½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Tassazione in Germania

patriziocappello

Salve, qualora dovessi trasferire in Germania dove andrei a pagare le tasse in Italia o in Germania ??

E se nel caso mi sposassi con cittadina tedesca  in Germania esiste come in Italia separazione dei beni e quindi pagherei sempre le tasse solo X mio conto..etc ?

Grazie a chi può rispondere con esperienza

Vedi anche

Il sistema fiscale in GermaniaDichiarazione dei redditiDichiarazione dei redditiTrattato Italia - Germania, doppie imposizionicalcolo periodo contributi pensione in Germania
Francesca

@patriziocappello Buongiorno, le tasse le paghi nel Paese dove hai la residenza.

patriziocappello

@Francesca

Ok grazie,ma c'era una seconda domanda..qualora contragga matrimonio con donna tedesca.. esiste anche in Germania la scelta... comunione o separazione di beni all'atto del matrimonio?

pjpj

@patriziocappello

Come detto da Francesca, se ti trasferisci in Germania e diventi residente lì, in linea generale pagherai le tasse in Germania. La residenza fiscale è determinata dal luogo in cui hai la tua dimora abituale, quindi se ti stabilisci in Germania, diventi soggetto alla legislazione fiscale tedesca.


Per quanto riguarda il matrimonio con una cittadina tedesca, non ho esperienza diretta. Tuttavia, da quanto mi hanno raccontato colleghi/e, in Germania il regime usato prevalentemente e' la separazione dei beni (Gütertrennung). In  questo caso ciascun coniuge mantiene la proprietà dei propri beni, gestisce le proprie finanze in modo indipendente e le tasse saranno calcolate separatamente per ciascuno.


Ho trovato in rete un link che potrebbe essere utile:


Non so se sia possibile scegliere un diverso regime patrimoniale: spero che qualcuno nella comunita' Expat possa darci qualche info di prima mano.