½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Confisca euro

Dan Pic71
Buongiorno sono stato per la prima volta pochi giorni fa in Tunisia. Al rentro per Italia in aeroporto a tunisi la dogana mi ha confiscato 2900 euro. Ne avevo 4500. 1600 me li ha restituiti. Cosa succede adesso?
Grazie

Vedi anche

Andare in pensione in TunisiaAumento delle pensioni per i residenti all'esteroDichiarazione redditi 2025 per redditi da pensione 2024articoli della convezione TN - IT modello EP l/2IRPP (IRPEF) 2025 Tunisia variazioni rispetto anno 2024
Manuela Repiquet27

@Dan Pic71 ma perché ti hanno confiscato i soldi???

Silverzac

@Dan Pic71 ma li avevi dichiarati alla dogana?

mauro biazzi
@Dan Pic71
Ci Sarà Processo con Ammenda X Valuta non Dichiarata
mauro biazzi
@Manuela Repiquet27
I soldi vengono confiscati se non dichiarati ô dichiarati ma non corrispondenti a quelli riscontrati
Se dichiarati puoi portare fuori fino a 9.200 euro ça. Soglia max consentit a 30.000 dinari
AntoTunisia
Se non puoi dimostrare la provenienza dei soldi la dogana te li prende, sapevo che si potevano portare 3000 euro a persona ma se te li hanno confiscati di più probabilmente sono io che mi sbaglio. Quello che so con certezza è che non li rivedi più.
AntoTunisia
@Dan Pic71 spulciando sul sito viaggiaresicuri della Farnesina nella scheda della Tunisia alle norme valutarie ho trovato questo che ti spiega tutto:
======
Particolare attenzione dovrà essere prestata da quanti intendano importare (e riesportare) valuta.
Non esiste un limite massimo all'introduzione di valuta. Il sito ufficiale dell’Amministrazione delle Dogane tunisine () afferma che qualsiasi operazione di importazione o esportazione di valuta il cui valore è uguale o superiore a 25.000 dinari tunisini (DT), equivalenti a circa 8.000 Euro, deve essere oggetto di apposita dichiarazione valutaria alla dogana.
La dichiarazione di importazione di valuta è obbligatoria per i viaggiatori non residenti che desiderino ri-esportare la predetta valuta per un valore superiore ai 5.000 DT (equivalenti a circa 1.600 euro). La durata di validità della dichiarazione d’importazione valutaria è uguale alla durata del soggiorno in Tunisia a partire dalla data di ingresso nel paese, sempre nel limite dei tre mesi ed è valida per un solo viaggio.
Si sottolinea l'importanza di rispettare rigorosamente le norme locali in materia valutaria.
I reati valutari sono puniti con molto rigore dalla legge tunisina e prevedono la confisca delle somme oggetto di contestazione  e/o la comminazione di eventuali condanne penali.
In particolare, la confisca della valuta non dichiarata delle somme contestate avviene in via transattiva qualora la persona destinataria del provvedimento non faccia opposizione. In caso contrario, la questione viene deferita al giudice ordinario che, oltre alla confisca delle somme contestate e l’irrogazione di una sanzione pecuniaria sino a 7 volte l'importo sequestrato, può comminare anche una pena sino a 5 anni di reclusione.   
Al fine comunque di minimizzare i rischi derivanti dall’interpretazione delle norme locali, si raccomanda comunque vivamente di dichiarare all’ingresso nel Paese le somme in divisa importate e altresì di dichiarare il residuo delle somme rimaste al momento di lasciare la Tunisia, avendo cura di conservare le ricevute bancarie dell’avvenuto cambio presso gli enti autorizzati in Tunisia (banche, hotel, sportelli di cambio, ecc.).
È vietata in ogni caso l’esportazione di valuta tunisina.
Si consiglia comunque di prendere visione del sito suindicato per eventuali aggiornamenti.
L'introduzione di quantitativi anche non rilevanti di oro deve essere dichiarata in dogana.
I giornalisti hanno bisogno di un'autorizzazione da chiedere all'Ambasciata tunisina a Roma per introdurre telecamere e macchine fotografiche di tipo professionale e per effettuare riprese ad uso professionale.
ATTENZIONE. Ai viaggiatori stranieri non residenti, è consentita l’importazione temporanea del veicolo al seguito (autovettura, moto, "roulotte", "camper", ecc.) dietro rilascio di un permesso di circolazione con validità trimestrale. Tale permesso può essere rinnovato per tre volte consecutive, previo pagamento del bollo di circolazione dopo il primo rinnovo. Il veicolo al seguito viene indicato sul passaporto.
Nel caso in cui il cittadino straniero sia nella impossibilità di uscire dalla Tunisia, per qualsivoglia motivo, incluso l’avvenuto furto, con il veicolo annotato sul suo passaporto, le Autorità doganali esigono il versamento di una somma di denaro corrispondente al valore di mercato del mezzo prima di concedere l’autorizzazione a lasciare il Paese. È dunque necessario uscire dal Paese con lo stesso mezzo con cui si è entrati.
In caso di necessità, è tuttavia contemplata la possibilità di allontanarsi dalla Tunisia lasciando in deposito il veicolo presso le competenti Autorità doganali. In particolare, l’autorizzazione al deposito va inoltrata presso la Direzione Centrale delle Dogane, “Bureau des avantages fiscaux†che sarà rilasciata dietro versamento di una cauzione di 1000 dinari tunisini, la consegna delle chiavi e della documentazione dell'autoveicolo. La restituzione dell'autovettura verrà effettuata esclusivamente alla persona interessata.
Dan Pic71
@mauro biazzi
Grazie delle risposte. Non li avevo dichiarati in entrata perché non lo sapevo e così in uscita dei 4500 che avevo mi hanno lasciato 1600 e preso 2900. Ma quello che vorrei sapere è che rinunciando a opposizione e considerandolo persi finisce così o c'è rischio di ulteriori conseguenze.
Grazie a tutti
AntoTunisia

@Dan Pic71 lo trovi scritto nella mia risposta dove cito la Farnesina

mauro biazzi
@AntoTunisia
Non Dichiarati max 5000 dinari.. Infatti hanno lasciato al tipo 1600 euro e sequestrati 2900... Su questi se la memoria non mi inganna...(e' successo la stessa storia a un mio ex collega 10 anni fa...) Un migliaio tra Spese Tribunale e Sanzioni Amministrative se ne vanno...
Massimo53
Scusa , ma come fai a metterti in viaggio e portare tutto quel contante ( per la Tunisia  la somma è consistente) senza prima prendere informazioni . Se anche avessi avuto necessità bastava portare carte di credito . In ogni caso rientrando in Italia ad un eventuale controllo come avresti giustificato il possesso di tanto contante non dichiarato in uscita ?  Oggi la circolazione del contante viene sempre più ostacolata e parti con tanti soldi ? Boh !!!
luigimossa

@AntoTe finalmente si capisce come bisogna rispondere... Allegando le norme... il resto sono chiacchiere... Per cui... Complimenti...

AntoTunisia

@luigimossa ciò che mi dispiace è che le norme sono reperibili sul web da chiunque e davvero mi dispiace quando succedono queste cose, tutti quei soldi, specie in una condizione di crisi, sequestrati senza appello. Mi dispiace veramente quando accadono cose simili.

AntoTunisia
Ricordo nel 2019 che venne in Tunisia un italiano per trasferirsi e si portò al seguito tutti i suoi averi, circa 7000 euro, aveva anche qualche problema di salute, raccolse le informazioni qui sul forum ed alla fine optò per andare a Monastir da Mauro Biazzi, solo che in aeroporto si dimenticò (nonostante gli era stato ripetuto un milione di volte) di dichiarare i soldi. Disperato non sapeva come fare, alla fine lo convincemmo ad andare a farsi una vacanza a Nizza evitando di dichiarare i soldi e mettendoli bene nascosti.
Anche io prendevo lo stesso volo per Nizza dovendo svolgere delle pratiche tra Cannes e Genova.
Per fortuna Monastir è abbastanza calmo come aeroporto e tutto andò bene nonostante ci furono diverse vicissitudini che stavano portando il pensionato a perdere l'aereo :)
Ho saputo poi che si trasferì bene a Monastir risolvendo tutti (o quasi) i suoi problemi.
Luna60
Bravo Anto e bravo Massimo: io non finirò mai di rimandare al sito della Farnesina per ogni situazione burocratica/sanitaria, nonostante a volte non sia aggiornato (vds inizio estate che fummo noi a “comunicare†i problemi in ingresso a La Goulette)!
Silverzac

@AntoTunisia  mia esperienza personale, nel 2017 io portai i Tunisia circa 7000€ . Dichiarati alla dogana,. Non ebbi nessun tipo di problema..  l'agente alla dogana contò i soldi e mi rilascio una ricevuta di avvenuto controllo...

mauro biazzi
@AntoTunisia
Anto... Ti ricordi... Ottima memory.... e lui e' andata molto bene.. Proprio xke e' calmo l'aéroport di monastir fanno tanti controlli... Almeno a me capita 8 volte su 10....
Ps.Ora lui a dit non c'e più.. E' mancato 2 anni fa...
AntoTunisia

@Silverzac si anche io nel 2016, il problema è che noi dichiarandoli eravamo nel giusto, chi entra con somme "mediamente alte" senza dichiararle e poi le vuole portare indietro rischia grosso come lo stesso problema hanno quelli che li prelevano dalla banca e buttano via la ricevuta.

Swet

Scusate l'intromissione ma avrei questa domanda, io e mia moglie siamo residenti ed io ho la pensione accreditata su un conto cointestato di una banca tunisina. Mia moglie dovrebbe uscire dalla Tunisia con circa di 3 mila euro in contanti. Secondo voi potrebbe avere dei problemi in dogana. Per sicurezza le darei i documenti della banca. Grazie per la risposta

mauro biazzi

@Swet

Dipende se il conto e' Cointestato.. Allora L'AUTORISATION DE SORTIE.. Cosi si chiama.. Il documento.. Può e Deve essere intestato a Lei e non avra' nessunoproblema X uscire... Se il conto e' intestato à te.. Non può uscire con un Documento dove non Appare  il suo nome ma il Tuo....

AntoTunisia

Confermo, nell'autorizzazione all'uscita rilasciata dalla banca deve comparire il nome di tua moglie, è l'unico modo per non aver problemi di nessun tipo.


Swet

Grazie, domani passo in banca, vi farò sapere

Dardo01

@Swet
Dipende se il conto e' Cointestato.. Allora L'AUTORISATION DE SORTIE.. Cosi si chiama.. Il documento.. Può e Deve essere intestato a Lei e non avra' nessunoproblema X uscire... Se il conto e' intestato à te.. Non può uscire con un Documento dove non Appare il suo nome ma il Tuo....

Buongiorno a tutti

no ! non è necessario che il conto sia cointestato.

Almeno alla STB MEDINA di Hammamet.

io lo faccio tutte le volte che mia moglie esce dalla Tunisia,  fino ad oggi almeno 5 o 6 volte,

ultima ad aprile 22.

Ed il conto non è cointestato !!!

La cassiera dietro presentazione del passaporto di lei  fa la ricevuta di esportazione contanti prelevati da me ,  direttamente intestata a lei , il tutto senza nessun problema .

Per la cifra massima in euro   vale il cambio al momento;

deve essere inferiore ai 30.000 dinari.

Normalmente noi cambiamo ogni volta 7000 €.

Controllati varie volte sia all'aeroporto che alla Goulette senza alcun problema.

Normalmente il doganiere mette un timbretto tondo sulla ricevuta e la firma, poi ce la restituisce. Mai una volta contati i soldi. Mi chiede sempre se ci sono tutti !

Solo una volta all'aeroporto di Tunisi me l'hanno ritirata, ma il doganiere stesso mi ha prima detto di fargli una foto con il telefono.

All'ingresso in Italia mai avuto nessun controllo.

Ricordo a tutti che le attuali norme previste per i cittadini europei prevedono il possesso all'entrata o all'uscita dall'unione europea di massimo 10.000 euro in contanti (cioè 9.999)

senza alcuna dichiarazione giustificativa.




mauro biazzi

@Dardo01

Prendo atto Che la fanno anche senza Che il conto sia Cointestato ô meno..

A monastir STB chiede Che ci sia il nome a cui e' intestato il conto...

Luna60

@Dardo01

scusami avrei una domanda, ma tua moglie è residente in Tunisia ?

Swet

Si siamo entrambi residenti e il conto è cointestato, mia moglie è russa e a fine anno vorrebbe andare in Russia per la nascita della nipotina. Con le sanzioni in corso non c'è possibilità di bonifico o money transfer, questo il motivo per partire con più soldi. La STB di Hammamet Medina mi ha confermato che non ci sono problemi mi ha solo chiesto di fare domanda qualche giorno prima.

mauro biazzi

@Swet

Infatti.. Se tua moglie e' cointestata dove sta il problema.. Non Esiste...

AntoTunisia

La domanda di luna era per Dardo non per Swet :D

Dardo01

@Dardo01
scusami avrei una domanda, ma tua moglie è residente in Tunisia ?
-@Luna60

No!

Dardo01

Si siamo entrambi residenti e il conto è cointestato, mia moglie è russa e a fine anno vorrebbe andare in Russia per la nascita della nipotina. Con le sanzioni in corso non c'è possibilità di bonifico o money transfer, questo il motivo per partire con più soldi. La STB di Hammamet Medina mi ha confermato che non ci sono problemi mi ha solo chiesto di fare domanda qualche giorno prima.
-@Swet


Si , confermo !

anch'io  prenoto l'operazione qualche giorno prima.

Ma alla STB Medina di Hammamet TUTTE le operazioni che prevedono il ritiro in contanti di una somma maggiore di 3000 dinari vanno prenotate con qualche giorno di anticipo.

Come da cartello esposto ormai da 2 anni davanti alla cassa della "mitica" Sabrine .....

Che ne sa più del ministro delle finanze 1f60e.svg1f60e.svg?

......se il cartello è scritto in italiano magari ci sarà un perché???

AntoTunisia


......se il cartello è scritto in italiano magari ci sarà un perché???
-@Dardo01

1f602.svg1f923.svg

Enrico E.

Si siamo entrambi residenti e il conto è cointestato, mia moglie è russa e a fine anno vorrebbe andare in Russia per la nascita della nipotina. Con le sanzioni in corso non c'è possibilità di bonifico o money transfer, questo il motivo per partire con più soldi. La STB di Hammamet Medina mi ha confermato che non ci sono problemi mi ha solo chiesto di fare domanda qualche giorno prima.
-@Swet

Si , confermo !
anch'io prenoto l'operazione qualche giorno prima.
Ma alla STB Medina di Hammamet TUTTE le operazioni che prevedono il ritiro in contanti di una somma maggiore di 3000 dinari vanno prenotate con qualche giorno di anticipo.
Come da cartello esposto ormai da 2 anni davanti alla cassa della "mitica" Sabrine .....
Che ne sa più del ministro delle finanze 1f60e.svg1f60e.svg?
......se il cartello è scritto in italiano magari ci sarà un perché???
-@Dardo01

1f923.svg