½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Strutture per l'infanzia in Germania

Childcare in Germany
shutterstock.com
Aggiornato daCharlotte Luiseil 17 Giugno 2024
Tradotto daFrancesca

Se state per trasferirvi in Germania con i vostri figli, vorrete sapere quali sono le opzioni per l'assistenza all'infanzia tra cui scegliere.ÌýIn Germania ci sono diverse strutture che offrono servizi di assistenza per bambini piccoli e in età prescolare, come asili nido e scuole materne.

A seconda della personalità delÌýbambino (ad esempio, gli piace interagire con nuove persone? È socievole o timido?) e dei vostri orari di lavoro, potete decidere il tipo di struttura a cui affidarlo. In linea generale, entrare a far parte di un gruppoÌýfavorirà il suo inserimento nel nuovo ambiente: imparerà la lingua e inizierà a socializzare.

Scuole materne in GermaniaÌý

In Germania èÌýcomune che entrambi i genitori lavorino e che non tutti possano fare affidamento sui nonni per prendersi cura dei bambini. Pertanto, in Germania ci sono figure come le Tagesmutter, ossia babysitter private, o istituzioni come il Kindergrippe, l'asilo nido, che si inizia a frequentare ad un anno di età, cui segueÌýKindergarten, o Kita, dai tre ai sei anni. Durante la fase di inserimentoÌý(Eingewöhnung), i Kita richiedono il coinvolgimento dei genitori, nel far sì che il bambino si adatti.

Le scuole in Germania sono gestite da quelle che si chiamano Verbände der Freie Wohlfahrtspflege, organizzazioni caritatevoli, chiese o autorità locali, cui i genitoriÌýsono tenuti a fornire un contributo finanziario in base al reddito mensile. Le strutture sovvenzionate dallo Stato sono poche e, a seconda della regione in cui vivete, può essere difficile assicurare un posto al vostro bambino. Per questo motivo, la maggior parte dei genitori tedeschi inizia a fare domanda presto, subito dopo la nascita o addirittura durante la gravidanza. Il processo d'iscrizioneÌýavviene solo una volta all'anno. Pertanto, se siete appena arrivati in Germania, potreste non riuscire a trovare posto.

L'istruzione prescolare non è obbligatoria in Germania. In alcune regioni, i bambini vengono iscritti alla scuola materna all'età di cinque anni per seguire corsi preparatori alla scuola primaria. La maggior parte delle scuole materne è aperta metà giornata, di solito al mattino, ma è possibile trovare anche struttureÌýa tempo pieno. Dopo aver trovato un asilo nido, bisogna considerare quanto segue:

  • L'ubicazione dell'asilo non deve essere troppo lontana da casaÌýo dal lavoro
  • La percentualeÌýtra bambini e maestre, per assicurarsi che ilÌýbambino riceva tutte le cure e le attenzioni necessarieÌý
  • Le preferenze linguistiche del bambino
  • La disponibilità di uno spazioÌýall'aperto dove i bambini possono giocare
  • Gli orari di apertura e chiusura dell'asilo nido, per assicurarsi che soddisfino le vostre esigenzeÌý
  • Le esigenze alimentari del bambino e la qualità/varietàÌýdei pasti offerti

Buono a sapersi: Ìý

Alcuni asili privati, accolgonoÌýdopo l'orario scolastico (Hort) anche ragazzini fino aÌý11 o 12 anni, per andare incontro alle esigenze dei genitori che lavorano.Ìý

Assegni per i genitori e congedi parentaliÌý

In Germania, è possibile ricevere dallo Stato un sostegno finanziario per un anno (Elternjahr) erogato in base allo stipendio percepito nell'anno precedente. Inoltre, entrambi i genitori possono usufruire di un congedo non retribuito (Elternzeit) fino al terzo anno di età del bambino. La maggior parte dei genitori opta per il congedo annuale, per poi usufruire delle strutture per l'infanzia. Nella Germania orientale, gli istituti per l'infanzia sono tradizionalmente molto convenienti ed organizzati, poiché le madri tendono a lavorare a tempo pieno. Nelle regioni occidentali del Paese l'assistenza a tempo pieno è meno comune, soprattutto per i neonati, poiché la maggior parte delle madri lavora a orario ridotto.Ìý
Ìý
L'assegno parentale (Elterngeld) è destinato all'assistenza dei genitori disoccupati, quelli che studiano e quelli che non lavorano più di 30 ore a settimana;Ìýce ne sono di tre tipi: il primo è quello di base (Basiselterngeld) con durata di due o più mesi e che non va oltre il compimento del primo anno di vita del bambino; il secondo, bonus plus (ElterngeldPlus) per un periodo che è il doppio rispetto a quello di base e il terzo, il bonus di coppia (Partnerschaftsbonus) riservato alle coppie in cui entrambi i genitori lavorano. L'assegno parentale di base va da 300 a 1800 € al mese, a seconda del reddito e del numero di figli. Ìý
Ìý
Buono a sapersi: Ìý

È possibile richiedere l'assegno parentale presso l'ufficio locale prepostoÌýÌýo compilare laÌý.
Ìý
Importante:

Il programma di finanziamento nazionale "Betriebliche Kinderbetreuung" (asilo nido fornito dal datore di lavoro) incoraggia i datori di lavoro a offrire un sostegno per l'asilo nido. Ìý

Metodi pedagogici alternativi in GermaniaÌý

Alcuni asili e scuole seguono specifici programmi e metodi pedagogici, come quelli Waldorf e Montessori. La Germania è tra i Paesi con il maggior numero di scuole che insegnano il metodo Waldorf; la prima scuola è stata aperta a Stoccarda all'inizio del 1900. Il metodo Waldorf enfatizza "l'espansione dell'immaginazione e della creatività" e offre agli insegnanti una grande flessibilità, consentendo loro di adattare i programmi di studio in base all'età dei bambini che compongono la classe. Questo metodo ritiene, infatti, che non tutti i bambini raggiungano contemporaneamente gli stessi traguardi. ÌýÌý

Buono a sapersi: Ìý

Acuole Waldorf e Montessori in GermaniaÌýsono gratuite.

BambinaieÌýe tate in GermaniaÌý

Se ad asili e scuole materne preferite una professionista come una baby-sitter, dovete consultare l'ufficio locale per i giovani (Jugendamt) per trovare una persona con tutte le qualifiche e le competenze necessarie. I costi delle baby-sitter sono inferiori a quelli degli asili e delle scuole materne e offrono una maggiore flessibilità. In alternativa, potreste anche pensare di assumere una tata o una ragazza alla pari che si occupi del vostro bambino per alcune ore al giorno. Le tate e le ragazze alla pari possono essere trovate attraverso il passaparola o agenzie specializzate. I loro servizi sono solitamente pagati all'ora. Ìý

Il sistema educativo tedescoÌý

Il sistema educativo tedesco è disciplinato dal Ministero dell'Istruzione e della Ricerca o Bundesministerium für Bildung und Forschung. I Kitas coprono la scuola materna,Ìýdi solito tra i tre e i cinque anni, mentre la scuola elementareÌýinizia all'età di sei anni ed è obbligatoria fino ai quindici anni, ma varia a seconda della regione e del livello di istruzione scelto. La Grundschule, o scuola elementare, va dai sette agli undici anni circa. Alcuni istituti possono offrire assistenza ai bambini dopo la scuola (Hort). A partire dagli 11 anni, i bambini, sulla base delle loro capacità, vengono orientati verso specifici indirizzi scolastici come Förderschule, Hauptschule, Realschule e Gymnasium (A-levels), con la maggioranza che opta per il Gymnasium. Ìý
Ìý
Buono a sapersi:

L'istruzione pubblica è gratuita, ma si sono disponibili anche istitutiÌýinternazionali e privati.Ìý

IscrizioneÌýa una scuola tedescaÌý

Prima di iscrivere vostro figlio a una scuola materna, recatevi presso gli ufficiÌýdelÌýComune della zona dove vivete. Gli addetti, dopo aver controllato che abbiate la residenza, e verificato la vostra situazioneÌýfinanziaria e familiare, vi consiglierannoÌýla struttura più adatta. In seguito,Ìýlo Jugendamt (Ufficio della Gioventù) locale rilascerà un documento con i dettagli dell'asilo e del costo da sostenere (in base al reddito).ÌýNella maggior parte delle scuole si parla tedesco, ad eccezione di alcuni istituti privati internazionali.

Link utili:

Ìý

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Charlotte è una copywriter inglese, che attualmente vive a Berlino. Dopo aver studiato tedesco all'università, si è trasferita a Francoforte per insegnare inglese prima di trasferirsi nella capitale. Ama tutto della Germania, dalla lingua all'insalata di patate!

Commenti

Scopri di pi�