Nuovi utenti del forum Belgio: presentatevi qui - 2022
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Buongiorno a tutti,
Siete appena arrivati sul forum Belgio e non sapete da dove cominciare?
Questa discussione fa per voi!
Presentatevi e parlateci della vostra vita in Belgio, se siete espatriati, oppure raccontateci qual è il vostro progetto legato al trasferimento.
Vi stiamo aspettando e non vediamo l'ora di darvi un caloroso benvenuto!
A presto,
Francesca
Team ½ûÂþÌìÌÃ
Buongiorno Francesca e saluti a tutti gli expat italiani in Belgio!
Vivo a Panama da quasi 10 anni e sono in trattative per un posto di lavoro a Bruxells.
...in casa abbiamo tanti dubbi e speriamo trovare risposte nel forum.
Mille grazie in anticipo per ogni tipo di aiuto,
Fabrizio
Ben arrivato FabrizioÂ
Buongiorno Francesca, è saluti a tutti gli Expat italiani in Belgio! Vivo in Italia di più di 20 anni mi piacerebbe trasferirsi in Belgio Ho una famiglia di quattro figli che voglio continuassero a studiare in Belgio. Ho un lavoro permanente in Italia. Lavoro Presso iveco dvd gruppo (c nh)Voglio trasferirmi in Belgio se è possibile .distinti saluti Akrimi
sem18 ha scritto :Buongiorno Francesca, è saluti a tutti gli Expat italiani in Belgio! Vivo in Italia di più di 20 anni mi piacerebbe trasferirsi in Belgio Ho una famiglia di quattro figli che voglio continuassero a studiare in Belgio. Ho un lavoro permanente in Italia. Lavoro Presso iveco dvd gruppo (c nh)Voglio trasferirmi in Belgio se è possibile .distinti saluti Akrimi
Saluti Akrimi e un benvenuto a te e famiglia!
Salve a tutti mi chiamo Tiziana e ho 46 anni .Vivo a Padova da 20 anni ma il mio desiderio sarebbe quello di trasferirmi a Bruxelles..tra le altre cose avrebbe dovuto aiutarmi "un'amica "ed ospitarmi da febbraio ma è sparita.Purtroppo qui non ho lavoro ,in quanto non mi è stato rinnovato il contratto.Vorrei iniziare una vita nuova lontano da qui.Ho una cagnolina di 11 anni dolcissima che intendo portare con me. Se qualcuno mi legge ,di buon cuore che puo' aiutarmi,vi prego.
Grazie
TizPadova ha scritto :Salve a tutti mi chiamo Tiziana e ho 46 anni .Vivo a Padova da 20 anni ma il mio desiderio sarebbe quello di trasferirmi a Bruxelles..tra le altre cose avrebbe dovuto aiutarmi "un'amica "ed ospitarmi da febbraio ma è sparita.Purtroppo qui non ho lavoro ,in quanto non mi è stato rinnovato il contratto.Vorrei iniziare una vita nuova lontano da qui.Ho una cagnolina di 11 anni dolcissima che intendo portare con me. Se qualcuno mi legge ,di buon cuore che puo' aiutarmi,vi prego.
Grazie
Buongiorno Tiziana e benvenuta. Che tipo di informazioni ti serve?
Saluti
Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Francesco.
Dal 2015 vivo con la mia famiglia a Bruxelles (Woluwe-Saint-Pierre). Prima abitavamo a Verona.
Un saluto!
Italian Design Brussels ha scritto :Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Francesco.
Dal 2015 vivo con la mia famiglia a Bruxelles (Woluwe-Saint-Pierre). Prima abitavamo a Verona.
Un saluto!
Benvenuto FrancescoÂ
Come vi trovate, si vive bene a Bruxelles per chi come te ha famiglia?
Ciao Francesca,
Si vive bene, il mio bilancio è positivo. Qui non ho il supporto dei parenti, ma è possibile avere una famiglia senza aiuti giornalieri dall'esterno.
Nel mio caso avere una famiglia è stato un vantaggio. La scuola delle mie figlie è stato un volano per fare amicizie ed inserirci nella tessuto sociale.
Appena arrivati abbiamo iscritto la nostra figlia più grande all'ultimo anno di materna, scuola francese, Joli-Bois di Saint-Alix. Non parlava una parola di francese. Dopo tre settimane giocava con tutti e a Natale parlava tranquillamente in francese. Per molti altri bambini di altre nazionalità ha funzionato e funziona allo stesso modo. Per la figlia più piccola è stato ancora più facile, aveva un anno e mezzo. Stando 8 ore al giorno alla crèche, l'asilo nido, ha imparato prima il francese dell'italiano.
Le scuole pubbliche in questo comune (Woluwe-Saint-Pierre) sono quasi più internazionali della Scuola Europea. Il numero delle diverse nazionalità per classe è impressionante ed è un vero valore aggiunto.
Questo melting pot insieme ad una vera cultura dell'accoglienza rendono piuttosto facile trasferirsi e vivere in questo comune, e più in generale, a Bruxelles.
Un saluto,
Francesco
Grazie Francesco per la testimonianza, a risentirci e buona giornataÂ
@Francesca cara Francesca mi chiamo said me trovo a Bruxelles cerco lavoro come muratore.Son appena Arrivato da libia cerco da vivere. E MOLTO DURA PER SENZATETTO- @chafrasaid81
Ciao a tutti,sono nuovo e sono qui per avere le idee più chiare su un potenziale trasferimento.- @Broader
@Francesca mi chiamo bouchra e gia sono andata a bruxelles e mi e piaciuta adesso so in italia a roma e cerco lavoro come asistenza anziani anche con familia con vitto+aloggio che parlano il francese in belgio mi potresti aiutare cordiali/saluti bouchra.
@Francesca mi chiamo bouchra e gia sono andata a bruxelles e mi e piaciuta adesso so in italia a roma e cerco lavoro come asistenza anziani anche con familia con vitto+aloggio che parlano il francese in belgio mi potresti aiutare cordiali/saluti bouchra.
Ciao Bouchra! Non sono in grado di aiutarti direttamente perchè la nostra piattaforma non fornisce servizi per l'impiego ma puoi inserire un annuncio gratis di ricerca in questa sezione di ½ûÂþÌìÌÃ: Lavorare in Belgio. Ti suggerisco anche di entrare in contatto diretto con agenzie internali con sede in Belgio.
Auguri per tutto
@Bouchra Boukar ciao mi chiamo Paolo e vivo a Perugia ma ho aperto un ufficio a Roma per collaborare con un mio amico ad un progetto da sviluppare a Bruxelles.
Sto cercando qualcuno che conosca la lingua e la cultura perché io sono stato solo due volte, ma ci sono molte probabilità che dovrò trasferirmi a Bruxelles per un po' di tempo.
Domani 09/09 sarò proprio a Roma per parlare del progetto. Se riesci a vedere il messaggio in tempo scrivi e possiamo organizzare un incontro conoscitivo.
Paolo
[ link moderato ]
@Francesca ciao sono Lea, appena arrivata ad Anversa, ospite di amici, vorrei sapere come muovermi per il lavoro, nella ristorazione, faccio bene a chiedere ai ristoranti come prima cosa?
@Francesca ciao sono Lea, appena arrivata ad Anversa, ospite di amici, vorrei sapere come muovermi per il lavoro, nella ristorazione, faccio bene a chiedere ai ristoranti come prima cosa?
Ciao Lea Perri, benvenuta! Credo sia una buona idea di rivolgerti direttamente ai ristoranti, l'unica cosa a cui fare attenzione è che ti assumano con regolare contratto.
In bocca al lupo per la ricerca!
@Francesca con il diploma di tecnico dei servizi sociali che lavoro posso svolgere in Belgio?
@Francesca con il diploma di tecnico dei servizi sociali che lavoro posso svolgere in Belgio?
-@Cristina Storella
Mi spiace ma di preciso non lo so. Per informazioni sulla ricerca di lavoro, vedi la sezione della nostra guida dedicata a Lavorare in Belgio.
Ciao a tutti sono Lea.
Sono in procinto di trasferirmi in un piccolo paese del Belgio per lavoro e stiamo cercando casa in affitto. Il progetto è prenderla per un anno per valutare tutto, e al termine di questo prendere una decisione definitiva. Mi sono imbattuta in questo forum per caso, ma è bello potersi confrontare.
Ciao a tutti sono Lea.
Sono in procinto di trasferirmi in un piccolo paese del Belgio per lavoro e stiamo cercando casa in affitto. Il progetto è prenderla per un anno per valutare tutto, e al termine di questo prendere una decisione definitiva. Mi sono imbattuta in questo forum per caso, ma è bello potersi confrontare.
-@Leuccia86
Ciao Lea, benvenuta
Se cerchi casa, potresti inserire un annuncio di ricerca in questa sezione della nostra piattaforma: Annunci immobiliari in Belgio.
E' gratis e l'annuncio sarà visibile a quanti visiteranno la pagina.
Un saluto e auguri per il trasferimento!
@Francesca salve Francesca desidero trasferirmi in Belgio insieme a mia moglie non abbiamo figli, io faccio il saldatore di mistiere e mia moglie aiuto cuoco, cerchiamo appartamento in affitto e lavoro in qualsiasi città del Belgio non abbiamo preferenze, da 30 anni che sono in Italia in provincia di Ferrara.
@Francesca salve Francesca desidero trasferirmi in Belgio insieme a mia moglie non abbiamo figli, io faccio il saldatore di mistiere e mia moglie aiuto cuoco, cerchiamo appartamento in affitto e lavoro in qualsiasi città del Belgio non abbiamo preferenze, da 30 anni che sono in Italia in provincia di Ferrara.
-@Radouane Kadouri
Buongiorno a te. Trovi tante informazioni utili al trasferimento nella nostra guida Lavorare in Belgio e Trovare casa in Belgio.
Si tratta di articoli con tante informazioni che ti aiutano nella ricerca di lavoro e di casa nelle principali città del Belgio.
Auguri per il vostro progetto di trasferimento!
Ciao Francesca mi chiamo Kady , ho 24 anni sono una mamma di un bambino di quasi 2 anni che vorrebbe trasferirsi in Belgio (Wallonia) insieme al figlio. Noi viviamo in Veneto .
Chiedevo qualche consiglio su come potrei muovermi essendo sola con un bimbo .
Ciao Francesca mi chiamo Kady , ho 24 anni sono una mamma di un bambino di quasi 2 anni che vorrebbe trasferirsi in Belgio (Wallonia) insieme al figlio. Noi viviamo in Veneto .
Chiedevo qualche consiglio su come potrei muovermi essendo sola con un bimbo .
-@Kadjaa
Ciao a te Kady e ben arrivata!
Allora, come prima cosa, per valutare un trasferimento credo sia importante conoscere la lingua del Paese dove vuoi trasferirti.
In Belgio si parlano olandese (neerlendese per essere precisi), francese e tedesco. A nord, nelle Fiandre, si parla olandese. A Sud, in Vallonia, il francese, con una minoranza che parla tedesco. La regione di Bruxelles è invece ufficialmente bilingue (con prevalenza del francese).
Tu come te la cavi con la conoscenza di queste lingue?
Un saluto
@Francesca io parlo francese come lingua madre diciamo . Quindi mi troverei bene sia in Vallonia che a Bruxelles
@Francesca io parlo francese come lingua madre diciamo . Quindi mi troverei bene sia in Vallonia che a Bruxelles
-@Kadjaa
Bene allora! Trovi tantissime informazioni utili al trasferimento, tipo come cercare casa e lavoro, aprire un conto in banca ecc..., nella nostra Guida per espatriare in Belgio. Ti consiglio di iniziare da li, dopo aver letto gli articoli avrai un'idea di come muoverti. Nel caso ti restassero dei dubbi, scrivi pure qui sul forum che ti si aiuta
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Belgio
- I quartieri di Bruxelles
Una città sicura e rilassante in cui vivere e lavorare è proprio Bruxelles, con le sue differenti ...
- Guidare in Belgio
Se vi state trasferendo in Belgio, potrebbe essere interessante sapere come prendere la patente e tutto quello che ...
- Pagare le tasse in Belgio
Gli espatriati in Belgio devono pagare le tasse. In questo articolo troverete tutto quello che c'è da ...
- Lo stile di vita in Belgio
Il Belgio è un paese variegato, estremamente ben disposto e amichevole con i nuovi arrivati. Ma quali sono ...
- Acquistare casa in Belgio
Il mercato immobiliare belga ha la reputazione di essere più economico rispetto a quello dei Paesi ...
- La telefonia in Belgio
Di seguito troverete delle utili informazioni su come installare una linea telefonica e una connessione Internet ...
- Acquistare un'auto in Belgio
Se deciderete di comprare un'auto in Belgio, ci saranno alcune formalità da espletare sia prima che ...
- Le università a Bruxelles
Bruxelles è un'ottima città sia per vivere, che per lavorare, e offre delle ottime ...