... detto ciò non riesumare i post vecchi.
Anto cerco di leggere tutti gli argomenti già presenti su questa piattaforma onde evitare di fare domande già fatte tante volte o di aprire una nuova discussione che già c'è, evitando così un cicchetto dalla nostra Francesca. Comunque hai trattato l'argomento vendita/acquisto d'immobile in Tunisia "tra non tunisini". Non so cosa succede tra un tunisino che vende e un europeo che compra, visto che se mi troverò bene in Tunisia entro l'anno prossimo comprerò una casa. E non ho avuto conferme/smentite in merito a che fine fanno i soldi presenti su un c/c tunisino dopo il decesso di un europeo titolare del conto.
I parenti li vengono a prendere se vivono in Italia altrimenti li prendono direttamente dal conto, per le case un acquisto va fatto (se vuoi recuperare eventualmente i soldi in caso di rivendita) con un'abitazione a titolo blu, questa tipologia di immobile permette in caso di rivendita di cambiare nuovamente i soldi in euro, bisogna comunque farsi seguire da un notaio onesto ed esperto nel settore. Se un'abitazione è a titolo blu è evidenziato nelle specifiche di vendita.
La Tunisia però tieni presente che ha come pecca l'impossibilità da parte dei cittadini di convertire i soldi in valute estere e di giocare in borsa con azioni e obbligazioni quindi per i tunisini l'unico investimento è il mattone, questo ha portato ad un innalzamento dei prezzi. Si trovano terreni agricoli ancora a prezzi accettabili ma quando ti avvicini ai terreni edificabili siamo sull'ordine dei 500 dinari al metro quadrato (come minimo) tutto ciò che si trova a meno è da acquistare, tutto ciò che si trova a prezzi maggiori va valutato.
I prezzi variano molto da città a città .
Ho visionato una villa da terminare in prossimità di Yasmine (zona residenziale di Hammamet) e, guardandola bene era stata costruita con finti pilastri di foratini... era una bufala insomma e si sarebbe dovuto spendere troppo per consolidarla.
A Sousse stanno lottizzando terreni ad Akouda in una bella zona (verranno tutte villette) ma in alcuni casi chiedono anche 2000 dinari al metro quadrato.
Trovando un terreno di 350 metri quadrati con circa 30.000 euro lo si prende e con una spesa di altrettanti euro si costruisce una villetta di 100 metri quadrati (circa), salone, cucina 2 camere, 1 suite con bagno, altro bagno e accessori. Sto passando un po' a tutti l'idea di utilizzare il sottosuolo per il garage in modo da avere la villa un po' sopraelevata e le auto un po' interrate ma in quel modo si avrebbe un grande spazio sotto la casa da utilizzare come ripostiglio, cantina e altro.
S'intende che bisogna vedere se si è realmente interessati ad investire in Tunisia, in questo momento di crisi si riesce ancora a trovare qualche occasione ma bisogna comunque stare attenti (vedi villa senza pilastri). ![:)](/forum/forum/img/smilies/smile.png)