nuovo del forum
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
ciao a tutti sono un pensionato di 60 anni, amante dei viaggi e grande viaggiatore, ora però vorrei espatriare in una località dove il clima è migliore di milano e dove magari si può anche usufruire di agevolazioni fiscali.
per questo sto pensando al portogallo ma anche a tenerife.
grazie e ciao a tutti
Ciao RobertoMi,
ben arrivato su ½ûÂþÌìÌÃ!
Ti suggerisco di iniziare dando una letta alle discussioni disponibili sul Forum Portogallo dove trovi informazioni e consigli utili.
Cordialmente,
Francesca
RobertoMi ha scritto :ciao a tutti sono un pensionato di 60 anni, amante dei viaggi e grande viaggiatore, ora però vorrei espatriare in una località dove il clima è migliore di milano e dove magari si può anche usufruire di agevolazioni fiscali.
per questo sto pensando al portogallo ma anche a tenerife.
grazie e ciao a tutti
Ciao Roberto,
guarda, io me ne vado dalla Spagna. E Teneriffe è Spagna. Ognuno deve vedere in base alla propria situazione personale cosa gli convenga fare! Dipende dal tuo "status" -se pensionista, con che tipo di pensione- o altro.
Devi interessarti superbene tramite organi ufficiali (Consolato italiano E portoghese o ambasciate) in quanto i pareri delle persone possono essere ingannevoli per quanto corrispondenti al vero: Nel senso che non ci si può assolutamente basare sui signoli casi e dedurre con troppa faciloneria che quindi "vale anche per me".
Ad ogni modo so che a molti italiani interessa anche la Tunisia. Là sà che avresti ottime agevolazioni. Ma...ognuno ha il suo angolo di mondo preferito...Eppoi devi vedere anche che clima ti convenga meglio e che ambiente troveresti sul posto e com'è la gente -sia i "nativi", sia gli altri-  Auguri!
ciao
posso chiederti perchè te ne vai da Tenerife?
su Tenerife ho sentito tanti pareri e molto diversi uno dall'altro
posso sentire il tuo?
la Tunisia lo so che offre buoni vantaggi ma è pur sempre un paese islamico
e questo mi crea dubbi
ciao
RobertoMi ha scritto :ciao
posso chiederti perchè te ne vai da Tenerife?
su Tenerife ho sentito tanti pareri e molto diversi uno dall'altro
posso sentire il tuo?
la Tunisia lo so che offre buoni vantaggi ma è pur sempre un paese islamico
e questo mi crea dubbi
ciao
Condivido i tuoi dubbi circa la Tunisia. Cerca nel blog la risposta differenziata che ho dato a Marco circa i criteri di scelta e decisione. No, non me ne vado da Teneriffe. Ho detto che me ne vado dalla Spagna. Aggiungendo che ad ogni modo Teneriffe fa parte della Spagna. In quanto ai motivi, saperli non ti farebbe avanzare di un'acca nella tua ricerca. E del resto -per darti un'idea- è come se domandassi a te perché te ne vai dall'Italia... Auguri
Rispondo a laviniavirginia, sta dicendo tutto e il contrario di tutto creando confusione. Lo sappiamo un po tutti che in Tunisia si vive bene con il costo della vita molto basso ma chi è che si trasferisce in quel paese con il rischio di lasciarci la pelle, lo sconsiglia pure la Farnesina, quindi inutile stare a parlarne.Per quanto riguarda la Spagna noi abbiamo molto da imparare, persone educate rispettose delle regole, dell'ambiente non esiste la burocrazia italiana, non esiste pizzo, tangenti, bombe che mettono in ginocchio le attività commerciali, non esistono gli scandali di politici, dirigenti grandi e piccoli a cui assistiamo ogni giorno e potrei continuare.Non so dove vive Lei e cosa vede di negativo nella Spagna cerchi di essere precisa e dettagliata nelle sue considerazioni. Per quanto riguarda le Canarie tutti ne parlano bene (io non ci sono stato) con un clima meraviglioso e con la qualità della vita molto alta, per quanto riguarda la tassazione fiscale non ci sono le agevolazioni del Portogallo ma sicuramente sono du molyo più basse dell'Italia e cin un risparmio notevole su bollette e vestiario considerando il clima del luogo.Io sono stato in Portogallo la prima settimana di settembre percorrendo in macchina il tragitto a tappe da Lisbona a Porto.io prrferisco andare a vivere a Barcellona anche senza agevolazioni fiscali
FRANKY49 ha scritto :Rispondo a laviniavirginia, sta dicendo tutto e il contrario di tutto creando confusione. Lo sappiamo un po tutti che in Tunisia si vive bene con il costo della vita molto basso ma chi è che si trasferisce in quel paese con il rischio di lasciarci la pelle, lo sconsiglia pure la Farnesina, quindi inutile stare a parlarne.Per quanto riguarda la Spagna noi abbiamo molto da imparare, persone educate rispettose delle regole, dell'ambiente non esiste la burocrazia italiana, non esiste pizzo, tangenti, bombe che mettono in ginocchio le attività commerciali, non esistono gli scandali di politici, dirigenti grandi e piccoli a cui assistiamo ogni giorno e potrei continuare.Non so dove vive Lei e cosa vede di negativo nella Spagna cerchi di essere precisa e dettagliata nelle sue considerazioni. Per quanto riguarda le Canarie tutti ne parlano bene (io non ci sono stato) con un clima meraviglioso e con la qualità della vita molto alta, per quanto riguarda la tassazione fiscale non ci sono le agevolazioni del Portogallo ma sicuramente sono du molyo più basse dell'Italia e cin un risparmio notevole su bollette e vestiario considerando il clima del luogo.Io sono stato in Portogallo la prima settimana di settembre percorrendo in macchina il tragitto a tappe da Lisbona a Porto.io prrferisco andare a vivere a Barcellona anche senza agevolazioni fiscali
Guarda Frank, tutto quello dici riguardo la Spagna e senza esserci vissuto, conferma pienamente quello che ho scritto e pur limitandomi moltissimo (=niente dettagli): non ne sapete NIENTE e poco anzi pochissimo si sa al difuori delle sue frontiere. Scusami sai, ma permetterai che io possa esprimermi in merito dopo oltre 20 anni di residenza continua in Spagna, no? Volevo soltanto essere di qualche aiuto e proprio nel senso di sfrondare un po' certi miti e aspettative. Quando uno se ne vuole andare dal proprio paese tende a immaginare più o meno tutto bene o meglio altrove... Invece, per andarsene, bisogna prima sondare ben bene e, certo, sempre dipende dalla propria condizione (età , finanze ecc.) e per questo mi ero dapprima rifiutata di entrare in dettaglio.
Pregherei ora però di non ridurre lo spazio di questo foro per polemizzare. E tantomeno di ritornare con me o rispetto a me sull'argomento: ognuno ha le proprie grane, motivi, preoccupazioni, dubbi ecc.ecc.ecc. e io ho da fare a risolvere la mia, di situazione. Non risponderó quindi più in merito e che ognuno faccia un po' come gli pare. Più che giusto. Leggere cosa secondo te NON esisterebbe in Spagna mi ha fatto drizzare i capelli in testa e non so se devo ridere o piangere.  In quanto alla Tunisia hai sà tutta la ragione. Ma ci sono italiani che ancora optavano per quel destino e...tutti, proprio tutti, sappiamo di cosa sia successo e stia succedendo lÃ. Pure io ho messo una nota in tal senso e quindi non so dove ravvedi nelle mie righe un qualsivoglia consiglio a recarsi in Tunisia. Ho detto anche perché non ci vado io. Punto. Ma siamo un po' persone adulte e responsabili sà o no? Allora non starò di certo a consigliare o sconsigliare! Non sono "la mamma di nessuno" e tantomeno del pensionato che chiede sul foro "ma tu dove andresti o cosa faresti". Che ognuno vada su Internet, sulle pagine ufficiali, che legga i giornali e...faccia poi come gli sembra....Auguri a tutti e ho concluso.
la tua risposta lascia il tempo che trova, nel senso che non dici nulla, butti là cose e poi non specifichi il perchè. in poche parole la tua risposta non serve a nulla
RobertoMi ha scritto :la tua risposta lascia il tempo che trova, nel senso che non dici nulla, butti là cose e poi non specifichi il perchè. in poche parole la tua risposta non serve a nulla
La mia risposta a Roberto Mariola  articolata e con tutti i dettagli, la si trova sotto la rubrica Portogallo, ASPETTI FISCALI. Lui ha formulato la sua domanda sotto quella rubrica e quindi ho scritto tutto in quello stesso messaggio-risposta.... Anzi, se ben ricordo ne ho scritti 2 (entrambi su quella rubrica). Mi scuso per il disguido...
Vedrai-vedrete che ho scritto a lungo e...speravo con qualche utilità per più di un solo lettore...
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
- Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
- Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
- Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università , sia private che ...
- Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
- I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
- Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...
- Requisiti di ingresso per il Portogallo
Se hai intenzione di visitare o di trasferirti in Portogallo, è importante conoscere i requisiti ...
- Guidare in Portogallo
Se ti stai trasferendo in Portogallo e pensi di guidare, è importante conoscere i requisiti amministrativi ...