½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ

Gestire la nostalgia in Indonesia

Nuova discussione

Francesca

Buongiorno a tutti,

Vivere da espatriato in Indonesia è un’esperienza di vita importante.

Distanti da famiglia ed amici è normale che a volte faccia capolino la nostalgia di casa e per quello che ci si è lasciati alle spalle.

Come la gestite e cosa vi aiuta a stare meglio quando provate questo stato dÂ’animo?

Esistono dei posti in Indonesia dove vi piace andare per superare la malinconia?

Secondo il vostro vissuto, che consigli potete dare per aiutarci a combattere la nostalgia?

Grazie in anticipo,

Francesca

Vedi anche

Vivere in Indonesia: la guida per espatriatiCosto della vita in Indonesia nel 2025Nuovi utenti del forum Indonesia: presentatevi qui - 2025Pensione Italiana in IndonesiaViaggiare da solo con bambini vivendo in Indonesia
khalifo

Carissima Francesca
È a mio avviso doveroso fare un distinguo, vivere in indonesia per scelta o per necessità!!!nella tua "domanda"ci sono molti imput per argomentare!
A titolo personale ho scelto di vivere in asia per dire Bali, da retirement (la parola pensionato non mi piace) dopo alcuni anni fatti da "pendolare"mi sono fermato stabilmente a Bali/Ubud!non entro in merito al termine nostalgia
Come vorrei dirti che la nostalgia non si combatte con un "luogo"
Vedi Francesca, io non mi considero un "ospite " in Bali, perché pago le tasse e ho tutti i documenti in regola, cosa non facile e un po'costosa,ho il dovere e l'obbligo di rispettare il presidente e la religione sia muslim o indu! Da parte mia rimango un italiano con la mia religione, integrarsi non significa "assomigliare un indonesiano! Integrarsi significa RECIPROCO RISPETTO!
Un saluto, alla prossima
Khalifo

Francesca

Salve Khalifo,

Non mi è molto chiaro il tuo intervento su questa discussione anche se dalle tue parole mi pare di capire che la tua scelta di vita non ti provochi nessuna nostalgia verso quello che hai lasciato...è una cosa positiva, anzi meglio cosi!

Cordialmente,

Francesca

LADY L78

Ciao Francesca,
eh si...sicuramente la nostalgia per famiglia e amici e' uno degli aspetti piu' difficili da affrontare se sei un espatriato, anche se al giorno d'oggi con internet a smartphone a tua disposizione e' molto piu' facile comunicare a distanza. Io ad esempio ho creato una chat su whatsapp con mio fratello, mia sorella e i nostri amici piu' cari, ogni giorno ci raccontiamo un sacco di cose e mandiamo foto e devo dire che, da un certo punto di vista, comunichiamo di piu' ora di quando abitavamo a pochi passi di distanza. Ovviamente non e' la stessa cosa che vederli di persona e passare del tempo con loro e quando mi assale la malinconia mi tengo occupata il piu' possibile facendo le cose che piu' mi rendono di buon umore (sport, yoga, meditazione, guardare il mare al tramonto, scrivere) e impegnandomi nel mio lavoro che mi piace tantissimo cosi' mi ricordo perfettamente il motivo per il quale mi sono trasferita. E poi anche qui ormai inizio ad avere nuove amicizie e persone che considero come una famiglia, certo non potranno mai sostituire quelle che ho lasciato in Italia ma di sicuro danno una mano a scacciare la nostalgia!

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Indonesia

Tutti gli articoli della guida Indonesia