doppio nome in Thailandia
Ho letto su un sito che in Thailandia è molto diffuso usare molto uno pseudonimo, nickname o secondo nome, come lo si vuol chiamare. Se ho capito bene, sembra che, addirittura, può succedere che non si conosca il vero nome di una persona. Questo mi ha incuriosito molto. Chiedo: è vero tutto questo? Legalmente, è possibile avere 2 nomi oppure il nome legale è uno solo e l'altro o altri sono solo nickname? Grazie
Ciao Gildozenga.
Si e' vero!
In Thailandia e' comune l'uso di un nick, con il quale si e' generalmente conosciuti.
E questo comporta che non si conosca molto spesso la persona per il suo nome vero ed il suo cognome.
Ovviamente questo vale solo a livello verbale nel parlato comune.
A livello legale e' usato tassativamente il vero nome e cognome, fra l'altro identificati da un numero unico che e' quello della carta di identita'.
Ovviamente una persona puo' avere anche piu' nomi registrati in Comune, ma questi non vanno confusi col nickname che la persona si sceglie.
Si perche' il nickname e' generalmente scelto dalla persona interessata e puo' anche essere cambiato dalla persona stessa quando non lo trova piu' piacevole.
Io per esempio conosco una persona che aveva un nickname e che, dopo il divorzio, ha deciso di cambiare il nickname. Un po' come dire che cambiava vita.
Mia moglie stessa ha un nick che le ha dato la famiglia di origine, ma con me lo stesso nick viene pronunciato in modo diverso. In pratica mia moglie ha 2 nick, che usa a discrezione.
Spero di aver esaurito la tua curiosita', ma in ogni caso ti invito a navigare anche in questo sito che e' molto interessante:
myfedesign.com/blog/nomi-soprannomi-e-appellativi-in-thailandia/
Un Saluto a Te e a tutti gli Utenti di Expat
Franco
Grazie, sei molto gentile, ora mi è tutto molto più chiaro. Tuttavia, non mi è chiaro come sia possibile avere a livello legale un solo nome e,poi, poter registrare più nomi in Comune. Da noi, legalmente ci si registra in Comune al momento della nascita, quello rimane per sempre e viene riportato su tutti gli altri documenti: patente, ecc..
Molti anni fa, anche in Italia, era uso comune accompagnare il nome con una o più parole che aiutasse ad identifica quella persona, per es. Peppe 'o Ferraro per identificare Peppe il ferrariolo, Giorgio ' russ ( con i capelli e la pellerossa), Sasá cap 'e bomba (Salvatore con la testa molto grande), ecc.. Molti erano pittoreschi, divertenti, facili da ricordare.. Felice giornata a tutti.
Ciao Gildozenga.
Io ho detto che una persona puo' essere registrata anche con piu' nomi in Thailandia, intendendo ovviamente al momento della nascita, e non che dopo puo' registrare altri nomi in Comune nel corso della sua vita.
Magari e' possibile, ma non ne sono al corrente.
I nickname non sono registrati in Comune. Quindi non devi confondere i nomi ufficiali registrati in Comune ed i nickname. I nick sono scelti originariamente dalla famiglia, per chiamare temporaneamente il neonato fino a quando non viene registrato in Comune il nome effettivo, nome che viene scelto secondo determinate regole.
Ti passo un link per approfondire l'argomento : theunusualtrip.com/it/nomi-thailandesi/
Detto cio', poi, il neonato, crescendo, puo' decidere nel corso della sua vita di mantenere il nick dato dalla famiglia oppure di cambiare il nick stesso, e, magari, anche piu' volte nella sua vita. Ma, ripeto, per il nick non serve alcuna registrazione in Comune. Il nick e' usato comunemente dai Thailandesi, per una identificazione che pero' e' per cosi' dire informale. Per questioni legali vengono usati invece il vero nome ed il vero cognome registrati in Comune. Quindi anche tutti i documenti riportano il vero nome ed il vero cognome. Spero che ora sia tutto piu' chiaro.
Anche in Italia puoi registrare alla nascita una persona con piu' nomi. Io per esempio ho registrato mia figlia con 2 nomi. Poi mi e' stato chiesto se mettere la virgola dopo il primo nome oppure no. Perche', mi era stato detto, se c'e' la virgola, il secondo nome puo' essere omesso. Altrimenti e' necessario l'uso dei 2 nomi nella firma.
Onestamente non so se in Thailandia funziona allo stesso modo.
Anche perche' generalmente i thailandesi hanno un nome solo.
L'uso in Italia del nick che accompagna il nome ricordo, avendo lavorato nella Pubbliica Amministrazione, che veniva usato spesso in occasione delle Elezioni dai Candidati, se il nick era noto ed identificava quindi molto bene la persona.
Ad ogni modo il nick in Thailandia funziona allo stesso modo, e cioe' e' il nominativo attraverso il quale e' nota la persona nella societa' e fa anche di piu' del nick in Italia, perche' non si limita ad accompagnare il nome ufficiale registrato in Comune, ma lo sostituisce proprio, anche se non legalmente.
Spero di aver chiarito ogni dubbio, ma resto a disposizione, nell'ambito delle mie conoscenze.
Un Saluto a te e a tutti gli Utenti di Expat.
Franco
Grazie Franco per la lunga spiegazione che trovo molto soddisfacente. Tuttavia, mi sono imbattuto in un fatto che mi ha lasciato perplesso e che sottopongo alla tua attenzione. Qui, abbiamo parlato di nomi, ma lo stesso vale per i cognomi. Faccio un esempio. Sul sito di uno studio legale, trovo il profilo dell'avvocato
Thanisara Phatsadon e su altro sito il profilo dell'avv. Thitinun Doungkwan . Ebbene, i 2 profili sono totalmente identici, parola per parola, la fotopia l'uno dell'altro. Domande:
- si tratta della STESSA persona che lavora in due studi legali differenti con nome e cognome diversi o una delle due è un falso, è UN CLONE?
Capisco che si possono avere 2 nomi, ecc..., ma quest mi sembra un caso che va oltre.
Aggiungo che ho chiesto notizie all'Albo degli Avvocati tramite PEC, ma, al momento, se ne sono fregati altamente.
In generale, ho constatato che qualsiaisi ufficio contatti per avere informazioni (Ambasciata, banche, ordine degli avvocati, ecc...) nessuno risponde, almeno io sono stato ignorato totalmente.
@gildozenga Ho controllato, spinta dalla curiosità: due siti di due studi legali diversi. In uno, tra i membri dello staff , figura il profilo di questa professionista corredato da foto, nell'altro c'è la stessa descrizione del profilo ma io non vedo associata alcuna foto. Se poi fai una ricerca con google immagini, la stessa immagine è associata ai due studi legali diversi, e a due generalità diverse.
Avevo già fatto una ricerca con google lens e anche con Edge, ma avevo un solo risultato. Ora ho riprovato ed ho avuto una ulteriore sorpresa. Come risultato ho avuto:
1-https://klarnathai-corporatelaw.com/our-people/index.html (KLARNA THAI CORPORATE LAW) con il nome
Thanisara Phatsadon (nota nella ricerca c'è la foto, nel sito invece no!)
2-https://jt-legalconsult.com/ (Studio JT Legal Company LimitedJT Legal Company Limited) che mi da Avvocato Thitinan Duangkhwan con foto e con curriculum ridotto
MA.... sul sito
3- jtlegalconsult.com/our-people c'è Thitinun Doungkwan con foto e curriculum esteso identico a quello che c'è su KLARNA THAI CORPORATE LAW.
Che casino!! Riassumendo:
La stessa persona è presente su
KLARNA THAI CORPORATE LAW col nome Thanisara Phatsadon
JT Legal Company Limited col nome Thitinan Duangkhwan e su
JT LEGAL CONSULT col nome Thitinun Doungkwan (rispetto a quello di sopra cambia una vocale nel cognome e 2 vocali e una consonante nel nome - o viceversa) .
Domanda: è normale?
In Italia, si penserebbe subito ad una truffa, siti civetta, ecc.. , in Thailandia non so se è legalmente possibile.
@gildozenga Non saprei cosa dirti.... 🙄
La stessa persona che ha 3 profili identici, ma che lavora in 3 studi legali diversi con 3 nomi diversi è davvero un bel rebus!!!
L'ordine degli Avvocati a cui ho chiesto informazioni non risponde.
Non riesco a consultare l'archivio degli Avvocati perchè mi compare in thailandese che non conosco.
Spero che qualcuno sappia rispondere.
Un caro saluto a tutti.
Ciao GildoZenga.
Premesso che il nome e cognome al punto 2 potrebbe essere lo stesso al punto 3 e che ci sia stato un errore di trascrizione e che rimangono quindi solo 2 nomi e 2 cognomi diversi.
Premesso che un sito potrebbe essere stato indicizzato prima e l'altro sito potrebbe essere stato indicizzato dopo e che potrebbe non esserci stato un aggiornamento dei dati anagrafici modificati.
Premesso che un cognome potrebbe essere da sposata e l'altro da nubile.
Premesso che potrebbe avere 2 nomi.
Io ho fatto una ricerca, procedendo in questo modo.
Se disponi di una chat con AI, per esempio ChatGPT, poni la seguente domanda:
"HO VISTO SU GOOGLE CHE UN AVVOCATO THAILANDESE APPARE NELLE RICERCHE CON 2 NOMI E 2 COGNOMI DIVERSI! E' POSSIBILE IN THAILANDIA?"
La risposta probabilmente ti soddisfera' (nella speranza che ti dia la stessa risposta che ha dato a me).
Ovviamente la AI e' quello che e', per cui, poi, puoi fare una verifica di quello che scrive tramite Google.
Puoi anche chiedere la fonte delle informazioni che ti da.
Ad ogni modo, per la verifica dell'Avvocato puoi chiedere sempre alla AI che ti dara' le informazioni necessarie per la ricerca.
Spero che queste informazioni possano esserti utili.
Un Saluto a Te e a tutti gli Utenti di Expat
Franco
P.S. : se hai difficolta' con le pagine scritte in lingua thai, premi su "traduci questa pagina" su Google accanto al link del sito al quale vuoi accedere.
Grazie Frank,
ChatGPT è stata più completa rispetto alla domanda che avevo fatto io, ma poi mi rimanda al sito Lawyers Council of Thailand DOVE, TRADOTTO IN ITALIANO, NON TROVO NESSUNA VOCE NEL MENù CHE permette di cercare se un nominativo è iscritto all'ordine. Ho mandato richiesta tramite email, ma nessuno ha risposto.
Ho guardato anche su altri siti (avvocati, ecc.. che ora non ricordo), ma niente e nessuna risposta a richiesta tramite email.
Un caro saluto.
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Tailandia
Avviare un business in Thailandia
La Thailandia è la seconda economia del sud-est asiatico e la 24esima al mondo. Offre molte ...
Trovare lavoro a Bangkok
Bangkok è la capitale e la città più grande della Thailandia. Ogni anno, accoglie oltre 22 ...
Diventare un nomade digitale in Thailandia
La Thailandia si è da tempo guadagnata il titolo di “Mecca del nomadismo digitale”. ...
Sposarsi in Thailandia
Il regno della Thailandia è la destinazione ideale per un matrimonio da sogno. Le spiagge cristalline, la ...
Affittare una casa a Bangkok
Bangkok non è solo la capitale, ma anche la città più grande della Thailandia. Di ...
Le università di Bangkok
In Thailandia ci sono centinaia di università e Bangkok ospita quasi tutte le migliori. Fai la scelta ...
Il sistema sanitario in Thailandia
La Thailandia è uno dei Paesi più visitati al mondo. Qui risiede anche un gran numero di espatriati, ...
Trasferirsi in Thailandia con animali domestici
Gli amanti degli animali saranno felici di sapere che, se vogliono trasferirsi in Tailandia, potranno portare con ...