Menu

modello HIC (modello S29)

Nuova discussione

dalce

Buonasera,

qualcuno ha avuto interventi programmati in Lombardia utilizzando il modello HIC che rilascia l'ASST?

Sono a pagamento?

Grazie per la risposta

Dalce

ls4giovanni

Non ho avuto esperienze dirette.


Mi risulta che in Lombardia, sono lombardo, per avere qualsiasi prestazione dal SSN devi passare dal pronto soccorso. Tutto il resto va a cassa .. la Tua.

Anche con il modello S6 (non sò se sia lo stesso) Comunque il foglio che ti rilascia l'USL rientrando per un certo periodo.


Un amcio, con seri problemi, ha preferito rientrare a risiedere in IT perchè i costi doventavano insopportabili, per chiunque. ( o quasi).

dalce

Si, scusa, il modello è quello. Non si capisce bene xchè,  un conoscente di Bergamo  ha appena fatto la cataratta con il Servizio Nazionale Italiano non passando dal pronto soccorso mentre un altro zona brianza x la spalla ha dovuto pagare. Ho provato ha telefonare e mi hanno risposto che dobbiamo passare dal pronto soccorso. Non capisco.

ls4giovanni

Credo dipenda dalla competenza locale. Io dipendo da Cremona e va così. Certo non è un comportamento coerente. Ma ormai la sanità Lombarda non è più quella di una volta.  Tuttavia credo che il caso citato della cataratta sia una eccezzione. IL funzionario o l'ufficio di cui trattasi non ha incorciato l'elenco AIRE con gli iscritti al SSN e quindi la tessera sanitaria relativa risulta valida. Chi gli ha fatto la cataratta l'ha inserita ed  ha potuto operare  regolarmente.

Un mio conoscente, come precisavo, (Brianza) proprio in questi utlimi mesi è dovuto rientrare in IT cancellarsi da AIRE per poter avere delle costose cure oncologiche a carico del SSN.

biancor

Sono iscritto AIRE quindi tessera TEAM annullata. Ho richiesto il modello HIC per eventuali cure durante un mio recente viaggio fuori Portogallo. Per chiarezza riporto la risposta ricevuta da ASL Savoncese a proposito del modello HIC :

"...si precisa che  per quanto riguarda i modelli Hic sono validi solo per cure urgenti e cure necessarie e  NON per interventi programmati. Per rilasciare il modello HIC, per cure urgenti e necessarie, è di norma richiesta la data del periodo di rientro in Italia."


Dalla suddetta risposta se ne deduce che il modello HIC garantisce l'accesso a cure urgenti, quindi attraverso il Pronto Soccorso. Discorso diverso se ogni ASL applica regole non armonizzate.

PS: mia moglie ne avrebbe avuto necessità ma si è preferito rientrare in Portogallo e avere avuto un eccellente e rapidissimo servizio di pronto soccorso all'ospedale di Faro 1f44d.svg

albarea

Una cura urgente può essere una necessità dell ultimo momento oppure una richiesta fatta dal  suo medico con la dicitura urgente. L’ultima fatta in italia è stata un esame/rsm in ospedale con ricetta medica e nn vi sono stati problemi. Cordialmente

paolo

biancor

@albarea Salve Paolo, se ha un suo "medico ASL" significa che ha anche un domicilio in Italia, non necessariamente anche la residenza che quindi può essere AIRE.


Non tutti coloro che sono expat hanno una residenza italiana e di conseguenza non possono avere un medico ASL assegnato. Pertanto l'eventuale urgenza può essere dichiarata solo dal P.S.

laviniavirginia

Sono iscritto AIRE quindi tessera TEAM annullata. Ho richiesto il modello HIC per eventuali cure durante un mio recente viaggio fuori Portogallo. Per chiarezza riporto la risposta ricevuta da ASL Savoncese a proposito del modello HIC :
"...si precisa che per quanto riguarda i modelli Hic sono validi solo per cure urgenti e cure necessarie e NON per interventi programmati. Per rilasciare il modello HIC, per cure urgenti e necessarie, è di norma richiesta la data del periodo di rientro in Italia."
Dalla suddetta risposta se ne deduce che il modello HIC garantisce l'accesso a cure urgenti, quindi attraverso il Pronto Soccorso. Discorso diverso se ogni ASL applica regole non armonizzate.
PS: mia moglie ne avrebbe avuto necessità ma si è preferito rientrare in Portogallo e avere avuto un eccellente e rapidissimo servizio di pronto soccorso all'ospedale di Faro 1f44d.svg
-@biancor


Giusto, ma per cure urgenti è sottinteso che non si tratta soltanto del Pronto Soccorso. Se qualcuno dovesse essere operato d'urgenza per qualcosa di acuto (e non calcolando i tempi in modo da averne bisogno durante il soggiorno in Patria), verrebbe operato senza dover rientrare, in questo caso, in Pt.

Mezza48

@biancor

buon giorno,


io appartengo alla categoria “residente in Portogallo con domicilio in Italia” non ero a conoscenza che potevo mantenere il medico di base, come dovrei fare?

grazie

albarea

@albarea Salve Paolo, se ha un suo "medico ASL" significa che ha anche un domicilio in Italia, non necessariamente anche la residenza che quindi può essere AIRE.
Non tutti coloro che sono expat hanno una residenza italiana e di conseguenza non possono avere un medico ASL assegnato. Pertanto l'eventuale urgenza può essere dichiarata solo dal P.S.
-@biancor


salve, tutti noi aire abbiamo mantenuto  o abbiamo comunque un domicilio italiano , per quando rientriamo saltuariamente. Il mio medico Asl mi dice ogni volta che compila una ricetta compare la mia nuova residenza estera, ma nn mi crea problemi se ho necessità di visite specialistiche cosiddette urgenti. E non per questo passo tramite pronto soccorso. Sul foglio che mi rilascia la Asl per ogni mia trasferta italiana , non compare la prescrizione “ pronto soccorso “ .  Altre possibilità al momento , fortunatamente, non le ho vagliate . Cordialmente

paolo

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo

Tutti gli articoli della guida Portogallo