PATENTE DI GUIDA
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Ciao a tutti,
poichè a mio marito scade la patente italiana dicembre 2019 e al compimento del 65° anno di età ,
qualcuno ha già avuto modo di appurare a chi rivolgersi qui in Portogallo (zona tra Faro e Vila Real de Santo Antonio) per svolgere le pratiche necessarie oppure sapesse quale sia la procedura e se possibile rinnovarla prima della scadenza? Ringrazio anticipatamente tutti quanti, Ross57
Ross57 ha scritto :Ciao a tutti,
poichè a mio marito scade la patente italiana dicembre 2019 e al compimento del 65° anno di età ,
qualcuno ha già avuto modo di appurare a chi rivolgersi qui in Portogallo (zona tra Faro e Vila Real de Santo Antonio) per svolgere le pratiche necessarie oppure sapesse quale sia la procedura e se possibile rinnovarla prima della scadenza? Ringrazio anticipatamente tutti quanti, Ross57
Ti consiglio di rinnovarla in Italia, presso l’Aci , 100 euro e fanno tutto loro in pochi giorni, anche visita medica, farla in Portogallo non ha senso e può avere delle limitazioni ( suppongo). Luigi
Buongiorno a tutti e a Ros,
si è scritto molto in merito.
Comunque riepilogo velocemente:
1)Conviene rinnovare la patente italiana;
2) nel frattempo registrare l'attuale patente in Portogallo al MIT;
3) chiedere al medico del Centro de Saude di predisporre la pratica per il rilascio della patente portoghese;
4) al momento della presentazione della domanda al mio per la patente portoghese,poichéÌý quella italiana verrà ritirata, converrebbe consegnare,ovviamente, quella italiana in corso di scadenza.
Null'altro da dire o approfondire,
molto cordialmente,
alfredo luigi caruso
Grazie per le precise risposte,Ìý provvederò.
Ross57 ha scritto :Grazie per le precise risposte,Ìý provvederò.
Ciao,Ìý prima di aprire una nuova discussione prova con la LENTE (il motote di ricerca interno).
Eviterai ritardi e/o mancate risposte .
Come ha fatto notate Alfredo se ne e' parlato ..... aggiungo ... abbondantemente.
Un saluto
alfredo luigi caruso ha scritto :Buongiorno a tutti e a Ros,
si è scritto molto in merito.
Comunque riepilogo velocemente:
1)Conviene rinnovare la patente italiana;
2) nel frattempo registrare l'attuale patente in Portogallo al MIT;
3) chiedere al medico del Centro de Saude di predisporre la pratica per il rilascio della patente portoghese;
4) al momento della presentazione della domanda al mio per la patente portoghese,poichéÌý quella italiana verrà ritirata, converrebbe consegnare,ovviamente, quella italiana in corso di scadenza.
Null'altro da dire o approfondire,
molto cordialmente,
alfredo luigi caruso
Ciao Alfredo, una premessa , io ti stimo molto. Perciò ti pongo questa domanda , a che scopo fare 2 patenti ? A parte che si sostengono 2 costi, ma 2 patenti valgono di più in qualche situazione ? Secondo me non ha molto senso e nessuna utilità . Ciao, Luigi
Buongiorno Luigi,
sono d'accordo con te. Le indicazioni da me date si riferiscono solamente a quanto accaduto senza null'altro di particolare.
Inoltre nel mio caso non guido più per scelta personale.
Con stima, molto cordialmente,
alfredo luigi caruso
La mia è una domanda che discende da una segnalazione della Polizia, nel corso di un controllo. Mi hanno detto che, per la patente di guida,Ìý è necessario registrare all'IMT di Faro (Distretto per me competente) il cambio della Residenza fiscale dall'Italia
al Portogallo.Ìý ÌýQuando sono andato all'IMT con i documenti di residenza e la patente italiana, mi è stato detto che è anche necessario un attestato medico che deve essere rilasciato da un dottore abilitato per questo tipo di certificati. La cosa mi ha sollecitato un approfondimento che ho fatto sul sito dell'IMT dove ho trovato questa informazione:
" As cartas de condução emitidas por paÃses pertencentes à União Europeia e ao Espaço Económico Europeu (EEE - Islândia, Liechtenstein e Noruega) são válidas em Portugal, até ao términus da validade inscrita no tÃtulo de condução.
No entanto, os condutores que estabeleçam residência em Portugal têm o dever de informar o Serviço Regional ou Distrital do IMT da sua área de residência, num prazo de 60 dias, sob pena de incorrer em infração.
Assim, neste caso o condutor deve dirigir-se aos balcões do IMT com os seguintes documentos:
•Formulário Modelo 13 IMT ;
•Fotocópia do tÃtulo de condução e exibição do original deste documento;
•Apresentação do documento de identificação e comprovativo de autorização residência em território nacional."
Da questo estratto non risulta che sia necessario presentare un certificato medico portogheseÌý di idoneità , cosa che tra l'altro mi risulta abbastanza strana, visto che l'idoneità è stata accertata in Italia ed è valida fino alla scadenza della patente. Infine non ho ben compreso da quando si calcola il termine di 60 giorni per la denuncia di nuova residenza fiscale.
Avete per caso informazioni in merito?
Buongiorno a tutti e a Conio..,
1)possono aver chiesto il certificato medico del centro de saude che viene rilasciato dopo due visite una oculistica e l'altra polmonare, solo se éÌý stato richiesto il rilascio della patente portoghese in sostituzione di quella italiana.
2) la decorrenza dei 60 etc..gg per la registrazione della patente italiana dalla data dell'iscrizione all'Aire o dal rilascio del certificato do citadao europeo ( documentoÌý stellato).
Sempreché la memoria non mi inganni.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso
Io ho registrato la mia patente italiana all'IMT di Viana do Castelo senza alcun esame medico, e cosi tutti gli italiani qui residenti. Il tuo funzionario ha preso un abbaglio.
Buonasera Tavazzi,
infatti é quanto ho precisato.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso
buonasera,
anche a me allo IMT hanno fatto le stesse richieste, in pratica volevano farmi fare la patente portoghese, invece, leggendo bene, basta compilare il mod m13, presentare i documenti richiesti e ti rilasciano un foglio che integra la patente italiana e vale 2 anni, rinnovabile.
Io ho scritto all IMT e ti allego la risposta , che, per altro mi pare tu abbia già , comunque:
"Boa tarde,
As cartas de condução emitidas por paÃses pertencentes à União Europeia e ao Espaço Económico Europeu (EEE - Islândia, Liechtenstein e Noruega) são válidas em Portugal, até ao términus da validade inscrita no tÃtulo de condução.
No entanto, os condutores que estabeleçam residência em Portugal têm o dever de informar o Serviço Regional ou Distrital do IMT da sua área de residência, num prazo de 60 dias, sob pena de incorrer em infração.
Assim, neste caso o condutor deve dirigir-se aos balcões do IMT com os seguintes documentos:
Formulário Modelo 13 IMT ;
Fotocópia do tÃtulo de condução e exibição do original deste documento;
Apresentação do documento de identificação e comprovativo de autorização residência em território nacional
Em caso de tÃtulo de condução vitalÃcio, após o condutor proceder à comunicação da residência, é fixado o prazo administrativo de 2 anos no documento que lhe é entregue (Registo da residência nacional de condutores com carta comunitária). Findo este prazo, deve proceder à troca.
Ìý
No caso de pretender obter carta de condução Portuguesa por troca é necessário preencher os seguintes requisitos:
Idade mÃnima legal exigida pela lei Portuguesa para a categoria a que está habilitado;
Aptidão fÃsica, mental e psicológica, caso necessário;
Residência em Portugal;
Não estar a cumprir proibição ou inibição de conduzir ou medida de segurança de interdição e concessão de carta de condução.
Documentos
Para emissão da carta de condução por troca são necessários os seguintes documentos, a apresentar presencialmente pelo condutor:
Entrega do original da carta de condução válida e definitiva;
Apresentação do documento de identificação e comprovativo de autorização residência em território nacional;
Exibição do Número de Identificação Fiscal;
Atestado Médico Eletrónico, emitido por qualquer médico no exercÃcio da sua profissão, para condutores de todas as categorias;
Certificado de avaliação psicológica favorável, emitido por qualquer psicólogo no exercÃcio da sua profissão, para os condutores do Grupo 2: veÃculos das categorias C1, C1E, C, CE, D1, D1E e DE, bem como das categorias B, BE que exerçam a condução de ambulâncias, veÃculos de bombeiros, de transporte de doentes, transporte escolar, transporte coletivo de crianças e de automóveis ligeiros de passageiros de aluguer.
Taxa: € 30
Notas:
a) Se o tÃtulo de condução emitido por Estado-membro da União Europeia ou do espaço económico europeu caducar e o seu titular possuir residência em território nacional, pode proceder à revalidação do mesmo, nos termos e com os requisitos exigidos pela lei portuguesa para os tÃtulos nacionais.
b) Em caso de perda ou furto do tÃtulo de condução emitido por Estado-membro da União Europeia ou do espaço económico europeu em território nacional, pode ser emitida carta de condução portuguesa mediante a apresentação de certidão do tÃtulo extraviado, emitida pela autoridade estrangeira competente
Procedimentos
O pedido de troca de tÃtulo de condução estrangeiro efetua-se presencialmente pelo condutor, num balcão do IMT.
Aquando do registo do pedido de troca, procede-se à captura dos dados biométricos do condutor (assinatura e fotografia por webcam) ou dados biométricos do cartão de cidadão.
A nova carta de condução é remetida por correio registado, para a morada, em território nacional, indicada pelo condutor aquando do registo do pedido de substituição.
Enquadramento legal
Decreto-Lei n.º 40/2016, de 29 de julho e Decreto-Lei n.º 37/2014, de 10 de março, alteram o Decreto-Lei n.º 138/2012, de 5 de julho, que introduz diversas alterações ao Código da Estrada e aprova o novo Regulamento da Habilitação Legal para Conduzir, transpondo parcialmente para a ordem jurÃdica interna a Diretiva n.º 2006/126/CE, do Parlamento e do Conselho, de 20 de dezembro, relativa à carta de condução.
Cumprimentos,
Condutores - Informações"
Saluti
diego
Buonasera a tutti,
questa éÌý la procedura in portogallo.
Strano ma si vede che dipende da medico a medico, in questo elenco di documenti non si fa riferimento a visita oculistica e di pneumologia.
Molto cordialmente,
alfredo luigi caruso
Ringrazio tutti per le informazioni ricevute, che confermano in sostanza che, per la sola modifica della residenza fiscale per la patente, non occorre la visita medica. Spero solo che all'IMT di Faro non facciano problemi. Come ultimo chiarimento, cosa succede se la registrazione viene fatta dopo i 60 giorni previsti. In effetti io ho avuto l'iscrizione all'AIRE e il conseguente rilascio del certificato di Residenza fiscale in Portogallo 10 mesi fa e quindi oltre il termine.
Buongiorno Conio 2018,
a mio avviso non dovrebbe succedere niente. Tuttalpiù basta dire che non ha avuto la necessità di guidare e che ha deciso di farlo d' ora in poi.
Comunque prima lo fa meglio é.
Molto Cordialmente,
alfredo luigi caruso
conio2018 ha scritto :Ringrazio tutti per le informazioni ricevute, che confermano in sostanza che, per la sola modifica della residenza fiscale per la patente, non occorre la visita medica. Spero solo che all'IMT di Faro non facciano problemi. Come ultimo chiarimento, cosa succede se la registrazione viene fatta dopo i 60 giorni previsti. In effetti io ho avuto l'iscrizione all'AIRE e il conseguente rilascio del certificato di Residenza fiscale in Portogallo 10 mesi fa e quindi oltre il termine.
io l’ho fatto quasi 2 anni dopo,a Farò,Ìý non importa a nessuno. Vai tranquillo. Piuttosto vai la mattina alle 8-8,30 e mettiti in fila, perché quando finiscono i numeri ( circa 40), ti dicono di tornare ( a me è capitato).Luigi
Salve, anch'io e mia moglie abbiamo registrato la patente dopo molti mesi e nessuno ha eccepito suila tempistica.
°ä´Ç°ù»å¾±²¹±ô¾±³ÙÃ
diego
Io l'ho registrata "gratis" alla IMT questa mattina, con 18 mesi di ritardo, e non ho avuto nessun problema!!
Saluti
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
- Requisiti di ingresso per il Portogallo
Se hai intenzione di visitare o di trasferirti in Portogallo, è importante conoscere i requisiti ...
- Andare in pensione in Portogallo
NegliÌýultimi anni, il Portogallo è diventato una destinazione popolare tra i pensionati stranieri. ...
- Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
- Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di PortoÌýè piuttosto recente, abbastanza efficiente eÌýserveÌýla ...
- Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università , sia private che ...
- Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attiraÌýogni anno migliaia di studenti internazionali. LeÌýuniversità locali offrono ...
- I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visitaÌýPorto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
- Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...