½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ

Sanità in italia

Nuova discussione

ls4giovanni

Luited. Per l'esperienza che mi sono fatto in questo periodo in Portogallo non avrei dubbi. Andrei in Portogallo.
Senza nulla togliere agli altri.
Ho toccato con mano che l la presunta differenza di livello tra l'Italia e il resto del mondo, io, non l'ho trovata. 

Poi speriamo di non dover mai verificare in casi estremi. Anche se laddove l'estremo è un'urgenza dipenderà solo da dove e quando succede e non da criteri di scelta.
:)

Vedi anche

Sistema sanitario in PortogalloEmergenze sanitarie in PortogalloPartorire e maternità in PortogalloAssistenza sanitaria per pensionati in PortogalloSalute e prevenzione in Portogallo
luited

Per IS4 Giovanni.    Io non ho scritto che la sanità italiana è la più brava del mondo. Infatti ho citato la Svizzera ( che ha strutture eccellenti anche migliori dell’Italia) solo per evidenziare che li difficilmente saresti andato per i costi molto alti . Ma se davvero tu ne avessi bisogno penso che non sceglieresti , come hai scritto, in modo immediato il portogallo ,solo in base alle tue poche attuali esperienze nel settore sanitario , ma pondereresti e sceglieresti il posto con le tecnologie ed esperienze migliori ( e ovviamente in base alle tue disponibilità economiche). E sulle esperienze e professionalità l’Italia non sfigura dì certo. E parlo per esperienza diretta. Quindi quando citi negativamente la sanità italiana  penso che dovresti specificare che stai parlando dì burocrazia e dì uffici amministrativi.

aasandro

non so se per sanita italiana intendi quella di lombardia veneto emilia romagna..........e qui mi fermo perche se parliamo di sanita sarda o borbonica......ohi ohi  quelle portoghesi non sono certamente peggio
in sardegna ultima mia residenza .....ti lasciano morire.... le strutture fatiscenti ed i medici una elite intoccabile (impreparata ed incapace)
in calabria ho visto sale operatorie che neanche in marocco non sono cosi malridotte .....forse un ospedale da campo è igenicamente piu sicuro

luited

Io vivo in Lombardia , ma nel mio messaggio non volevo fare ( e non ho fatto) un confronto  con il Portogallo, ho solo detto che la sanità che ho visto io in Italia è eccellente, ovviamente quella che ho vissuto io ( Lombardia) . E quindi dissento dal definire genericamente un disastro la sanità in Italia ( come era stato fatto da IS4). Perché se ne avessi la necessità sicuramente cercherei una soluzione in Lombardia e non in un altro paese dì cui non conosco la qualità delle strutture e non ho riferimenti a cui chiedere suggerimenti.

aasandro

confermo le tue sono certezze ....quando abbiamo bisogno di sanita con medici preparati e cure od interventi importanti andiamo in emilia romagna o lombardia. Per lavoro e poi in pensione abbiamo cambiato molte regioni ma le uniche veramente eccellenti sono 4/5 in italia .

ls4giovanni

Vorrei precisare.

NON ho nulla da eccepire sulla sanità Lombarda (sono lombardo) men che meno quella emiliana che uso per  cardiologia.  Sempre riferendomi alle prestazioni sanitarie senza entrare nel merito della parte burocratico amministrativa. Che, quest'ultima, non regge il confronto con il Portogallo (per la mia poca esperienza).

Rispetto all'immagine e alle aspettative personali, una volta trasferito in Portogallo (Algarve), ho riscontrato una qualità del servizio che mi ha sorpreso. Non dico siano i migliori.  Certamente i portoghesi reggono bene il confronto tanto da convincermi che, in caso di problemi seri,  non esiterei ad utilizzare quei servizi sanitari.

L'altra impressione che ricavo  è che in Portogallo ci sia più voglia di fare bene un servizio pubblico e non solo nel sanitario. Ci sia meno apparenza e più sostanza seppur spesso in evidente disparità di mezzi. Che si vede .

Mi pare un paese intero che per cultura, dignitosamente e con passione,  cerca di fare al meglio il proprio dovere. Cosa che in IT trovo in singole professionalità a dispetto di un generale rilassamento  che spesso rasente il menefreghismo.  :)

54carrera4

L a mia non vuole essere una critica a tutta la sanita' portoghese ma purtroppo e' comunque una esperienza vissuta.
Il 13 aprile 2021 vengo accompagnato al  pronto soccorso dell'ospedale di faro dopo avere passato la notte in preda a dolori alla base dello sterno .Il "medico" a cui vengo affidato mi giudica una persona che beve (sono un convinto astemio da sempre) e fa una diagnosi di gastrite acuta prescrivendomi degli esami di rito e l' ulteriore diagnosi e' il fegato che non funziona.Alla operatrice  che esegue l 'eco addome chiedo lo stato di salute del mio amato fegato e mi riferisce che e' appena ingrossato ma in ottima forma. L'ignorante di cui sopra visto lo stato del mio fegato ed i valori di alt ,ast e transaminasi ,avvalorato dal convincimento del fatto che io bevessi mi prescrive una visita dal gastroenterologo .Vengo rispedito a casa con la raccomandazione di NON BERE ALCOLICI in attesa della visita prescrittami Ho passato una settimana letto e mia moglie mi ha ricordato che avevo previsto un consulto dal cardiologo per il giorno 22 presso un centro medico a Faro.Il cardiologo,dopo aver letto gli esami che mi avevano consegnato dal beffardo medico al pronto soccorso mi faceva eseguire una prova di sforzo e mi ha diagnosticato una coronaria otturata invitandomi con una certa urgenza ad effettuare una coronarografia  indirizzandomi presso una struttura privata a Portimao. Costo della prestazione 400 euro e da aspettare almeno un mese.Ho preso contatto con la Clinica Villa Maria Eleonora a Palermo e nel giro di una settimana hanno eseguito una angioplastica con applicazione di uno stent  alla coronaria chiusa al 90%.
Questo e' cio' che mi e' successo.Non voglio asserire che tutta la sanita' portoghese sia rinchiusa nel cervello del medico del pronto soccorso ma la mia esperienza mi ha segnato.
Cordialmente Filippo Maria LA Barbera augurandovi  di non incontrare il mio "amico"medico

ls4giovanni

evidentemente tutto il mondo è paese.
Analogalmente io in IT (qualche annetto fà) dopo anni di donazione di piastrine fui allontanato dall'AVIS  perchè bevitore in quanto un riscontro analitico rilevava un parametro anomalo al fegato. Anomalo da sempre, forse dalla nascita. Sono astemio ma ugualmente bandito  e senza appello. Tutto è finito lì, per fortuna,  senza ulteriori complicazioni.  Purtroppo la mamma dei xxxxxx è spesso incinta e non solo in Pt o in IT.  Come si diceva una volta, ci vuole anche un pò di cxxo.  :D

sertri

Avevo residenza in Lombardia al rientro in Italia ho inviato email alla AST di competenza e mi hanno rilasciato tessera provvisoria che mi ha permesso di fare esami e quant'altro pagando solo il ticket

sebyda

sertri ha scritto :

Avevo residenza in Lombardia al rientro in Italia ho inviato email alla AST di competenza e mi hanno rilasciato tessera provvisoria che mi ha permesso di fare esami e quant'altro pagando solo il ticket


Si anche io ho fatto esami e visite specialistiche prescritti su ricetta rossa a mano dal mio ex medico di famiglia, con pagamento del ticket, questa tessera è valida in effetti in tutta Europa, eccetto che in Portogallo perché naturalmente li non serve, ci risiedi  !!!
Non si possono fare "cure programmate"  .... certo se si va in vacanza in altro paese europeo  non è che ci si mette a farsi curare con varie visite periodiche, ma se uno sta male e il medico gli prescrive degli esami e/o una visita specialistica si può fare  ... questa è la ratio della tessera europea  !!!
È per questo che bisognerebbe averla tutto l'anno.

54carrera4

In Sicilia invece bisogna recarsi presso la ASP di appartenenza o per meglio dire dove avevi l'ultima residenza e fare una richiesta di cure per un periodo X e loro ti rilasciano un foglio valido per sei mesi.

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo

Tutti gli articoli della guida Portogallo