½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ

Intervista di Marco che vive a Coron

Nuova discussione

Francesca

Buongiorno a tutti,


Con piacere condivido sul forum l'esperienza di Marco, un italiano che ha cambiato vita trasferendosi da Torino nelle Filippine. Oggi vive a Coron, una bellissima località situata nell'arcipelago di Calamian.


Ci parla della sua nuova famiglia e della sua esperienza di espatriato in questa intervista disponibile sul nostro Magazine degli espatriati. Di seguito riporto un estratto:


In che città vivi ed in base a che criteri l'hai scelta?


Vivo a Coron Palawan, posto di origine di mia moglie. Lei mi aveva incuriosito proprio perché arrivava da un posto che si qualificava come uno dei posti più belli del mondo. Comunque ero dell'idea di vivere in un posto turistico, non certo nella confusione di Manila. Vivo a Coron Palawan dal 2022, con mia moglie, il suo figlio di 7 anni e la nostra figlia di 2.


Puoi darci delle indicazioni, in base alla tua esperienza, sul costo della vita nella zona dove abiti?


Sicuramente si spende meno che in Italia, in particolare nei ristoranti. Un pranzetto semplice può costare anche solo l'equivalente di 2 Euro, ed una cena elegante raramente supera i 10 Euro. Carne e pesce al mercato costano pochissimo, mentre curiosamente costano cari i prodotti ortofrutticoli, compresi quelli a km zero. Anche per la casa si spende abbastanza poco. Un bilocale con aria condizionata a 4 km dal mare può costare 170 Euro al mese. Non ho comunque il problema della casa perché vivo nella casa che appartiene a mia moglie.


Per continuare a leggere, cliccate qui.


Saluti,


Francesca

Team ½ûÂþÌìÌÃ

trevisan9it

Prima o poi si stanchera’ di vivere li e vorra tornare in Italia.

Grande Puffo

@trevisan9it

mah, discorso complicato. I bambini credo che possano avere un futuro migliore qui che in Italia, ma alla bambina vorrei far frequentare qualche anno di scuola in Italia per imparare bene l'italiano, magari 4° e 5° elementare. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso qui è la sanità. Diciamo che per il futuro siamo aperti a qualsiasi prospettiva: Filippine, Italia o magari Canada. Vedremo...

GiampietroFI

@Grande Puffo

I bambini potrebbero avere un futuro migliore dalla post-adolescenza, ma tolte le tematiche WOKE che oggi affliggono l'occidente e da cui in Filippine potrebbero esser parzialmente protetti la qualità della scuola filippina è infima, ballare e cantare l'inno nazionale è l'unica cosa che imparano...

Grande Puffo

@GiampietroFI

parlo di condizione economica e sociale. Nelle Filippine erediterebbero dai nonni una discreta fortuna. In Italia si dovrebbero arrangiare.

GiampietroFI

@Grande Puffo

su questo posso essere d'accordo, ma la erediterebbero comunque e potrebbero poi decidere loro se tornare o venderla ed andare a godersi i soldi altrove...

Grande Puffo

@GiampietroFI

in Italia temo che varrebbe assai meno, e comunque si tratta di attività già avviate, nei settori agricolo, turistico e commerciale.

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio nelle Filippine

Tutti gli articoli della guida Filippine