½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Susie e il suo espatrio con la famiglia a Colonia

italiana in Germania
Susie a Colonia

Susie, originaria di Savona, vive con la famiglia in Germania da quasi due anni. Mamma di due gemelli quindicenni, si è trasferita a seguito di un'opportunità lavorativa del marito. In questa intervista ci parla della sua esperienza come italiana a Colonia, una città sulle rive del Reno. 

Raccontaci un po' di te, da dove vieni e quanto tempo fa hai lasciato l'Italia?

Io vengo da Savona e mi sono trasferita a Colonia, in Germania, ad agosto del 2023. Vado per i 53 anni e mi sono spostata a 51. Ho due figli di 15 anni che sono gemelli. Il trasferimento, nel nostro caso, è stato un azzardo ma è andata bene. Piano piano abbiamo trovato tutto, ci manca solo la nostra amata focaccia!

Quali sono i motivi del trasferimento in Germania? Dove vivi?

Mio marito ha vinto un concorso per lavorare in EASA (European Agency Safety Aircraft) qui a Colonia. Un'occasione di crescita professionale imperdibile, da qui la decisione di spostarci tutti.

città di colonia
Città di Colonia

Di cosa ti occupi attualmente/ o ti sei occupata in passato?

Io ho lavorato per quasi 21 anni alla Piaggio Aerospace a Genova, al Service Center, nell'ufficio tecnico che assiste i prodotti una volta consegnati ai clienti. Al momento purtroppo non ho un lavoro, ma sto collaborando con un gruppo di famiglie italiane per la creazione di un gruppo Expat italiani qui a Colonia. Con il supporto di IFFD Italia sosteniamo le persone che arrivano dando la possibilità agli italiani di mantenere le radici anche fuori Italia, creando una rete di medici che parlano italiano e in generale professionisti che parlino la nostra lingua.

Per avere la residenza in Germania, che tipo di documenti hai dovuto fare?

Essendo cittadina europea non ho avuto grossi problemi. Arrivati qui ci siamo registrati in comune, fortunatamente mio marito a lavoro ha colleghi italiani che ci hanno aiutato con le info per la burocrazia di base.

Puoi darci delle indicazioni, in base alla tua esperienza, sul costo della vita a Colonia? 

Gli affitti sono alti, ma diciamo come a Milano. Noi abbiamo avuto fortuna di trovare una casa in affitto in una palazzina appena costruita quindi affitto alto, ma con un buon isolamento, con la possibilità di avere sia gas che pellet e scelgono quello più conveniente per scaldare.

Internet per casa non è caro; quello che trovo folle sono i costi della telefonia mobile: 7 euro per 15 gb di traffico dati sono assurdi se comparati con l'Italia.

I trasporti sono ottimi. L'abbonamento mensile per transregionale/metro e autobus costa 58 euro e vale per tutta la Germania. In Italia Facevo la pendolare tra Savona e Genova e il solo abbonamento del treno costava oltre 60 euro per 45 km.

Il cibo costa più o meno come in Italia, dipende sempre da cosa si prende. Se invece parliamo di ristoranti sono un po' più cari, ma probabilmente visto che gli stipendi sono più alti è proporzionale.

città di Colonia
Colonia d'inverno

Parli tedesco? Se si, come e dove l'hai imparato? In caso contrario, che lingua usi per comunicare?

Ho fatto dei corsi di tedesco qui a Colonia a costi molto contenuti, purtroppo è una lingua difficile. Al momento mi arrangio per le necessità base, ma non ho ancora una capacità tale da cercare un lavoro. Fortunatamente qui molti parlano inglese quindi, se proprio sono in crisi, parlo inglese. I miei figli hanno avuto la possibilità di iscriversi ad una scuola internazionale quindi hanno come prima lingua l'inglese e come seconda il tedesco. Facendo sport stanno imparando la lingua, anche in questo caso la società con cui fanno sport ci è venuta incontro parlando con loro inglese per aiutarli ad inserirsi.

Come vi piace trascorrere il tempo libero? La città dove vivi offre buone opportunità di svago?

Colonia è vicina al Belgio ed ai Paesi Bassi, il tempo libero lo passo con la mia famiglia seguendo la squadra di football Americano dei miei figli oppure facendo gite. Ci sono sempre molte attività.

Cattedrale di Colonia

Immagino che ci siano degli aspetti della vita in Germania, sia positivi che negativi, che hai scoperto solo vivendoci. Puoi condividerli con noi?

Gli aspetti positivi sono che ci sono molte opportunità di svago, di lavoro ed è una città decisamente multietnica.

I contro, al momento, sono la lingua e la mancanza di opportunità di un lavoro a causa della lingua, ma in generale sono più i pro che i contro.

Vita quotidiana
intervista
Germania

Commenti