½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Sistema dei trasporti in Norvegia

Norway transport
Shutterstock.com
Aggiornato daLaure Lebrunil 27 Febbraio 2025
Tradotto daFrancesca

La Norvegia è un Paese vasto e poco popolato, tanto che per percorrere lunghe distanze le persone si spostano in aereo. Le opzioni di trasporto disponibili sono comunque molte, soprattutto a Oslo e nei centri urbani.

Trasporto pubblico in Norvegia

A Oslo, la capitale della Norvegia, il sistema dei trasporti è vasto. La rete dei pullman, dei tram, dei treni e della metropolitana è operata da .

Se hai uno smartphone scarica la app che ti permette sia di acquistare i biglietti che di conoscere gli orari di tutti gli autobus e dei treni (anche quelli non operati da Ruter) che circolano nelle regioni di Akershus, Buskerud, Hedmark, Oppland, Oslo, Vestfold, Telemark e Ãstfold.

Puoi comprare i biglietti anche nella maggior parte delle stazioni ferroviarie e presso alcuni esercizi commerciali; evita di prenderli a bordo perché il prezzo è maggiorato e devi fornire l'importo esatto. Un biglietto per una corsa singola, in autobus e metro, costa circa 42 NOK ed ha validità di un'ora.

Buono a sapersi:

Generalmente i trasporti pubblici entrano in servizio delle 04.30 del mattino e smettono di circolare intorno a mezzanotte e mezza, con alcune eccezioni per gli autobus che corrono di notte.

Dal terminal dei bus di Oslo Sentralstasjon e dall'aeroporto, gli autobus verdi ti porteranno alla scoperta del Paese.

Spostarsi in treno in Norvegia

Dalla stazione ferroviaria centrale partono 19 linee diverse che collegano la città con destinazioni come Bergen o Trondheim, tra le altre, e volendo corrono anche fino in Svezia. I treni operati da   e da  offrono la connessione wifi gratuita a bordo.

A causa di frequenti interventi di manutenzione sui binari ferroviari nell'area di Oslo, gli orari dei treni possono spesso subire variazioni. Se dovesse succedere, il personale ti indirizzerà verso la linea di autobus che ti porterà a destinazione. Se non ce n'è a disposizione, in alcuni casi le ferrovie organizzano un servizio taxi in condivisione con altri passeggeri.

Spostarsi in taxi in Norvegia

I taxi in Norvegia sono relativamente costosi e le tariffe variano a seconda della città e della compagnia. Uber ha fatto un ritorno parziale nel 2020 con servizi limitati. Per i viaggi brevi, app come , e possono aiutarti a confrontare le tariffe e a prenotare corse in taxi.

Viaggiare in traghetto

Gli spostamenti via mare restano un modo popolare per esplorare i fiordi norvegesi da marzo a ottobre. Compagnie come e offrono viaggi panoramici attraverso i fiordi e collegamenti con città come Bergen e Tromsø. Inoltre, i traghetti internazionali collegano la Norvegia con Danimarca, Svezia, Regno Unito e Germania.



Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Laure Lebrun è un'insegnante espatriata con base in Norvegia, specializzata in scrittura web, SEO e strategia digitale, concentrandosi su questioni ambientali. Scrive principalmente per espatriati, viaggiatori ed educatori che cercano di cambiare carriera.

Commenti

Scopri di pi�