½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

chi mi può aiutare??

denver84

Ciao!! Sono contenta di scoprire che ci sono così tanti italiani ad Oxford :)
Vorrei sapere se c'è qualche psicologo/a che ha trovato lavoro qui o se qualcuno ha un/a amico/a che sta esercitando la professione in Inghilterra...?? Avrei tanto bisogno di un confronto...di sentirmi raccontare un'esperienza rassicurante...sembra tutto così complicato...
GRAZIE

Vedi anche

Offerte di lavoro in InghilterraAvviare un'attività in InghilterraCercare lavoro nel Regno UnitoCercare lavoro a BirminghamTrovare lavoro a Liverpool
Francesca

Ciao denver84,

benvenuto su ½ûÂþÌìÌÃ!

Stai cercando lavoro in questo settore? Come mai complicato?

Saluti,

Francesca

denver84

Ciao! grazie per aver risposto! Si sto cercando lavoro come psicologa ad Oxford e dintorni...ma soprattutto sto cercando di capire...
Mi sembra complicato perchè per candidarmi ad un Master pagato dall'National Helth Service (NHS) dovrei presentare il riconoscimento del titolo universitario e nel sito web mi indicano di fare richiesta alla British Psychological Society (BPS).
Perfetto, allora scrivo una email ma questi ultimi mi "rimbalzano" all'HCPC, che a loro volta mi lasciano senza una vera risposta (trascrivo pari pari):
"All international qualifications are scrutinised individually, and as a result I cannot advise what a UK equivalent to your course would be"
Ho provato a contattare anche UK NARIC ma non ho finito la procedura perchè bisogna pagare intorno ai 300 pounds per farsi fare da loro il riconoscimento dei titoli...allora ho preferito aspettare per chiedere ancora alla BPS come mai il sito dell'NHS chiede esplicitamente il riconoscimento dei tuoi titoli da parte della BPS... insomma... sembra complicato...
Mi piacerebbe conoscere un collega che sta lavorando qui e che ha già fatto tutta questa procedura...in modo da schiarirmi le idee..spero si faccia vivo qualcuno.
Intanto continuo ad informarmi ed a mandare email..
Grazie Francesca

Francesca

Ciao denver84,

ti capisco, a volte le formalità burocratiche danno del filo da torcere!

Sul sito del Consolato Generale d'Italia a Londra ho trovato una lista di , tra cui degli psicologi.
Magari li potresti contattare per qualche consiglio, tentar non nuoce!

Un saluto,

Francesca