½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Cultura del lavoro a Berlino

Work in Berlin
Shutterstock
Aggiornato daCharlotte Luiseil 05 Luglio 2024

Quando si inizia a lavorare in una nuova città, è molto importante conoscere la cultura del lavoro locale.ÌýOgni azienda con sede a Berlino stabilisce la propria cultura del lavoro, in base alla quale cerca di promuovere la creatività e la produttività. Data la grande varietà di settori presenti,Ìýla cultura del lavoro è eterogenea. Quella di una startup tecnologica non è la stessa di una banca tradizionale e per questo è importante che sappiate cosa aspettarvi

Quando si arriva a Berlino per lavoro è necessario innanzitutto familiarizzare con la cultura lavorativa locale e capire perché ci si aspetta che le cose vengano fatte in un certo modo, anche se può sembrare insolito o controverso. In questo articolo troverete consigli per adattarvi all'ambiente di lavoro berlinese e per aiutare il vostro datore di lavoro a sfruttare al meglio le vostre competenze.

Congedo retribuito a BerlinoÌý

L'equilibrio tra lavoro e vita privata dei dipendenti è tenuto in gran considerazione dalle aziende berlinesi, cheÌýoffrono vari benefit per tenerli motivati, creativi e produttivi. Per legge, ogni dipendente ha diritto a un minimo di 20 giorni di ferie retribuite all'anno; tuttavia, ogni azienda è libera di superare questo numero, che in molti casi arriva fino a 30 giorni. I dipendenti hanno anche diritto a giorni di malattia, che possono essere presi senza certificato medico fino a due giorni. IlÌýcongedo per maternità e paternità è ben supportato dalle aziende berlinesi, eÌýprendersi delle ferie dopo la nascita di un figlio è una praticaÌýcomune. Ìý
Ìý
Buono a sapersi:

In Germania ci sono nove giorni festivi all'anno, tra cuiÌýla Festa dell'Unità tedesca, Capodanno e Natale. Inoltre, ci sono ulteriori festività regionaliÌýspecifiche. In alcuni Land, i giorni di festa comandata arrivano a 13.ÌýÌý

Orario di lavoro a BerlinoÌý

Le vacanze, la vita familiare e il tempo libero sono molto rispettati dai datori di lavoro tedeschi ma, quando i dipendenti sono al lavoro, si aspettano che siano motivati, produttivi e concentrati. Nelle aziende e nelle imprese tedesche non esiste la pausa caffè, ma i dipendenti si riuniscono in gruppi per diverse pause durante la giornata, in cucina o nelle aree comuni. In altre parole, ogni minuto è importante e il vostro capo non vedrebbe di buon occhio che vi attardiate in cucina o che procrastiniate le conversazioni con i vostri colleghi sui programmi del fine settimana. Inoltre, i colleghi troveranno insolito se cercate di passare il tempo a socializzare con loro invece di gestire i vostri compiti lavorativi. Ìý
Ìý
Buono a sapersi:
I tedeschi sono lavoratori instancabili e a volte arrivano in ufficio molto presto la mattina, soprattutto se devono portare i figli a scuola entro le 7.30.ÌýNon date per scontato che se arrivate in ufficio la mattina presto, avete anche il diritto di andarvene prima, anche se potete trovare un accordo con il vostro capo. In ogni caso, è un aspetto che dovete discutere in anticipo con il vostro superioreÌýe prendere gli accordi necessari con i vostri colleghi.ÌýNelle startup più giovaniÌýspesso ci sono aree "chill out" con ping pong, biliardo ecc... per fare una pausa veloce.

Comunicazione tra colleghi a BerlinoÌý

Il modo di lavorare dei Berlinesi è strutturato e chiaro. Imparare la lingua tedescaÌývi aiuta a comprendere la cultura del lavoro e ilÌýmodo di comunicare che è diretto, formale e concreto. All'atto pratico, la comunicazione aziendale non si basa su sentimenti personali, teorie e ipotesi, ma su dati, informazioni dettagliate, valutazione dei rischi, elaborati grafici e altre rappresentazioni visive. Inoltre, i processiÌýdecisionaliÌýpossono essere lunghi, fatti diÌýdiversi incontri e scambi. Quindi, se dovete fare una proposta o prendere una decisione, ricordate di essere il più possibile direttiÌýe concreti. Inoltre, se sieteÌýmanager, i vostri sottoposti si aspettano di ricevere da voi indicazioni chiare sul loro lavoro, sugli obiettivi e sulle scadenze e faranno affidamento su di voi per rispondere alle loro domande. Ìý

Il galateo in ufficio a Berlino

I berlinesi, e i tedeschi in generale, vi diranno ciò che pensanoÌýin modo chiaro, senza abbellire la verità; e apprezzanoÌýse fateÌýlo stesso. Questa è la base di un buon rapporto, sia professionale che sociale.ÌýInoltre, ricordate la puntualità (è consuetudine arrivare dieci minuti prima a una riunione per avere il tempo di prepararsi, fare le presentazioni e iniziare in orario) e la gerarchia (fare le presentazioni partendoÌýdalla persona più anziana nella sala). Infine, mantenete formali le interazioni professionali e non oltrepassate i limiti spostando la conversazione su questioni personali, come la famiglia. Per quel che riguarda il saluto introduttivo,Ìýuna stretta di mano decisa e il contatto visivo dovrebbero essere sufficienti. Ìý

Buono a sapersi: l'abbigliamento sul lavoro deve essere sobrio e le scarpe pulite.ÌýAnche se l'etichettaÌýdel vostro ufficio prevede un codice di abbigliamento più rilassato, è sempre meglio essere troppo,Ìýche poco, vestiti.Ìý

Vita privata a BerlinoÌý

I berlinesi capiscono meglio di chiunque altro il detto "work hard, play hard" e ne rispettano l'essenza. Mentre lavorate, si aspettano il massimo dell'efficienza da voi; ma, dopo l'orario di lavoro, nessuno si aspetta che controlliate le email o che facciate gli straordinari, non pagati. In questo senso, il tempo trascorso inÌýfamiglia è tenuto in grande considerazione.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Charlotte è una copywriter inglese, che attualmente vive a Berlino. Dopo aver studiato tedesco all'università, si è trasferita a Francoforte per insegnare inglese prima di trasferirsi nella capitale. Ama tutto della Germania, dalla lingua all'insalata di patate!

Commenti

  • Francesca
    Francesca4 anni fa(Modificado)
    Grazie per la precisazione sulle scarpe. Abbiamo descritto la realtà lavorativa di un ufficio perchè è quella per cui la nostra comunità ci chiede maggiormente ragguagli ma siamo consci del fatto che non esista solo questa realtà. Saluti
  • Sakura85
    Sakura854 anni fa(Modificado)
    Molte di queste cose sono false. MAI visto un Berlinese con scarpe decenti o abbinate in modo perfetto all'abbigliamento. Vidi solo una berlinese (donna) con scarpe con tacco alto. UNA su milioni. Inoltre il mondo del lavoro NON è solo quello degli uffici, anzi!!!! Ci sono altre mille tipi di lavoro a Berlino. Per favore, non dare false informazioni su questo.

Scopri di pi�