Menu
Cerca
Magazine
Cerca

Assicurazione sanitaria integrativa

Mezza48

buon giorno,


chiedo a voi expat che avete stipulato una assicurazione sanitaria integrativa quale e' la vostra esperienza, i benefici e i costi mensili/annuali.

Sto valutando se ne vale la pena e con quale compagnia.

Grazie per il vostro aiuto.


Franco

Vedi anche

Vivere in Portogallo: la guida per espatriatichiave mobile digitaleRinnovo residenza presso Aima in PortogalloBlackout in portogalloPensionati medici enpam
albarea

Ne vale sempre la pena, non solo per noi ma come salvaguardia per la famiglia. Chiaramente valutando costi e servizi offerti.

Attenzione alle clausole “subdole” , le franchigie ad esempio; oppure se le coperture sanitarie recoveri sono corrisposte al 100% oppure come in alcune proposte l’assicurato deve contribuire ai costi della degenza. In ultimo, vi sono un paio di compagnie in italia che accettano sottoscrittori residenti estero , con proposte e costi molto interessanti. E la polizza è a tutti gli effetti italiana .

Cordialmente

paolo

Chumy

fatto GEN come assicurazione perché non tiene conto dell'età molte assicurazioni quando diventi vecchio ti lasciano con il cerino in mano ,malattie pregresse ecc. ecc.

Mezza48

@albarea Ciao Paolo,


grazie per i suggerimenti, ti chiedo di scrivermi in privato quali compagnie in Italia coprono anche gli espatriati. Credo che l'assicurazione sia piu' utile in Italia che non in Portogallo. 😀


Franco

Mezza48

Ciao Chumy,


faccio anche a te la richiesta di scrivermi in privato e di indicarmi i riferimenti della assicurazione che hai stipulato.

Grazie

Franco

morcal

Se ci si scrive in privato viene a mancare l'utilita' del forum come fonte e scambio d'informazione, a mio modesto avviso

Mezza48

Morcal,


lei ha ragiopne ma non volevo contravvenire alle regole di EXPAT facendo publicita' ad una azienda.


Franco

Navigatrice

Cortesemente Chumy mi può scrivere anche a me in privato riguardo queste assicurazioni.

grazie.

Chumy

scusate l'assicurazione e MGEN.pt

albarea

@morcal

@morcal

Buonasera Morcal, non è proprio così. Se così non fosse il forum diverrebbe un market place … e chissà quali intrallazzi 😆. C’è un aspetto costruttivo nell indirizzare alla messaggeria privata : intanto ci si scambia dei nominativi “certificati” ; questi andranno a generare conoscenze e aggiornamenti all’inizio personali è vero, ma è come un passaparola: con progressione aritmetica incrementale alla fine è possibile che i benefici siamo x molti del forum.  E questo è utile per tutti alla fine . Cordialmente

Paolo

Francesca

@morcal
@morcal
Buonasera Morcal, non è proprio così. Se così non fosse il forum diverrebbe un market place … e chissà quali intrallazzi 😆. C’è un aspetto costruttivo nell indirizzare alla messaggeria privata : intanto ci si scambia dei nominativi “certificati” ; questi andranno a generare conoscenze e aggiornamenti all’inizio personali è vero, ma è come un passaparola: con progressione aritmetica incrementale alla fine è possibile che i benefici siamo x molti del forum. E questo è utile per tutti alla fine . Cordialmente
Paolo - @albarea

Sottoscrivo quanto detto da Paolo che ringrazio per l'intervento.

morcal

Resto della mia opinione che sul forum sia opportuno  pubblicare  informazioni ( basate sulle proprie conoscenze/esperienze ) a beneficio di tutti senza per forza fare pubblicita' alla ditta X oppure Y, Informazioni puntuali con numeri di telefono e recapiti di posta elettronica ( a beneficio della singola persona ) e' giusto vadano comunicate tramite messaggeria personale

sebyda

Ne vale sempre la pena, non solo per noi ma come salvaguardia per la famiglia. Chiaramente valutando costi e servizi offerti.
Attenzione alle clausole “subdole” , le franchigie ad esempio; oppure se le coperture sanitarie recoveri sono corrisposte al 100% oppure come in alcune proposte l’assicurato deve contribuire ai costi della degenza. In ultimo, vi sono un paio di compagnie in italia che accettano sottoscrittori residenti estero , con proposte e costi molto interessanti. E la polizza è a tutti gli effetti italiana .
Cordialmente
paolo - @albarea

Puoi per cortesia anche a me scrivere in privato il nome dell'assicurazione. Grazie.

tuta.io

@albarea

buongiorno , devo aver sbagliato qualcosa, cmq le ho scritto in privato

aniroksana10

Salve,


mi viene da dire questo:  va' bene il ragionamento sulla questione "NON pubblicitá" però il problema a me pare rimanga e me ne rendo conto in base alle mie stesse ricerche:


Diciamolo chiaro:  se si ha bisogno di un contabile che sia capacitato anche per questioni di clienti stranieri, o se si tratta appunto di assicurazioni per malattie,  il Paese non pullula di possibilità e quindi, quando un privato dice "ho fatto buona esperienza con il tal pinco pallino" in fondo non fa pubblicità, ma un favore.


Infatti, se andiamo sulla parte di Expat dove stanno gli annunci, che garanzie abbiamo?  Tutti possono mettere il loro annuncio e sarà il caso di considerarlo almeno altrettanto come una pubblicità...

Per le assicurazioni e polizze integrative poi: in Pt ce ne sono e tutte propagandandosi come fossero "mano de santo", pare quasi che brucino dalla voglia di farti un piacere, mandandoti il medico a domicilio e "naturalmente gratis"...

A me pare che il mondo diventi sempre più una selva (per non dire: selvaggio) e quindi, o vediamo di snellire e facilitare, o altrimenti tanto vale farsi un giro nel bosco di notte e con gli occhiali... da sole.


Scoccia un po' doversi rivolgere per MP come se stessimo parlando di segreti di Stato...


Ciò detto... Non saró di certo io a "cambiare il colore al mondo" ...


😁

sebyda

@aniroksana10

Il problema della pubblicità penso che sia, che anche volendo, su un forum pubblico non si possa fare. Non si possono citare soggetti commerciali a titolo gratuito.

aniroksana10

@aniroksana10 Il problema della pubblicità penso che sia, che anche volendo, su un forum pubblico non si possa fare. Non si possono citare soggetti commerciali a titolo gratuito.            //// :  😵 - @sebyda


Ad ogni modo, questo s'era capito. Era solo una riflessione -e soprattutto rispetto alla pubblicità che sta sotto "Annunci"- Opinioni si hanno da poter dare e dire delle proprie esperienze in negativo o positivo.

Mezza48

Anioroksana credo abbia ragione, se questo sito vuole dare davvero una mano agli espatriati deve distinguere tra pubblicita' occulta ed esperienze che servono a tutti e danno risposte a domande fondamentali per chi espatria e non conosce, o conosce poco, le infinite pieghe della burocrazia non essendo nato in quel paese dove vorrebbe abitare, o non le conosce come conosce le regole del proprio paese d'origine.


Franco

Francesca

@Mezza48 Ciao Franco, hai ragione ed è esattamente quello che facciamo.

Mezza48

@Francesca

Ciao Francesca e BUON ANNO a tutti,


mi farebbe piacere che EXPAT si facesse promotore di una analisi di costi e benefici delle assicurazioni sulla salute offerte dal mercato, quali sono le "lentezze" della sanita' portoghese e quanto da queste assicurazioni se ne puo' trarre beneficio.

Grazie

Franco

MassimoGiambo

@Mezza48

Tornando alla domanda.

Dipende molto dall’età e dal tipo di coperture e franchigie.

le polizze più complete costano dai 2 mila euro in su.

il piano di MGEN Ideal Plan e’ abbastanza completo ed è vero non ha né questionario d’ingresso e ne limiti di età ma ha 1 anno di franchigia all’ingresso.

MGEN inoltre non ha clausole particolarmente onerose che escludono la copertura per malattie pregresse.

se non ricordo male MGEM è una compagnia senza fini di lucro con uno scopo sociale, o qualcosa del genere.

di norma le altre compagnie private non offrono coperture ‘robuste’ oltre i 70 anni.

aniroksana10

@MassimoGiambo

Molte grazie per queste indicazioni !


AGGIUNTA:


[link in fase di revisione]

Ê un Link che ho trovato adesso nella mia posta elettronica sotto l'Etichetta "Assicurazioni sanitarie per Expat"

È in francese ma questo suppongo non sia un problema.  Piuttosto, invece, penso che siano Assicurazioni dal nome già note (e pure di prezzo...)  salvo forse quella che appare per ultimo nel breve elenco.


Buon Anno a Tutti e speriamo in bene !  😊

aniroksana10

@aniroksana10

Scusate - devo correggere:  Sono entrata sulla pagina di quella Assicurazione al finale della lista di proposte di Expat. Ho visto che soltanto è per residenti francesi che si vogliono stabilire altrove... (ossia che ad ogni modo non vale per chi si trova già all'estero).

Francesca

Condivido link: assicurazione sanitaria dedicata agli espatriati in Portogallo

aniroksana10

@Francesca


Se metti o ripristini il Link che avevo messo io ieri, se ne può vedere altre di assicurazioni che non valgono solo per i francesi.


Soltanto la Malakoff Humanis (appunto l'ultima della lista) che avevo guardato ieri, vale esclusivamente per i francesi.

Francesca

@aniroksana10 Il link del tuo post 22 è cliccabile, non ne stato toccato. O per lo meno, io lo visualizzo correttamente. Altri come me o lo vede oscurato?

Navigatrice

Si lo vedo oscurato

Francesca

@Navigatrice Grazie per il riscontro, i link sono i seguenti:

Scegli un'assicurazione sanitaria dedicata agli espatriati in Portogallo

Optez pour une assurance santé dédiée aux expatriés au Portugal


Il secondo link è quello del post 22.

Navigatrice

Grazie Francesca per la solerte risposta