½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Integrazione scolastica in Germania

Francesca

Buongiorno a tutti,

Il trasferimento in Germania comporta un cambiamento importante anche per i piccoli della famiglia. E cura di ogni genitore assicurarsi che il processo si svolga senza intoppi.
Condividete dei consigli rispondendo ad alcune domande relative all'integrazione scolastica dei bambini in Germania.

Cosa è necessario prendere in considerazione quando si sceglie una nuova scuola per i propri figli?

Quali sono i passi da seguire per prepararli all'ingresso nella nuova realtà scolastica in Germania?

Come aiutarli nell'integrazione? Qualche consiglio per agevolare l'inserimento in un sistema scolastico e in un programma diverso da quello cui erano abituati?

Quali sono i segnali che evidenziano una difficoltà di inserimento del bambino?

Raccontateci l'esperienza dei vostri figli in Germania.

Grazie per la condivisione,

Francesca

Vedi anche

Vivere in Germania: la guida per espatriatiAutismo e GermaniaCome gestire le spese per i figli in GermaniaSono disperata :( cerco scuola in GermaniaASILO NIDO E MATERNA IN GERMANIA
Stefania Granzotto

Ciao Francesca,
parlo in base alla mi esperienza lavorativa in un asilo tedesco. Ai bambini per lo più stranieri che frequentano l asilo e sono prossimi a frequentare la scuola elementare quindi intorno ai 5 6 anni viene data la possibilita di imparare il tedesco attraverso qualche ora settimanale integrativa. Ai bambini viene data la possibilità già nella scuola dell infanzia di imparare il tedesco... Sopratutto bambini stranieri.

Francesca

Ciao Stefania,

Grazie per questa informazione!

Credo sarà di gran conforto per i genitori sapere che i loro piccini possono godere di un supporto linguistico prima di iniziare le elementari  :)

A risentirci,

Francesca