½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Aprire un conto in banca in Bulgaria

Francesca

Ciao a tutti,

è complicato per un espatriato aprire un conto in banca in Bulgaria?

Quali documenti sono richiesti per aprire un conto corrente in Bulgaria e quali sono i tempi di attivazione?

Ci sono delle restrizioni per gli espatriati riguardo a servizi quali ad esempio la richiesta di un mutuo?

Quale banca raccomandereste?

Grazie mille in anticipo per il vostro contributo!

Francesca

Vedi anche

Vivere in Bulgaria: la guida per espatriatiEvoluzione dei servizi bancari in BulgariaProtezione del patrimonio per un espatriato in Bulgaria Aprire un conto corrente in bulgariaInvestire in Bulgaria
sihemt

per aprire un conto in banca devi avere un indirizzo ed è facile, ma per ora, come uno straniero non è possibile ottenere un mutuo

Francesca

Ciao sihemt,

grazie per l'informazione :)

Tu quale banca raccomanderesti?

Un saluto,

Francesca

sihemt

Postbank oppure obb (ubb)

deroma

ultime notizie dalle banche!! In qualche parte del blog si era parlato di banche da evitare e banche consigliate. In particolare si consigliava ProKredit che effettivamente (verificato a Blagoevgrad) concede l'apertura di conti a costo zero e con interessi attivi del 3% che non e' poco. C'e' pero' un particolare: aprono conti solo a chi e' gia' in possesso della carta di identita' bulgara. Ho dovuto quindi ancora una volta ripiegare sulla nostra amata Unicredit dove non hanno fatto alcun problema (ho aperto il conto con la mia residenza italiana) anche perche' hanno subito intascato due euro per apertura conto e sette euro per il certificato di apertura conto da presentare all'ufficio emigrazione. Per i bonifici poi si arriva a cifre esorbitanti: 25 euro per un bonifico dalla bulgaria all'italia. Ogni ulteriore commento mi sembra del tutto superfluo, d'altronde anche alla luce degli avvenimenti bancari delle ultime settimane un minimo di sicurezza bisogna garantirsela e ad oggi Unicredit penso sia l'unica in Bulgaria a poter dare delle garanzie di solidita'.Saluti a tutti Roberto

Francesca

@ deroma > Grazie mille per l'aggiornamento  ;)

Francesca

luisantonio 48

Relativamente ad Unicredit: noi italiani siamo specializzati in furti ed esportiamo all'estero la nostra relativa professionalità

manuel45

Riprendendo il discorso "banche in Bulgaria" voi tutti italiani, e bulgari che vivete in Italia, avete un c/c bancario. Ora, quando fate un bonifico la vostra banca credo che vi addebiti per quel bonifico massimo 1euro, 1,50 indipendentemente dall'importo. Ci sono poi alcune banche, in particolare quelle on-line, che non addebitano proprio nulla.
Fin qui ci siamo, vero?
Come anche ci siamo (almeno credo) se dico che la banca del beneficiario vi accredita l'intero importo del bonifico senza trattenere alcuna commissione. 
Dunque, a me venerdì scorso è capitato di fare dalla mia banca italiana un bonifico di 400 euro sulla banca bulgara di mia moglie, la DSK, che si è trattenuta sui quei 400 euro circa 12 leva (6 euro) per sue commissioni  :o . Mi risulterebbe che anche la UnicreditBulbank si pappa il 7%.
E' normale questo? Succede anche in altri paesi UE o è una bulgarata  :D ?

deroma

Ciao Manuel, ti potrai consolare sapendo che non e' una bulgarata? Ormai e' un andazzo internazionale, non sapendo piu' come levare soldi alla propria clientela si inventano le tariffe piu' strane sulle operazioni piu' banali. Tanto per dire neanche sui bonifici Italia per Italia esistono piu' quelle tariffe che dici tu, ormai si parte dai 5 euro in su secondo il grado di delinquenza della banca ed unicredit non e' certo di quelle piu' tenere. I 6-7 euro sono nella norma per un bonifico da Italia a Bulgaria per uno contrario (da Bulgaria ad Italia) ti sentirai chiedere la modica somma di 25 euro da Unicredit. Questa e' la triste realta' , dovremmo tutti imparare ad operare online, ma sicuramente arrivati ad un certo volume di traffico metterebbero tariffe anche li. Poi potremmo riconsiderare l'eventualita' di rimettere i nostri soldi sotto il mattone come ai tempi andati con tanti saluti alle banche, cosa che in tanti gia' stanno facendo. Ciao Manuel non te la prendere troppo, al peggio non c'e' mai fine. Saluti roberto

zenith07

Salve , e  vero, le banche bulgare prendono commissione, La OBB ancora peggio da DSK, però la sua moglie può aprire un conto a Prokredit banka di cui si è già parlato, almeno per ora il bonifico dal Italia arriva intero,saluti
Zenith

manuel45

Grazie Roberto, grazie Zenith, quindi non si tratta di una bulgarata ma di un furto legale avallato, per quanto riguarda l'Italia, da quel grande statista che abbiamo avuto Mario Monti  :D

patrixx

Ho studiato tutti i listini delle banche bulgare e vi posso dire che Fibank non si prende nessuna commissione fino a 10.000 Euro, oltre si prende 10 euro.  Texim Bank non si prende nessuna commissione (parlo di ricezione bonifici). Per i bonifici in uscita Fibank si prende un minimo di 21 euro (a dipendenza dell'importo), Texim Bank si prende 9 euro a prescindere dall'importo. Vi segnalo un servizio molto interessante creato e gestito in Bulgaria: ipay.eu . E' un portafoglio elettronico che permette di ricevere bonifici in Euro senza spese (con un IBAN vero e proprio) e di prelevare con una carta che emettono (costo della carta 10 Leva per 2 anni) a 1 leva per prelievo.

zenith07

Un' informazione davvero preziosa, quella di ipay.eu , penso sia simile alla nuova poste mobile NFC, cioè una poste pay integrata nella sim che permette di pagare con il cellulare stesso, purtroppo per il momento ce solo a Milano, Roma e Torino. Vorrei chiedere se sul apps ipay.eu si può impostare  la lingua italiana o bulgara, grazie