Buongiorno. Le info che le avevo dato erano a titolo meramente personale e maturate sulla scorta della mia esperienza. Per il supporto professionale che le occorre avrei questo riferimento che parla italiano:
LEX DOMINION s.r.o. – Assistenza agli Italiani in Slovacchia
Karpatské nám. 10A, 83106 Bratislava - consulenza-slovacchia.it
+421.903.635.638 – roman.stoszek@gmail.com
Per l'affitto il problemi non vengono dalla normativa locale ma bensì la ns. Agenzia delle Entrate in caso di accertamento... Se pensa di spostarsi da solo e/o comunque come primo insediamento anche per imparare la lingua esiste il contratto di ospitalità : questo strumento, poco noto, è stato introdotto alla prassi legale in Slovacchia per soprattutto agevolare e semplicizzare la procedura per i rifugiati dall’Ucraina ma è preferito dai proprietari per una serie di motivi primo tra i quali che non deve essere dichiarato il canone concordato e il contratto può essere da loro sciolto in qualsiasi momento. Per l'affitto meglio andare fuori dai flussi turistici e in caso di acquisto consiglierei un piccolo appartamento a Trnava, la c.d. "Roma slovacca".
Per la certificazione di esistenza in vita si va in consolato a Bratislava che però NON effettua la spedizione per via telematica a City: bisogna provvedere poi da soli ed è meglio la spedizione a mezzo corriere per la certezza della consegna ma bisogna prendere accordi con la persona che la deve ricevere e usare un recapito diverso da quello della casella postale indicata sul modulo.
Il pensionato italiano fiscalmente residente in SK non può svolgere alcuna attività . Come in Svizzera, Belgio, Estonia, Lituania, Lussemburgo, Repubblica Ceca e Turchia anche in SK non si applicano tasse sulle plusvalenze finanziarie.
°ä´Ç°ù»å¾±²¹±ô¾±³Ùà .
GD