
Benvenuti in Norvegia, il paese con il più alto numero di veicoli elettrici pro capite, tra cui molte Tesla. Nelle città , questo tipo di auto è molto diffuso e continua a godere di alcuni privilegi. Le politiche locali, tuttavia, sono cambiate: gli sconti sui pedaggi e il sistema di ricarica gratuito non sono più così diffusi come un tempo.
Questi vantaggi adesso sono a discrezione delle amministrazioni locali. Se hai intenzione di attraversare la vasta campagna norvegese, assicurati che il tuo veicolo sia adeguatamente equipaggiato per affrontare condizioni climatiche estreme, soprattutto in inverno, quando sono richiesti pneumatici invernali.
Patente di guida in Norvegia
Cittadini dell'UE e del SEE
In base agli accordi SEE, le patenti di guida rilasciate dai paesi dell'UE/SEE sono valide in Norvegia senza necessità di sostituzione, a meno che non scadano. In tal caso, puoi cambiare la tua patente con una norvegese senza sottoporti a ulteriori accertamenti.
Buono a sapersi:
Una volta convertita in una patente norvegese, la tua patente nazionale viene restituita al paese d'origine. La patente norvegese è valida in tutti i paesi dell'UE/SEE.
Cittadini non UE/SEE
Se la tua patente è stata rilasciata al di fuori dell'UE/SEE, puoi guidare in Norvegia per un massimo di tre mesi, dopodiché le procedure variano a seconda del tuo paese di origine:
- Patenti svizzere e giapponesi: La tua patente può essere sostituita con una norvegese senza ulteriori esami, a condizione che questo avvenga entro 12 mesi dal tuo arrivo in Norvegia.
- Patenti di Stati Uniti, Canada, Australia e paesi simili: Previo superamento di un esame pratico di guida, la tua patente può essere sostituita entro 12 mesi dall'arrivo in Norvegia.
- Patenti di altri Paesi: Per ottenere una patente norvegese sono necessari un esame teorico e uno pratico.
In genere, devi fornire quanto segue:
- La patente di guida straniera deve essere valida al momento della richiesta di sostituzione.
- Un documento d'identità valido: i documenti accettati includono passaporto straniero (esclusi i passaporti d'emergenza) o carta d'identità nazionale rilasciata da paesi UE/SEE, Svizzera o Ucraina.
- Prova di residenza in Norvegia: che dimostri che risiedi legalmente in Norvegia.
- Una traduzione certificata della tua patente di guida: se la patente non è scritta in inglese, francese o tedesco, occorre una traduzione ufficiale in norvegese o in inglese.
- Una fotografia recente che risponda agli standard dei documenti ufficiali norvegesi.
- Il pagamento delle tasse previste, che variano a seconda del tipo di patente e dei servizi richiesti.
Per informazioni aggiornate sulla procedura di sostituzione della patente, visita il sito web dell'Ìý(Statens vegvesen) o contatta una stazione di polizia locale (trafikkstasjon).
Ottenere una patente di guida in Norvegia
Per ottenere una patente di guida di tipo B (autovettura) in Norvegia, devi prima completare un corso di sicurezza stradale di base. Questo corso, della durata di 17 ore, copre argomenti chiave come le regole del traffico, le interazioni con i pedoni, la guida notturna e la gestione degli incidenti. Una volta completato il corso, riceverai un permesso di guida che ti consentirà di iniziare le lezioni di guida.
Puoi scegliere tra un veicolo con cambio automatico o manuale, a seconda del tipo di esame che intendi sostenere. La formazione può essere fatta tramite un'autoscuola o con un istruttore esterno, in base alla tua esperienza e alle tue esigenze.
Una volta completata la formazione di base, devi seguire un corsi di guida obbligatorio di 13 ore. Dopo aver completato queste tappe, puoi fissare l'esame teorico che, una volta superato, ti abilita a sostenere l'esame pratico di guida di circa 55-60 minuti su un percorso prestabilito.
Buono a sapersi:
Gli esami teorici e pratici devono essere prenotati in anticipo (un cambiamento rispetto alle procedure precedenti).
Il costo per ottenere la patente di guida in Norvegia varia in genere da 20.000 a 30.000 corone norvegesi (NOK), corrispondenti a circa 1.800-2.700 euro. Questa cifra copre i costi dei corsi obbligatori, delle lezioni di guida, degli esami teorici e pratici, nonché di corsi specifici come la guida notturna e la guida sul ghiaccio.
Tieni presente che il numero di lezioni necessarie dipende dalla tua precedente esperienza e dalle tue capacità , quindi il costo totale può variare in base ai tuoi risultati e alle tariffe delle autoscuole locali.
Contatta direttamente varie autoscuole in Norvegia per confrontare le offerte e ricevere preventivi più personalizzati in base alla tua situazione personale.
Esame teorico
L'appuntamento per sostenere l'esame teorico deve essere fissato obbligatoriamente in anticipo, presso l'Ufficio Patenti e Veicoli (trafikkstasjon), online o tramite un servizio di prenotazione. Il giorno dell'esame è indispensabile presentare un documento d'identità valido.
Prova pratica
Anche per la prova pratica è necessario fissare un appuntamento, autonomamente o tramite la scuola guida. Il giorno dell'esame devi fornire un documento d'identità e assicurarti che tutti i corsi di formazione obbligatori siano stati completati e registrati nel sistema.
Altre informazioni importanti sulla guida in Norvegia
Senso di marcia
In Norvegia, come nella maggior parte dei paesi europei, si guida a destra e si sorpassa a sinistra. I conducenti devono prestare particolare attenzione sulle strade di montagna e nei tunnel, molto frequenti sul territorio nazionale.
Limiti di velocitÃ
I limiti di velocità in Norvegia sono i seguenti:
- 50 km/h nelle aree urbane (se non diversamente indicato);
- 80 km/h sulle strade nazionali e provinciali;
- 90 o 100 km/h su alcune autostrade, anche se sono poche in Norvegia.
Buono a sapersi:
I cartelli indicano chiaramente i limiti di velocità e gli autovelox sono molto diffusi.
Uso delle cinture di sicurezza
L'uso delle cinture di sicurezza è obbligatorio per tutti i passeggeri, sia sui sedili anteriori che su quelli posteriori. Le multe per chi non le indossa sono elevate.
Guida in stato di ebbrezza
La legislazione norvegese per la guida in stato di ebbrezza è molto severa:
- Il limite di tasso alcolemico (BAC) è di 0,2 g/l (uno dei più bassi in Europa).
- Le sanzioni per le violazioni includono multe pesanti, la revoca della patente e persino la reclusione per i recidivi o in caso di incidenti.
Attrezzature obbligatorie e sicurezza
In inverno (dal 1° novembre al primo lunedì dopo Pasqua), i veicoli devono essere dotati di pneumatici invernali o catene se le condizioni lo richiedono.
I fari anabbaglianti devono rimanere sempre accesi, sia di giorno che di notte.
Il veicolo deve essere dotato di un triangolo di segnalazione e di un giubbotto catarifrangente per il conducente.
Misure precauzionali specifiche
Le strade norvegesi possono essere strette, tortuose e potenzialmente scivolose in inverno. La prudenza è fondamentale, soprattutto quando si attraversano regioni montuose o zone di fiordi.
Fai attenzione agli animali selvatici, come alci e cervi, che possono attraversare le strade, soprattutto al tramonto.
Pedaggi e traghetti
I pedaggi sono comuni in Norvegia e sono spesso automatizzati mediante il sistema AutoPASS. Le strade norvegesi, inoltre, comprendono molte tratte di traghetto, che sono integrate negli itinerari principali. È consigliabile controllare in anticipo gli orari e le tariffe.
Uso del telefono alla guida
L'uso del telefono senza vivavoce è severamente vietato e passibile di multa.
Reti stradali e caratteristiche specifiche
Le strade norvegesi sono generalmente ben tenute ma possono essere strette nelle aree rurali.
In Norvegia ci sono alcuni dei tunnel più lunghi del mondo, con sistemi di sicurezza avanzati.
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.