½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ

Consigli se ti trasferisci in una città poco sicura

Alexandre Rotenberg/Shutterstock
Scritto daStephanie Heronil 18 Febbraio 2020

Numbeo ha appena pubblicato la lista delle città più e meno sicure sicure del mondo. Abu Dhabi, Doha, Taipei, Quebec City e Charjah negli Emirati Arabi Uniti risultano tra le più sicure, mentre Caracas, Port Moresby in Nuova Guinea, Pietermaritzburg, Pretoria e Durban in Sudafrica sono le meno sicure. Fino a che punto i livelli di sicurezza di una nazione dovrebbero condizionare la tua voglia di espatriare? SeÌýil posto in cui vorresti trasferirti non èÌýparticolarmente sicuroÌýnon significa che tu non debba fare il passo ma solo che lo devi compiere in modo intelligente e prendendo leÌýdovute precauzioni.ÌýContinua a leggere per alcuni suggerimenti utili perÌývivere in sicurezza dopo il trasferimento.

Informati sul livello di criminalità dellaÌýzona

FareÌýuna ricerca sul tasso di criminalità presente nel paese e nella zona in cui stai per andare a vivere è fondamentale. Individua le città ed i quartieri più sicuri e se necessario cerca casa all'interno di un complesso accessibile solo dai residenti.

Una volta che hai capito quali sono i posti più sicuri e quelli da evitare, organizza i tuoi spostamenti evitandoÌýdi passare in zone pericolose della città.Ìý

Metti in sicurezza la tua casa

E' importante sentirti protetti mentre si è in casa. Fai una ricerca su Google e trova il contatto di una compagnia di sicurezza che venga ad installarti un allarme o delle videocamere.
Oltre a questo puoi far mettere delle sbarre alle finestre e la porta blindata all'ingresso. Queste accortezze potrebbero sembrare eccessive ma se ti fanno sentire tranquillo e migliorano la qualità della vita, non esitare a contattare dei professionisti nel settore.Ìý

Non abbassare la guardia

Se ti piace andare in discoteca o passare una serata al pub, non devi per forza smettere di uscire quando vaiÌýa vivere all'estero. Sii accorto soprattutto se ti muovi in zoneÌýche non conosci.Ìý
Evita di lasciare il locale allaÌýchiusura che è il momento in cui qualche attacca briga potrebbe cercare di darti fastidio. ÌýEvita anche di bere troppo perché la perdita di lucidità ti potrebbe mettere in situazioni spiacevoli.Ìý

Rientra sempre in taxi ma se sei obbligato a camminare per tornare a casa, prendi strade che siano ben illuminate. Non dare corda agli sconosciuti che ti fermanoÌýlungo la via.Ìý

Attenzione ai siti per incontri


Se ti sei appena trasferito e ti senti solo ti potrebbe venire la tentazione di iscriverti ad un sito per incontri. Considerato però che non hai familiarità con usi e costumi locali, vacci piano.Ìý

Prendi sempre appuntamento in un luogo pubblico e conosci un po' la persona prima di incontrarla a casa o in luoghi poco frequentati. Nei paesi più a rischio, in questi siti di appuntamenti trovi molti malintenzionati,Ìýiscritti solo per approfittarsi di nuovi arrivatiÌýingenui o ignari di certe dinamiche locali. Fai qualche ricerca online per scoprire quali siano le modalità più frequenti che contraddistinguono questi “appuntamenti truffa “ cosi saprai riconoscerli ed evitarli.Ìý

Fai amicizia con altri espatriati

Questo consiglio non solo ti eviteràÌýla solitudine in una nuova città, ma ti aiuterà anche dal punto di vista della sicurezza. Quando ti trasferisci in un paese nuovo, una delle prime cose da fare è contattare altri espatriati. Puoi incontrarli per un caffè e ti possono dare dei consigli sulle zone da frequentare e quelle da evitare.ÌýInoltre, se ti spostiÌýin gruppo, corri meno il rischio di essere preso di mira da malintenzionati.Ìý
Ìý

Vita quotidiana
sicurezza
A proposito di

Faccio parte del team di ½ûÂþÌìÌà e sono la persona di contatto per la comunità italiana. Ho una personalità comunicativa, proattiva e ho una ricca esperienza di vita all'estero.

Commenti

Più articoli

Visualizza tutti gli articoli

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio

Tutti gli articoli della guida