilterra, la tua pensione potrebbe essere tassata in base alla normativa locale, ma Gibilterra ha un trattato con l'Italia per evitare la doppia imposizione. In altre parole, la tua pensione italiana potrebbe non essere tassata a Gibilterra se è già stata tassata in Italia. Tuttavia, potresti essere chiamato a dichiarare il reddito alle autorità fiscali di Gibilterra, anche se in tal caso l'imposizione fiscale potrebbe essere ridotta.
Per quanto riguarda la residenza fiscale, le autorità di Gibilterra stabiliscono che se trascorri più di 183 giorni all’anno sul territorio, diventi residente fiscale. Quindi, se soggiorni a Gibilterra per più di 183 giorni, sarai considerato residente fiscale e potresti dover pagare le imposte locali, comprese quelle sul reddito mondiale, anche se gli accordi tra Italia e Gibilterra evitano la doppia imposizione.
Le autorità fiscali di Gibilterra monitorano attentamente la tua residenza e la durata del soggiorno, quindi è importante che registri correttamente il tempo che trascorri a Gibilterra, soprattutto se desideri evitare problemi con la doppia tassazione. Per non incorrere in complicazioni fiscali, ti consiglio di consultare un esperto fiscale per chiarire come dichiarare la tua pensione e determinare correttamente la tua residenza fiscale secondo le leggi locali.
Auguri per il tuo progetto di trasferimento!