vivere in Portogallo da pensionato
Buongiorno a tutti. Sono Ettore Livini, giornalista di Repubblica. La prossima settimana dovrei venire in Portogallo per un servizio sulle persone che scelgono per motivi fiscali e di qualità della vità di trasferirsi da pensionati all'estero..
Se qualcuno ha voglia di condividere le sue esperienze mi può contattare [contatto moderato per la privacy]
Grazie Marco, provo a chiamarla domani se mi dice un'ora in cui non rompo troppo le scatole
Un saluto
Ettore
ciao su moru sei stato molto utile e terrò conto delle tue indicazioni - ho intenzione ... con mia moglie di andare na provare a vivere in portogallo almeno un mese col camper e vedrò di pianificare seguendo le tue indicazioni .
ciao
Buon giorno Sig. Ettore,
mi è stato segnalato dell'uscita di un suo articolo sul Portogallo. Le rammento la ns. chiacchierata telefonica di fine settembre scorso ( *remroroma), gradirei avere una copia di quanto a publicato. Grazie e buon lavoro
Motivo : *A tutela della tua privacy comunica dati personali tramite la messaggeria privata del sito
Buonasera Sig. Livini, ho letto il suo articolo su "La Repubblica" dal tema "Pensionati all'estero... Portogallo". Volevo porle una domanda, in quanto nel corso dell'articolo non si è parlato, circa il fatto se la pensione per i pensionati ex INPDAP, verrebbe errogata, all'estero, in forma lorda, in quanto nessuno ancora mi ha dato certezza di ciò. La ringrazio anticipatamente e la saluto. Francesco da Genova (pensionato ex INPDAP).
Pensiero e azione: questo è il mio motto
Salve ho letto del suo viaggio in Portogallo!
Vorrei sapere le sue impressioni e commenti
Anche io vorrei trasferirmi in Portogallo ma non conosco niente del luogo
La ringrazio tanto
possiamo sentirci anche privatamente..
remroroma ha scritto :possiamo sentirci anche privatamente..
Le tue impressioni e commenti potrebbero essere utili a tutti e quindi condivise pubblicamente dato che siamo su un forumÂ
Grazie,
Francesca
Salve, hai ragione Francesca....mi scuso.
Non conosciamo il portoghese ma un pò di inglese e francese.Vorremmo trovare una persona che ci chiarisca un pò l'iter da seguire per venire in Portogallo. Cerchiamo un appartamentino di 1 camera matrimoniale, cucina e soggiorno già arredato, bagno con doccia water e bidet. in buono stato, se ci fosse un piccolo giardino sarebbe l'deale. Cerchiamo un pease non lontano da Lisbona, sul mare con spiaggia e servito di negozi essenziali. Ringraziamo in anticipo chi ci può aiutare a realizzare il nostro sogno!!!!!!!!!!!!!!!!
Annamaria e Tullio ha scritto :Cerchiamo un appartamentino non lontano da Lisbona
Salve, per dare visibilità alla vostra richiesta potete inserire un annuncio gratuito nella sezione immobiliare del sito dedicata agli Appartamenti in affitto a Lisbona.
Cordialmente,
Francesca
Ciao Annamaria.
Sono Franco e, da gennaio, sarò residente in Portogallo e più precisamente in Algarve. Non sto a riportare ancora sul blog la descrizione della mia esperienza in quanto già più volte illustrata per cui, se ti posso essere utile per le informazioni che ti necessitano, puoi contattarmi direttamente sulla mia mail che trovi nel mio profilo e che, per comodità , qui ti riporto:
Motivo : Non inserire contatto email su forum pubblico
Salve sono remroroma , per comunicare in Portogallo , non ci sono grandi difficoltà , visto che conoscete anche l'Inglese....lo parlano in molti ! Al riguardo delle località  posso consigliare Sesimbra ,Cascais, Estoril, Mafra, Ericeira, Sintra, tutte vicine a Lisbona (max 45 km.). Per le abitazioni , se non avete intenzione di recarvi prima sul posto per un sopraluogo , è bene rivolgersi a delle agenzie immobiliari del posto......e trattare....trattare !
Io mi trasferirò il prossimo anno, ho già fatto una visita sui luoghi ed ho scelto Sesimbra,...poi dipende da quello che si cerca....! Comunque ....ogni scelta è buona.
Salve Caudino,
ho letto alcuni dei suoi messaggi e vorrei rivolgerLe alcune domande, se non sono importuno: anche io faccio parte di quella schiera di pensionati che sognano una vita meno ...diciamo stressata (economicamente), per cui sto valutando veramente se valga la pena di lasciare il nostro Paese; avrei intenzione di toccare con mano (si fa per dire), la situazione facendo un viaggio in Portogallo, la prossima primavera, io e mia moglie, con il nostro camper. Avrebbe qualche consiglio in merito? Ho cercato in internet ed ho trovato diversi campeggi, ma parecchio costosi...non sono riuscito a trovare niente, invece, per quanto riguarda le aree di sosta per camper. Ha qualche suggerimento?? La ringrazio e La saluto.
aglio48
maurparo67 ha scritto :Come già sapete il nostro sogno è andare a vivere in portogallo.
Io ho una pensione di 1000 euro circa al mese,come potrei vivere (siamo 4 adulti ) andando in affitto ,quante tasse pagherei ? com'è il costo del mantenimento e aquisto di un' autovettura media?
E il costo delle utenze luce,gas , acqua ? e altre spese ?
Aspetto un vostro aiuto per poter cominciare a pensarci ancora più seriamente.
L'unica cosa purtroppo che ci trattiene in Italia è che non riusciamo a vendere la nostra casa.
Grazie
Mauro
@ enzopennisi > Salve, suggerisco di introdurti brevemente ed esporre alla comunità il tuo progetto di vita in Portogallo.
Cordialmente,
Francesca

Sono un pensionato Inps ex Inpdap, desideravo avere conferma che la pensione, in Portogallo, si percepisce al lordo ed inoltre se per usufruire di questa agevolazione bisogna essere residenti almeno 183 giorni all'anno.
Grazie per la cortese risposta
Gianni
Annamaria e Tullio ha scritto :Non conosciamo il portoghese ma un pò di inglese e francese.Vorremmo trovare una persona che ci chiarisca un pò l'iter da seguire per venire in Portogallo. Cerchiamo un appartamentino di 1 camera matrimoniale, cucina e soggiorno già arredato, bagno con doccia water e bidet. in buono stato, se ci fosse un piccolo giardino sarebbe l'deale. Cerchiamo un pease non lontano da Lisbona, sul mare con spiaggia e servito di negozi essenziali. Ringraziamo in anticipo chi ci può aiutare a realizzare il nostro sogno!!!!!!!!!!!!!!!!
olx.pt/imoveis/apartamento-casa-a-venda/
prima cosa da fare vai all agenzia delle finanze e richiedi il nif(basta presentare carta d identita o passaporto) sara provvisorio con i dati della residenza italiana. poi vai in municipio con copia di contratto della casa affittata (senza il nif iniziale non puoi fare il contratto di casa) ti daranno il certificato di residenza unica europea dove sara indicato l indirizzo di residenza. Ritorna all agenzia delle finanze e ti daranno il nif con l indirizzo di residenza portoghese. procurati un certificato storico di residenza dal tuo comune di residenza italiano da dove risulta che non sei stata residente vin portogallo negli ultimi 5 anni. Vai in comune e registra a tuo nome il contratto di fornitura acqua, vai all agenzia elettrica e fai altrettanto.Poi con tutto vai da un avvocato il quale ti impostera la domanda per risultare residente non abituale. porta la copia all agenzia delle entrate che dopo averti rilasciato ricevuta la inoltreranno a lisbona aspetta risposta(dai 3 ai 6 mesi) non pagherai tasse per 10 anni. prendi dal sito inps modello ep 1 e chiedi l imposizione fiscale in portogallo in base alla convenzione fra italia e portogallo firmata a roma 1980 articolo 18 e 4 dalla stessa se lo fai entro settembre inps ti fara da sotituto d imposta e non avrai piu le trattenute irpef. ogni anno in portogallo dovrai presentare denuncia dei redditi e in base a residente non abituale non avrai nulla da pagare ti saluto (non fidarti se in portogallo trovi italiani che dietro conpenso ti offrono assistenza vai dall avvocato per la lettera di richiesta da inviare a lisbona 300 euro io ho pagato per trovarlo rivolgiti al consolato i consolati li trovi nel sito ambasciata lisbona) ti saluto
Campos.A ha scritto :Annamaria e Tullio ha scritto :Non conosciamo il portoghese ma un pò di inglese e francese.Vorremmo trovare una persona che ci chiarisca un pò l'iter da seguire per venire in Portogallo. Cerchiamo un appartamentino di 1 camera matrimoniale, cucina e soggiorno già arredato, bagno con doccia water e bidet. in buono stato, se ci fosse un piccolo giardino sarebbe l'deale. Cerchiamo un pease non lontano da Lisbona, sul mare con spiaggia e servito di negozi essenziali. Ringraziamo in anticipo chi ci può aiutare a realizzare il nostro sogno!!!!!!!!!!!!!!!!
olx.pt/imoveis/apartamento-casa-a-venda/
sono appena entrato nel blog per trovare appartamento nell algarve io mi sono rivolto alla re max agenzia e per le pratiche da espletare guarda la mia risposta appena mandata ciao
... Ciao e scusa se ti disturbo...., anche io mi trovo nelle tue stesse condizioni, forse, dal momento che anch io sto pensando seriamente di lasciare l Italia e trasferirmi in Portogallo. Sn pensionata, e vorrei avere informazioni circa l iter da seguire x effettuare il trasferimento. Alcune informazioni le ho avute, gentilmente, qui in questo forum, da persone che ne sanno, sicuramente più di me.....
Purtroppo io parlo solo italiano e il sardo, la lingua della mia regione, ma nn so se sarà sufficiente, abzi sicuramente nn lo sarà ......
Saluti Luisa
piergi ha scritto :prima cosa da fare vai all agenzia delle finanze e richiedi il nif(basta presentare carta d identita o passaporto) sara provvisorio con i dati della residenza italiana. poi vai in municipio con copia di contratto della casa affittata (senza il nif iniziale non puoi fare il contratto di casa) ti daranno il certificato di residenza unica europea dove sara indicato l indirizzo di residenza. Ritorna all agenzia delle finanze e ti daranno il nif con l indirizzo di residenza portoghese. procurati un certificato storico di residenza dal tuo comune di residenza italiano da dove risulta che non sei stata residente vin portogallo negli ultimi 5 anni. Vai in comune e registra a tuo nome il contratto di fornitura acqua, vai all agenzia elettrica e fai altrettanto.Poi con tutto vai da un avvocato il quale ti impostera la domanda per risultare residente non abituale. porta la copia all agenzia delle entrate che dopo averti rilasciato ricevuta la inoltreranno a lisbona aspetta risposta(dai 3 ai 6 mesi) non pagherai tasse per 10 anni. prendi dal sito inps modello ep 1 e chiedi l imposizione fiscale in portogallo in base alla convenzione fra italia e portogallo firmata a roma 1980 articolo 18 e 4 dalla stessa se lo fai entro settembre inps ti fara da sotituto d imposta e non avrai piu le trattenute irpef. ogni anno in portogallo dovrai presentare denuncia dei redditi e in base a residente non abituale non avrai nulla da pagare ti saluto (non fidarti se in portogallo trovi italiani che dietro conpenso ti offrono assistenza vai dall avvocato per la lettera di richiesta da inviare a lisbona 300 euro io ho pagato per trovarlo rivolgiti al consolato i consolati li trovi nel sito ambasciata lisbona) ti saluto
Ciao piergi, grazie mille per tutti i dettagli che davvero rispondono a quelle domande che mai trovavano davvero qualcosa che desse un'idea precisa.  Una domanda però mi preme: tutti questi passaggi -precedenti alla visita all'avvocato- li hai fatti esprimendoti...in quale lingua? So che molti portoghesi parlano e comprendono bene francese e inglese e, a volte, spagnolo. Ma tu in che lingua te la sbrigavi e con quale risposta (specie da parte delle autorità , rispett. dei funzionari) ??
Grazie!
lavinia-virginia
ho sempre parlato in italiano... adagio adagio e mi facevo rispondere in portoghese adagio adagio..
Piergi, è il messaggio che ho letto finora più esauriente ma mi manca ancora qualcosa: da quando inizia l'iter quanti mesi occorrono, circa ovviamente, prima di incominciare a percepire la pensione lorda dal Inps. Grazie.
BeppeC.
Ciao Giuseppe, per quanto mi riguarda io ho ottenuto la pensione lorda dopo un mese dalla presentazione all'INPS del mod. EP1 e in totale esattamente dopo 90 giorni dal giorni in cui ho preso la residenza in Portogallo. Se hai necessità di altre info puoi contattarmi via mail che trovi sul mio profilo. buon ferragosto.
Beppe.
Ciao Caudino, grazie x le preziose informazioni. Mi piacerebbe sapere se ancora di può trovare un appartamento a Lisbona x 350 € al mese, ammobiliato. Se si, potresti darmi più informazioni precise??? Grazie a me interessa veramente trovare casa a Lisbona e dintorni...... La mia mail
Motivo : Contatto email moderato per la privacy, comunicalo tramite messaggeria privata
Buongiorno
sono intenzionato a richiedere la residenza in Portogallo e cerco delle informazioni utili da parte di
qualcuno che ha gia' affrontato questo genere di problema. Sono pensionato INPS e non ho mai visitato il Portogallo. Cerchiamo con mia moglie una cittadina sul mare non troppo lontano da Lisbona
o Porto. Grazie.
Buongiorno
mi trovo nelle stessa tua necessita' che hai raccontato sul forum...........non ho piu' letto tue notizie e volevo se possibile dei suggerimenti su come affrontare tutti i problemi relativi ad un eventuale trasferimento in Portogallo come residente non abituale. Ciao e grazie
Motivo : A garanzia della privacy non inserire contatto email su questo forum pubblico
Salve Luisa. 350 euro mensili a Lisbona città è impossibile, anche per un monolocale. Forse si trova qualcosa a quel prezzo ad Algès o Parede località sul lungofiume a ovest di Lisbona, ma occorre cercare bene. Oppure occorre spostarsi in località al di là del fiume come Almada, Barreiro, Montijo. Sesimbra si trova a cica 45 min di macchina a sud di Lisbona, altra possibilità .
Andrea
Per Roberto: se vuoi rimanere vicino a Lisbona, allora consiglierei Setúbal, Sesimbra, o Cascais (ma Cascais è più cara). Andrea
Ciao Andrea
grazie per avermi risposto. Desideravo sapere se ti sei trasferito anche tu e che esperienze positive e negative hai avuto e se conosci persone che possano indirizzarmi verso i canali giusti per un eventuale
richiesta di residenza in Portogallo. Grazie.
Roberto, prima di tutto premetto che sono un libero professionista e non un pensionato. E che vivo e lavoro a Lisbona quando non sono impegnato in Italia. Ho imparato presto il portoghese (grazie anche alla conoscenza dello spagnolo) ed è ciò che inviterei tutti a fare, e da li in poi non ho più avuto bisogno di alcun tipo di ausilio legale o fiscale. Sicuramente la lingua aiuta moltissimo nel riuscire a sbrigare molte cose: si va nell'ufficio preposto e si chiede. Ad esempio, basta avere una conoscenza di base del portoghese (e chiedere qualche informazione a chi lo ha già fatto) per svolgere la procedura burocratica per ottenere la residenza non abituale. Poi ognuno sceglie il metodo che ritiene piu opportuno. L'unica cosa che dico sul Portogallo occorre avere molta pazienza (sia nel pubblico che nel privato), le cose poi arrivano alla fine ma con la lentezza tipica del modo di vivere di qua.
Sui contatti, molte persone del forum hanno già espresso la loro esperienza positiva del trasferire la residenza in Portogallo, ed eventualmente possono darti qualche contatto loro se abitano nell'Algarve. Io ti rispondo in Privato per quanto riguarda Lisbona.
Ciao Andrea, scusa se mi intrometto, io sn una pensionata italiana, ho già la residenza portoghese da febbraio scorso, attualmente vivo, ad albufeira, in un monolocale arredato, però la mia intenzione è trovare un t1 arredato a Lisbona o dintorni, da nn spendete troppo. Sai x caso a chi potrei rivolgermi???? Un sito o privati, o agenzia..... Io purtroppo nn parlo, né capisco il portoghese....., so già che e un handicap.......
Grazie x l attenzione che vorrai riservarmi, e scusami ancora., , è la mia mail.
Motivo : A garanzia della tua privacy usa la messageria privata per comunicare email
Ciao Andrea, grazie x le preziose informazioni.. Le località chr mi hai suggerito, mi vanno benissimo, ma nn saprei cm fare x trovare casa. Sai di qualche sito, agenzia o privati a cui potrei rivolgermi???? Te ne sarei eternamente grata......, , questa la mia mail.
Salutoni luisa
Motivo : Idem come sopra
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università , sia private che ...
I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...
I quartieri di Lisbona
Benvenuti a Lisbona! Vi siete finalmente trasferiti nella capitale portoghese ed è arrivato il momento di ...
Attività da fare a Lisbona durante tutta la settimana
Avete fatto il grande passo e vi siete trasferiti in una delle capitali più vibranti d'Europa: ...