
Gli abitanti di Francoforte si muovono principalmente con i mezzi pubblici, che rappresentano il modo più economico e veloce per spostarsi in città. Francoforte è una città molto vivace grazie alla sua fama di principale polo finanziario della Germania e alle numerose attrazioni turistiche, tra cui musei di fama mondiale, ristoranti eccellenti, parchi e giardini.
Ilsistema di trasporto pubblico di Francoforte,sicuro, affidabile e ben strutturato, è gestito dall'Associazione dei Trasporti del Reno-Meno (RMV) e dalla Verkehrsgesellschaft Frankfurt (VGF). E'costituito da linee di metropolitana, tram, treni e autobus. Il costo dei bigliettiè abbastanzaconvenientee i mezzi sono accessibilialle persone con disabilità.
Metropolitana (U-Bahn) e treno (S-Bahn) a Francoforte
La rete della metropolitana e dei treni è composta da nove linee ciascuna e, se da un lato, la metropolitana è utilizzata principalmente per gli spostamenti all'interno di Francoforte, il treno, invece, la collega con la più ampia regione metropolitana di Francoforte/Reno-Meno. La stazione più frequentata di Francoforte, e dell'Assia, è la Stazione Centrale di Francoforte(Frankfurt Main Hauptbahnhof) e si trova nel cuore della città. Da qui è possibile prendere ogni tipodi mezzo di trasporto, dalla metropolitana, ai treni interurbani, agli autobus,ai taxi.
Importante:
Controllateil sito web dellaRMV per restare informatisulle chiusure delle stazioni ferroviare in caso dilavori, su possibili interruzioni delle corse, sulle offerte speciali (ad esempio, il biglietto da nove euro per i mesi estivi) e su altre notizie riguardanti il trasporto pubblico. Potete anche contattare l'RMV per oggetti e reclami.
Link utili:
Tram e autobus a Francoforte
Anche se gli autobus sono meno usatidella metropolitana e dei treni, sono ottimi per gli spostamenti notturni, dato che ci sono linee che operano 24 ore su 24,7 giorni su 7, a prezzi molto convenienti. Gli autobus notturni, o Nachtbus, sono facilmente riconoscibili dalla lettera "N" che precede il numero dell'autobus. Il prezzo del biglietto è lo stesso delle corse diurne.
Non trascurate l'utilità di questo mezzo di trasporto poiché effettua fermate che gli altri mezzi di trasporto non operano, e che sonopiù vicine tra loro. Se siete nuovi a Francoforte, viaggiare in autobus vi aiuterà a conoscere meglio la città.Le fermate sono contraddistinteda un cartello rotondo, di colore giallo, con due lettere “H” verdi. Le fermate più frequentate sono dotate di una pensilina e di un posto a sedere, e la maggior parte è dotata di tabelloni elettronici con gli orari in tempo reale e i minuti l'attesa.
Buono a sapersi:
È possibile acquistare il biglietto dell'autobus direttamente con l'autista.
Biglietti e tariffe per spostarsia Francoforte
È possibile utilizzare diversi mezzi di trasporto e linee con un unico biglietto, il che facilita gli spostamenti.Oltre ai biglietti singoli, esistono quelligiornalieri/settimanali e abbonamenti mensili/annuali per i pendolari abituali. I prezzi dei biglietti dipendono da diversi fattori, tra cui la durata del percorso, la tipologiadi viaggiatore (senior, adulto, bambino, studente, turista, gruppo di persone), lalinee(autobus espresso) e i servizi richiesti (prima classe).
Buono a sapersi:
I biglietti sono acquistabili presso le biglietterie automatiche, chiamateFahrkartenautomaten, che si trovano presso levarie fermate, online (esclusi ibiglietti singoli), tramite applicazioni mobili e direttamente sull'autobus.
Pedalare a Francoforte
Francoforte dispone di una buonarete ciclabile, composta da più di una dozzina di piste dedicate, usate sia per andare al lavoro che nel tempo libero. Chi non volesse spendere soldi nell'acquisto, può trovare una di seconda mano nelle piattaforme di vendita online oppureusareun'applicazione di bike-sharing al bisogno. E'possibile caricarela bicicletta sui mezzi pubblici, di solito gratuitamente, a patto che ci sia spazio e al di fuori delle ore di punta.
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.