½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Rapporti e integrazione con francesi, spagnoli, tedeschi e inglesi.

Guest78664

Parliamo sempre di rapporti con italiani.
Però mi sembra che ci siano anche francesi ex colonizzatori, ed altre nazionalità europee.
Altresì ebrei e poi i berberi minoranza etnica.
Ecco mi domando: che rapporti si hanno con costoro?
Salut

Vedi anche

Vivere a Tunisi: la guida per espatriatiPizza napoletana tunisiLa Marsa TunisiAcquistare casa a Tunisi.Costo mezzi di trasporto.
mauro biazzi

Dipende se parli la loro lingua o viceversa.. Personalmente ho più amici Tunisini.. Francesi.. Belgi che Italiani...

Guest78664

mauro biazzi ha scritto :

Dipende se parli la loro lingua o viceversa.. Personalmente ho più amici Tunisini.. Francesi.. Belgi che Italiani...


Certamente i francesi sono cugini, abbiamo molto in comune.
Sono molto interessato a conoscere la loro cultura.
D’altronde sono la comunità straniera più numerosa in Tunisia.
Ma noi veniamo per lo più per la defiscalizzazione ma loro anche?
Anche i tunisini , che per la maggioranza geneticamente sono di origine berbera, hanno una cultura  differente dagli arabi islamici.
Gli italiani per lo più sono intereressati al dio denaro quindi rifuggono dai rapporti sociali.
Noto che non parli di inglesi e tedeschi ovvero spagnoli che dovrebbero esserci solo da turisti mordi e fuggi. O mi sbaglio?
A presto.

Asdrubale

Giovannibattista ha scritto :
mauro biazzi ha scritto :

Dipende se parli la loro lingua o viceversa.. Personalmente ho più amici Tunisini.. Francesi.. Belgi che Italiani...


Certamente i francesi sono cugini, abbiamo molto in comune.
Sono molto interessato a conoscere la loro cultura.
D’altronde sono la comunità straniera più numerosa in Tunisia.
Ma noi veniamo per lo più per la defiscalizzazione ma loro anche?
Anche i tunisini , che per la maggioranza geneticamente sono di origine berbera, hanno una cultura  differente dagli arabi islamici.
Gli italiani per lo più sono intereressati al dio denaro quindi rifuggono dai rapporti sociali.
Noto che non parli di inglesi e tedeschi ovvero spagnoli che dovrebbero esserci solo da turisti mordi e fuggi. O mi sbaglio?
A presto.


Giovannibattista, come ben  sai ormai viviamo in mondo globalizzato, in una società multiculturale e multietica  in Tunisia come in ogni parte del pianeta si può socializzare e convivere  tranquillamente chicchessia. L'importante come ben sai è il sapersi comportare con rispettando gli usi e costumi locali e con la dovuta  educazione.

Per quanto riguarda l'interesse degli Italiani al dio denaro ti allego questo link,   che dopo averlo letto magari ti rinfreschi le idee della generosità di noi Italiani e della beneficienza che facciamo sia in Patria che all'Estero , rammentandoti che fa parte del nostro DNA.
udine20.it/gli-italiani-e-la-generosita-i-dati-sulla-beneficenza-e-i-motivi-che-spingono-a-far-del-bene/

volobasso

Personalmente, parlando anche il francese, in Tunisia la maggior parte di conoscenze che ho sono tunisine. Di queste alcune parlano l'inglese ed una lo spagnolo. I rapporti interculturali si alimentano e si mantengono con il rispetto e la buona educazione