
Familiarizzare con la vostra nuova città in Germania avverrà gradualmente mentre vi recherete al lavoro, all'università o svolgereteÌýattività nel tempo libero. Le grandi città come Berlino, Amburgo e Monaco di Baviera dispongono di efficienti reti di trasporto pubblico e l'intero Paese è ben collegato per via aerea e terrestre, oltre che con il resto del mondo. Ìý
Ovunque vi troviate in Germania, è molto improbabile che vi sentiate isolati, perchè la nazioneÌýdispone di una rinomata Autobahn, cioè l'autostrada.ÌýIn questo articolo vi parleremo dei diversi mezzi di trasporto in Germania e di come spostarvi in modo rapido, economico ed ecologico.
Viaggiare in aereo in GermaniaÌý
L'aereo è il mezzo di trasporto più usato da chi viaggiaÌýper affari, per la rapidità degli spostamenti e la comodità di raggiungere altre città o nazioniÌýlimitrofe.ÌýLe maggiori città tedesche come Berlino, Monaco, Amburgo, Francoforte, Düsseldorf e Colonia hanno un proprio aeroporto da cui partono voli nazionali, regionali e internazionali. Alcune compagnie offrono tariffe ridotte in particolari stagioni, quindi assicuratevi di confrontare i prezzi prima di acquistare i biglietti. La compagnia aerea più famosa in Germania e una delle più affermate a livello mondiale è Lufthansa.Ìý
Ìý
Buono a sapersi: Ìý
Nel 2020 è stato inaugurato un nuovo aeroporto a Berlino, il Berlin Brandenburg Airport - Willy Brandt, che ha sostituito gli aeroporti di Tegel e Tempelhof, già chiusi. Anche l'aeroporto di Schönefeld chiuderà nel 2025, ma per il momento ospita il Terminal 5 dell'aeroporto di Brandeburgo, che si prevede sarà uno degli aeroporti più trafficati d'Europa.
Link utili:Ìý
Viaggiare in treno in GermaniaÌý
Altro mezzo di trasporto efficiente, in Germania è il treno. È possibile effettuare lunghi viaggi in treno all'interno della Germania, sia di giorno che di notte. Deutsche Bahn è la compagnia tedesca che gestisce i treni, tra i quali il Regional-Express, la S-Bahn e l'InterCity, che collegano tra loro le principali città e regioni tedesche. L'InterCity effettua anche tratte internazionali. Inoltre, i treni ad alta velocità come il Railjet, il Thalys e l'ICE collegano le principali città tedesche a Francia, Belgio, Austria e Ungheria.Ìý
I treni tedeschi sono puntuali e confortevoli. Potete acquistare i biglietti alle biglietterie automatiche che si trovano nelle stazioni ferroviarie, e riceverete sconti mensili o annuali e offerte speciali per voi e la vostra famiglia se acquistate la Bahn Card, la Monatskarte o la Jahreskarte. Verificate le offerte di biglietti regionali come Schönes-Wochenende-Ticket o Länderticket, che offrono la possibilità di spostarsiÌýa tariffe ragionevoli.
Ìý
Buono a sapersi:
Molti tedeschi viaggiano in treno nei fine settimana per andare a trovare la famiglia. La Deutsche Bahn non richiede la prenotazione dei posti sui treni ICE e vendeÌýi biglietti anche in caso di overbooking. Di conseguenza, il venerdì i treni possono essere affollati.
Ìý
Attenzione:
Per evitare multe e sanzioni, convalidate i biglietti prima di salire sul treno.ÌýÌý
Link utili:Ìý
Viaggiare in autobus in GermaniaÌý
L'autobus è uno dei mezzi di trasporto più convenienti. In Germania, ci sono compagnie che servono le varie città tedesche e che offrono collegamentiÌýverso iÌýPaesi Bassi, la Francia, il Belgio, l'Italia e la Turchia. Oggi, viaggiare in autobus è diventato molto confortevole e tecnologicamente avanzato: i servizi sono puntuali, la WiFi è disponibile, vengono effettuate regolarmente soste lungo il tragitto e i sedili sono confortevoli. Inoltre, è ormai comune prenotare i biglietti dell'autobus online tramite il sito web o l'applicazione mobile della compagnia, che fornisce aggiornamenti in tempo reale. Ìý
Ìý
Buono a sapersi:
Fino al 2013 il trasporto pubblico in autobus era limitato alle aree regionali e alle brevi distanze. Da quando, nel 2013, Deutsche Bahn ha perso il monopolio, sono state aperte molte linee di autobus a lunga percorrenza a prezzi molto competitivi. Per questo motivoÌýè il mezzo preferito da molti giovani per viaggiare.Ìý
Link utili:Ìý
Prendere il taxi in GermaniaÌý
I taxi sono disponibili nella maggior parte delle principali città tedesche.ÌýPerÌýfermarne uno, mentre siete inÌýstrada, basta cheÌýalziateÌýla mano; in alternativaÌýpotete prenotarne uno usandoÌýun'applicazione scaricabile sul cellulare. Le tariffe sono generalmente fissate dalle autorità di trasporto locali e tutti i taxi devono essere dotati di tassametro. Nelle città più piccole, le tariffe possono essere negoziate con il conducente. Poiché in Germania i trasporti pubblici sono molto sviluppati, i taxi tendono a essere utilizzati con meno frequenza.
Ìý
Buono a sapersi: Ìý
La Germania ha istituito un sistema di taxiÌýper le donne che viaggiano sole di notte,Ìýdisponibile dalle 21:00, conÌýtariffe uguali a quelle degli autobus.Ìý
Ìý
Suggerimento: se desiderate esplorare Francoforte in modo insolito e senza fretta, potete anche provare il , un taxi ecologico.
Link utili:Ìý:Ìý
Noleggio di un'auto e car-sharing in GermaniaÌý
Se volete guidare in Germania, potete noleggiare un'automobile presso una delle agenzie di noleggio che si trovano nelle città e negli aeroporti. Dovete essere in possesso di: patenteÌýguida, carta d'identità e carta di credito. Prima di mettervi al volante, informatevi sul codice stradale e sui limiti di velocità .
In base alla modifica sulÌýRegolamento per leÌýmulte e i punti di penalità entrato in vigore nel 2021, "l'uso non autorizzato di una corsia di emergenza è perseguito e punito allo stesso modo della mancata creazione di una corsia di emergenza". Le multe vannoÌýda 200 a 320 euro, con divieto di guida di 30 giorni e due punti in meno sulla patente.Ìý
Inoltre, secondo le più recenti normative in fatto di sicurezza, tutte le auto devono essere dotate di sistemi di rilevamento della retromarcia e di un sistema che aiuti il conducente a rispettare i limiti di velocità previsti dalla legge. NelÌýprossimo futuro, i veicoli dovranno essere dotati di un registratore, per tenere la traccia di tutto quello che avvieneÌýalla guida di un veicolo (in conformità con le disposizioni dell'UE in materia di protezione dei dati personali), un concetto simile alla scatola nera degli aerei.
Buono a sapersi: Ìý
Secondo l'Ufficio federale di statistica, all'inizio del 2022 la percentuale di decessi dovuti a incidenti stradali si è ridotta del 6% rispetto al 2020. ÌýÌý
Link utili:Ìý
Car sharing in GermaniaÌý
Il car sharing, o Mitfahrgelegenheit, è una pratica diffusa in Germania da molti anni per contenere i costi e ridurre gli effetti dell'inquinamento ambientale. Quello che è nato comeÌýun annuncio su una bacheca universitaria, dove alcuni studenti ne cercavano altri per condividere le spese di viaggio, si è trasformato in agenzie e società di car sharing che non operano solo in Germania, ma in tutta Europa.Ìý
Ìý
Buono a sapersi: Ìý
Quando richiedeteÌýquesto servizio, non siete obbligati a pagare in anticipo. Informatevi sul numero di passeggeri che condividono la vostra stessa corsa perchè alcuni conducenti potrebbero trasportare quattro persone in auto piccole, e per lunghi tragitti.Ìý
Link utile:Ìý
Spostarsi in bicicletta in GermaniaÌý
I tedeschi amano spostarsi in bicicletta. È un mezzo ecologico, che fa bene alla salute.ÌýAttualmente, oltre il 10% di tutti gli spostamenti in Germania avviene in bicicletta, contro il 27% dei Paesi Bassi e ilÌý18%ÌýdellaÌýDanimarca.ÌýVolendo potete comprarne una di seconda mano o noleggiarne una all'occorrenza tramite le piattaforme diÌýbike-sharing.Ìý
Ìý
Buono a sapersi: Ìý
A partire dal 2021, il nuovo Piano Nazionale sulla Ciclabilità ha visto lo sviluppo di eccellenti infrastrutture ciclabili nelle città , come piste più grandi e meglio segnalate, con un conseguente aumento di pendolari che vanno al lavoro in bicicletta.
Link utile:Ìý
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.