½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Cose da valutare se vi trasferite all'estero con figli

Shutterstock.com
Scritto daStephanie Odeail 10 Giugno 2020

Per i genitoriÌýil trasferimento all'estero con bambini è accompagnato da tanti dubbi e incertezze. Se da una parte hanno paura di sradicarli dalle loro abitudini, dall'altra l'influssoÌýdi una nuova cultura può essereÌýun'esperienza enormemente arricchente per la loro vita. Vi diamo dei consigli se state pianificando un espatrio con prole al seguito.

Ìý

Ìý

Coinvolgete i vostri figli

Se aveteÌýpreso la decisione di trasferirvi all'estero, probabilmente ci stateÌýpensando da un po' edÌýaveto avuto il tempo di prepararvi mentalmenteÌývalutando i pro e i contro. Concedete lo stesso tempo anche ai vostri figli.

DiscuteteÌýonestamente e apertamente con loro la vostra decisione,Ìýincoraggiando le domande e ascoltando le loro preoccupazioni. Potete:

  • Navigare in Internet per cercareÌýassieme le foto del paese dove andrete a vivere
  • AndareÌýsu Google Maps e usareÌýStreetmap per esplorare il quartiere dove cercherete casa
  • Trovare video interessanti sul paese
  • ScoprireÌýinsieme tutte le attività che potrete fare insieme - gite, escursione, visite alle città vicine...

In questo modo avranno la possibilità di proiettarsi nella nuova realtà, allontanando la paura dell'ignoto.ÌýChiedete loro di fare una lista di tutte le cose che vorranoÌýfare e vedere dopo l'arrivo.Ìý

Se sono abbastanza grandi coinvolgeteli nel trasloco dando loro la possibilità di impacchettare le cose che vogliono portarsi dietro.Ìý

Educazione

Il passo successivo è quello di cercare una buona scuola per i vostri figli. A questo riguardo ci sono diversi fattori che entrano in gioco: considerate la distanza tra scuola e casa, se potrete accompagnarli voi o se dovranno prendere i mezzi pubblici, il tipo di scuola dove iscriverli. Siete orientati verso un istituto pubblico oppure internazionale? Entrambi hanno i loro vantaggi ma va da sè che se scegliete un sistema scolastico a cui sono abituati, la transizione sarà meno drastica. Se avete bimbi piccoli considerate una scuola pubblica dove potranno imparare la lingua del posto ed immergersi nella cultura locale,Ìý

Molte scuole hanno lunghe liste di attesa quindi attivatevi con largo anticipo. Informatevi quandoÌývanno fatte le iscrizioni e quando iniziano le lezioni. Se possibile cercate di far coincidere il tutto con il periodo del trasferimento.Ìý

Gli aiuti statali alle famiglie

Il sistema sociale di aiuti alle famiglie varia da paese a paese. Prendetevi il tempo di studiare a quali potete avere accesso, oltre a valutare l'efficienza del sistema sanitario e scolastico, se avete diritto ad assegni familiari... Gli aiuti stataliÌýsono un innegabile vantaggio per le famiglie.

Il sistema sanitario

Il sistema sanitario è un altro aspetto importante da considerare. Assicuratevi di avere la giusta copertura per andare sul sicuro in caso abbiate bisogno di cure nel paese ospitante. Come prima cosa informatevi se dovete registrarvi al sistema sanitario per ricevere cure e qual è l'iter da seguire. I servizi sono gratuiti o alcuni trattamenti sono a pagamento? Dovete stipulare un'assicurazione sanitaria privata?

Informatevi se ci sono medici che parlano la vostra lingua cosi sarete più a vostro agio. I forum per espatriati sono una vlaida risorsa per cercare contatti.

Pensate positivo

Un trasferimento all'estero è un'avventura e se riuscite a vedere il lato positivo degli aspetti più gravosi, i vostri figli seguiranno l'esempio. Ciò detto, è compresibile essere un po' ansiosi perchè si tratta di un cambiamento importante. Non è giusto nemmenoÌýindorare troppo la pillola e creare false aspettative ai bambini. Il giusto equilibrio è la chiave di tutto.Ìý

Esiste una comunità di espatriati su cui contare?

Nell'era dei social media e di internet, le risorse a cui poter attingere sono davvero infinite. Iscrivetevi ai gruppi per espatriati su Facebook e ai vari forum dedicati agli espatriati, non esitate a fare domande e chiedere informazioni. Fatelo prima di trasferirvi cosi quando arriverete avrete già dei contatti. Unitevi a gruppi di persone che condividono i vostri stessi interessi ed incoraggiate i vostri figli a fare lo stesso. Queste mosse vi aiuteranno a fare delle nuove conoscenze ed entrare in contatto con la comunità.Ìý

Quando arrivate

Dopo il vostro arrivo, stabilite una routine di famiglia come ad esempio cenare insieme o fare delle gite nel weekend. Avere delle abituatini e ritrovarsi per passare del tempo insieme aiuterà tutta la famiglia ad adattarsi alla nuova vita.

Attingete a risorse utili

Avete a vostra disponizioneÌýdelle risorse davvero utili come ad esempio l'della HSBC dove trovateÌýun sondaggioÌýda fare se siete indecisi sulla destinazione di espatrio.ÌýIl sondaggio classificaÌýdiversi aspettiÌýdella vita quotidiana per paese, dall'assistenza all'infanzia alleÌýfinanzeÌýpersonali.

Bambini
espatrio in famiglia
A proposito di

Stephanie O'Dea è una scrittrice freelance che vive e lavora in Francia.

Commenti