½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ

Lezioni imparate dalla crisi in Bulgaria

Nuova discussione

Francesca

Buongiorno a tutti,

Malgrado l'incertezza sul domani che avvolge le nostre vite, la situazione in Bulgaria e nel mondo inizia lentamente a cambiare.

In questi ultimi mesi abbiamo dato prova di coraggio, tenacia e inventiva sotto diversi aspetti che siano la gestione del lavoro, dei figli, la quarantena da soli o in famiglia. Abbiamo anche imparato a canalizzare lo stress e le emozioni per fronteggiare la crisi sanitaria che ha stravolto la nostra quotidianità.
Ci piacerebbe avere le vostre impressioni su questo periodo senza precedenti che state trascorrendo in Bulgaria.

Cosa ricorderete di questo momento?

Queste circostanze così inusuali vi hanno permesso di scoprire qualcosa in particolare su di voi o i vostri cari?

Avete apportato dei cambiamenti al vostro stile di vita che manterrete sul lungo termine? Se si, quali?

Che piani avete per il vostro futuro in Bulgaria? Queste ultime settimane vi hanno fatto rivedere le priorità o alcuni progetti?

Grazie per il vostro contributo,

Francesca
Team ½ûÂþÌìÌÃ

Sandanski

Buon giorno Francesca,
in riscontro alla tua richiesta (i cui punti trascrivo qui di seguito e sotto i quali troverai le mie risposte), ti prego tener presente che la località ove sono, Sandanski, non è tipicamente la fotografia della Bulgaria, ma ne rappresenta un suo particolare aspetto sia per le caratteristiche fisiche che possiede, essendo una città termale ben conosciuta, sia per il carattere della sua gente essendo vicina al confine con la Grecia.

"""""
Cosa ricorderete di questo momento?
- il radicale cambiamento delle abitudini di vita giornaliere, dovuto alle precauzioni per evitare l'espandersi dell'epidemia

Queste circostanze così inusuali vi hanno permesso di scoprire qualcosa in particolare su di voi o i vostri cari?
- la verifica dei sentimenti che ci legano con il nostro partner, e la verifica dei rapporti che ci legano tra gli amici locali e quelli lontani

Avete apportato dei cambiamenti al vostro stile di vita che manterrete sul lungo termine? Se si, quali?
- In tutta sincerità no, non abbiamo apportato alcun significativo comportamento. Diciamo che utilizziamo ancora alcune norme comportamentali di cautela in quanto il virus non è stato definitivamente debellato.

Che piani avete per il vostro futuro in Bulgaria? Queste ultime settimane vi hanno fatto rivedere le priorità o alcuni progetti?
- Dopo questa esperienza siamo sempre più convinti di aver fatto la scelta giusta di vivere in questo paese, La Bulgaria, ed in questa cittadina, Sandanski. Le amicizie che abbiamo qui si sono ancor più consolidate e gli abitanti hanno in generale un comportamento dignitoso e rispettoso che l'emergenza non ha cambiato, anzi .....

- i progetti per il futuro non sono cambiati, ci piace muverci, viaggiare, conoscere altra gente. Chiaramente dovremo diluire nel tempo tali progetti, essendo questi strettamente dipendenti dalle condizioni dello stato di contenimento del virus e, quindi, riprendere in pieno qualora dovesse "scomparire"


Una cosa abbiamo profondamente interiorizzato...... il mondo, come era  prima, non può continuare l'illusoria libertà di fare tutto ciò che ci passava per la testa, senza avere conseguenze..  Madre natura ci ha dato un avvertimento.

Mi fermo qui, per restare in tema rispetto delle domande che hai posto.

Buona giornata

Francesca

Grazie mille Sandanski per la tua sempre gradita testimonianza!

Buone cose e a presto  :cheers:

rinaldo mastella

ciao francesca come stai? io vivo ancora in cina ,sono 16 anni che vivo ad hangzhou,e durante il periodo del covid-19 io ero qui,e da ottobre 2019 che non rientro in italia,i cinesi ed anche io abbiamo trascorso i mesi di quarantena senza tanti patemi ed ora ne siamo usciti alla grande ora e il paese piu sicuro al mondo,e piu di un anno che prendo la pensione ma rimango ancora in cina per un altro anno
perche sto commerciando grandi quantita di medicali(mask,guanti,test kit covid-19 ed altro)
la mia idea rimane sempre di vivere i rimanenti anni della mia vita in bulgaria,sozopol mi piace molto
voglio prendere residenza ed anche aprire un ufficio ed un conto corrente ove depositare i miei guadagni(sono grosse cifre) io avro bisogno di un ufficio che mi segua nella apertura di una mia ditta,
apertura di conto bancario,ricerca casa,e di una interprete che mi segua nei miei bisogni di affari
ed anche che mi dia una mano nella gestione di pulizia e cucinare nella casa che acquistero'
anche acquisto di una automobile, se tu mi puoi dare un aiuto ben venga naturalmente
sarai ricompensata, io attualmente ho la residenza a san.bonifacio provincia verona un bravo
veneto deluso totalmente dalla gestione incapace del nostro governo sia a condurre la crisi epidemica,sia a condurre la gestione economica del nostro martoriato paese,tanti amici miei
imprenditori,manager ,ed industriali stanno letteralmente fuggendo dall'italia
mi spiace ma e cosi' !!!
grazie della tua attenzione ci vedremo sicuramente per ulteriori informazioni dirette
un abbraccio e sempre viva gli italiani,brava gente!

Francesca

Buongiorno Rinaldo, grazie per la condivisione della sua esperienza.

Le segnalo il nostro Forum Cina, dato che ora vive li, dove se vuole può partecipare per parlare un po' della sua vita "cinese". Sarà un piacere leggerla ed il suo contributo sarà utile a tutti gli italiani che vorranno trasferirsi li.

Circa la sua richiesta di contatti per un trasferimento in Bulgaria, mi spiace ma al momento non ne ho di validi da passarle.

:cheers:

rinaldo mastella

ok francesca, saro' ben lieto di dare tutte le mie informazioni sulla cina ,
dopo 17 anni ne so' piu di marco polo :):)

Apuleius

Buongiorno:
trovo molto interessante ciò che scrivi sulla Bulgaria. L'anno scorso volevo andarci per studiare Velingrad e Bansko e Chepelare. Questa storia del covid ha impedito tutto. Sono alcuni anni che la studio e ho notato che per un pensionato le località da scegliere sono quelle termali e/o vicino al mare.
Purché i prezzi non siano gonfiati rivolgendosi solo al turismo europeo, come ad esempio i campi da golf. Pure l'antica vallata delle rose non sarebbe male, anche se mi hanno detto che è molto povera e decentrata. Sinceramente sono appassionato d'archeologia e di storia antica e vorrei trovare località ove siano vissute antiche civiltà, unito alla salubrità dell'aria. Stare troppo isolati in località boscose ma remote non credo sia, temo, da farsi, poiché i centri abitati danno vita e scacciano la noia.

Apuleius

Gentile Francesca:
è passato un anno (come vola il tempo!) da questo tuo post e la situazione mi pare sia ancora incerta. Urgono notizie dalla Bulgaria, dunque.
Voglio farti i miei complimenti e ringraziamenti per la gran buona volontà che poni nel cercare di mantenere vivi i contributi per le tante località ove noi pensionati disgustati dall'Italia matrigna, cerchiamo una vita migliore.
Cercando appunto opinioni e informazioni sulle tante possibili mete, noto che davvero ti sforzi di avere e sollecitare quante più notizie possibili.
Il tuo è un lavoro utile, perciò ti vorrei incoraggiare almeno con la mia stima e ringraziamento.

Francesca

Apuleius ha scritto :

Gentile Francesca:
è passato un anno (come vola il tempo!) da questo tuo post e la situazione mi pare sia ancora incerta. Urgono notizie dalla Bulgaria, dunque.
Voglio farti i miei complimenti e ringraziamenti per la gran buona volontà che poni nel cercare di mantenere vivi i contributi per le tante località ove noi pensionati disgustati dall'Italia matrigna, cerchiamo una vita migliore.
Cercando appunto opinioni e informazioni sulle tante possibili mete, noto che davvero ti sforzi di avere e sollecitare quante più notizie possibili.
Il tuo è un lavoro utile, perciò ti vorrei incoraggiare almeno con la mia stima e ringraziamento.


Gentile Apuleius, ti ringrazio per le belle parole, che sono davvero molto gradite! Faccio il possibile per sollecitare la condivisione di informazioni e renderle disponibili a tutti perchè conoscere un paese straniero attraverso gli occhi di chi ci vive è impagabile. Continuerò nella mia missione e grazie ancora per il tuo incoraggiamento, che, credimi, a volte ci vuole!!

A risentirci e buona giornata  :)

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Bulgaria

Tutti gli articoli della guida Bulgaria