Vivere in Albania da pensionato
Buogiorno a tutti,
Se siete pensionati in Albania raccontateci la vostra esperienza!
Quali sono i motivi che vi hanno portato a preferire l'Albania su altre destinazioni: clima, costo della vita, regime fiscale agevolato?
Quali sono le formalità burocratiche da espletare per il trasferimento della pensione? Vi siete avvalsi dei servizi di un’agenzia specializzata o avete fatto da soli?
Altro punto importante su cui concentrarsi è il sistema sanitario in Albania: com’è strutturato, che qualità di servizi eroga ed in che misura potete avvalervene?
Quali consigli potete dare ai futuri pensionati per meglio organizzare il loro trasferimento?
Grazie mille per il contributo,
Francesca
LA SANITA' IN ALBANIA
La sanità in Albania è costituita, innanzitutto da un’interazione tra quelle che sono le strutture pubbliche e quelle private. Chi decide di trasferirsi nel Paese delle aquile deve fare sicuramente attenzione al fenomeno,della salute. Nello specifico, bisogna avere bene in mente che il sistema sanitario in Albania funziona un po’ sulla stregua di quello italiano. Nello specifico, si tratta di un sistema sanitario pubblico efficiente seppur non ancora a livello degli alti standard europei, in alternativa ci sono delle ottime cliniche private a prezzi decisamente abbordabili il tutto risulta adeguato e sufficiente per quelle che sono le esigenze di noi pensionati. Di certo non correte alcun pericolo in Albania: l’assistenza è assicurata!
Nonostante tutto consigliamo anche una assicurazione sanitaria privata che va a coprire le patologie più importanti in modo da essere tutelati al meglio
Buongiorno Carmine sono Antonio, ho seguito con molto interesse l'intervista fatta con i Rappresentanti del Popolo delle L'ibertà , sono molto interessato a trasferirmi in Albania nella località di Durazzo o Valona, inizialmente prendendo un appartamento in affitto, Vista la Sua disponibilità mi potrebbe dare delle dritte per muovermi in corretto?
in attesa le porgo un cordiale saluto.
Antonio.
PS: questo e il mio indirizzo [ link moderato ]
Motivo : *A garanzia della privacy non inserire contatto email in questo forum pubblico
Ti invito a leggere il codice di condotta del forum
Con l'esperienza che abbiamo avuto in Italia durante questa pandemia ( non ti accettavano se non avevi il GreenPass),credo ormai che una assicurazione privata sia necessaria anche in Italia!! Io ho avuto il Covid a Novembre 2020, a Trieste ho chiamato TRE medici di base ma nessuno si è scomodato a venirmi a visitare, due non hanno neanche risposto al telefono, il terzo era super impegnato ed aveva SOLO POSTO LIBERO nel suo studio privato(a pagamento) il giorno DOPO!! per fortuna il mio organismo si è difeso da solo senza seguire le disposizioni criminali della Tackipirina e vigile attesa!!!
Alla luce di questo credo che mi farò una bella assicurazione privata anche in Albania
Un saluto
Tino
@TINO54 credo sia la soluzione migliore!! Inoltre ci sono tanti vantaggi a fronte dello stress che ci propinano ogni giorno con l' intento di impaurire!!! Un tempo ERA il nostro Paese!!! Ora è un nemico temibile!!
@sempremma98 Io vedova con 2 gatti, 71 anni, acciacchi da vendere, figlio scapestrato, ce l'ho fatta e apro pure una piccola attività ! Ricorda: only the brave!
@sempremma98 Ne sono più che un convinta! Dopo una vita di lavoro e dedizione alla famiglia d' origine, ad un certo momento si fa il punto della situazione e si cambia!! Credo, Tino, che cambiare vita, cultura, usi e lingua ,sia come vivere una seconda volta dal principio! È con questo spirito che vorrei arrivare in Albania.... Sempre lasciando in secondo piano la questione economica che non mi consente altro che vivere,senza poter risparmiare e senza una speranza per il futuro! Buon Tutto!!