Trasferirsi a Ginevra
salve sono daniela vorrei trasferirmi con la mia famiglia in svizzera ma non sappiamo come fare....
Salve Daniela,
benvenuta su ½ûÂþÌìÌÃ.
Ho iniziato una nuova discussione con il tuo messaggio per dargli maggiore visibilità .
Ci potresti dire con più precisione che tipo di informazioni ti servono? Così sarà più facile per gli altri utenti del sito darti delle risposte mirate
Grazie mille,
Francesca
Ciao. Molto dipende da il lavoro. Volete trasferirvi per cercarlo o perchè avete già un lavoro in svizzera (anche solo un ipotesi). Nella prima ipotesi, bisogna capire in quale zona della Svizzera volete vivere (italiana, francese o tedesca?). In generale contattare il consolato italiano per me è sempre una buona mossa. Se non altro sui vari siti internet ci sono diverse informazioni utili.
A presto
Lorena
Ciao Lorena,
tu in quale parte vivi al momento?
Francesca
Ciao, io vivo a Ginevra. Non proprio città , ma paese a pochi minuti dal centro. Molto carino. Ginevra è comunque un cantone piccolissimo in 45 minuti lo puoi attraversare da nord a sud. E la città è veramente piccola! E' piena di expat (e questo è molto interessante) e viene considerata dal resto della Svizzera (almeno cosi mi hanno detto) territorio francese più che svizzero. Viene infatti considerata la città svizzera più caotica, sporca e pericolosa. Io la trovo simpatica, con i suoi pro e contro. La lingua ufficiale è il francese, anche se ce la si cava benissimo solo con l'inglese. Diciamo però che per cercare lavoro qui è indispensabile sapere bene una delle due lingue; se entrambe tanto meglio!
Lorena
Grazie Lorena!
Ne approfitto della tua gentilezza per farti un'altra domanda: a livello lavoro come siamo messi? ce n'è ed in quale settore c'è più richiesta?
In questo momento di crisi un po' generale, si cercano nuove strade da percorrere ed avere info da chi come te si trova nel paese è un grande aiuto.
Grazie mille,
Francesca
Ecco appunto...tasto dolente. In realtà la crisi c'è anche qui, anche se probabilmente non c'è il clima che si respira in Italia. Inoltre io posso parlare del cantone di Ginevra che è minuscolo rispetto a tutto il resto della Svizzera ed io personalmente lo sconsiglierei a chi viene per cercare lavoro. Prima di tutto per il costo della vita che è spropositato! Veramente folle! e poi è piuttosto saturo da tutti i francesi che scelgono di lavorare in Svizzera perché lo stipendio è alto, ma poi vivono in Francia dove il costo della vita è normale. Facciamo così, ci penso un attimo e poi ti scrivo bene. A presto
Lorena
Perfetto, grazie mille per la disponibilità !
Salve a tutti! Io non pensavo di venire a Ginevra ma mi è stato offerto un lavoro a tempo ind nel settore del ricevimento alberghiero di lusso e quindi spero di andare se tutto va bene! Questo tutto (essendo io ignaro del mondo elvetico ) dipende ovviamente da cosa mi proporranno a livello salariale per potere vivere in Ginevra (zone residenz). Tutti parlano della convenienza di vita in Francia, quindi da frontaliero, ma mi piacerebbe sapere quanto davvero conviene questa condizione, lasciando da parte il costo affitti casa. Io da single non avrei pretese di spazio, quindi mi accontenterei di uno studio con mq ridotti ma più vicino alla citta intra-muros. Ho constatato che il web pullula di info sulla CH dal pv ammimn, fiscale, sanitario, ecc. Sarebbe però utile avere qualche anima pia che ci vive da un po' per esprimere molto schiettamente quanto bisogna guadagnare per avere una vita degna ma senza super pretese. Mi rendo conto che il tenore di i vita corrisponde alle ns esigenze personali, però credo che ci possano essere linee generali.
Spero di essere letto :-)
Marco
Ciao Marco,
se vuoi entrare in contatto con qualche connazionale che vive li, puoi dare un'occhiata alla pagina Espatriati Italiani a Ginevra.
Un saluto
Francesca
@ lollo77 > Ciao posso chiedeeri un informazione? Se tutto va bene da novembre dovremmo traferirci a ginevra gia con il lavoro. Mi dic come si sta a ginevra? Che paesino mi consigli anvhe anche xil costo degli affitti? Grazie
Ciao a tutti! mi chiamo Federico e sono nuovo del forum!
Sto valutando seriamente di trasferirmi perchè sono stufo della vita qui in Italia.. lavoro a parte, un po' tutto è andato in crisi secondo me.. anche i valori delle persone.
Detto questo vorrei un futuro migliore.. non solo per me ma anche per la mia ragazza e chi verrà dopo
Della Svizzera mi piace la chiarezza, l'onestà , la meritocrazia delle persone.. come arte, sport, cultura e lavoro siano giustamente supportati. In tutto questo vedo un'opportunità per vivere meglio.
Vorrei avere da voi, informazioni sulla città vera e propria.. lavoro a parte come si vive? a parte il fatto che è cara come città (ma vista la vicinanza con la Francia magari gli acquisti si possono fare li??) volevo chiedere come vi trovate..
Oltre ad un viaggetto sul posto a capodanno (vorrei stringere anche amicizia nel frattempo ) sto valutando anche di frequentare un corso di francese. Ho una conoscenza giusto basilare della lingua ma non mi spaventa un pò di impegno nello studio
Attendo consigli con ansia!
Salve,
sono una storica dell'arte che sta pensando da qualche mese di trasferirsi in Svizzera in particolare vorrei vivere a Ginevra e dintorni. Mi occupo della direzione di un museo in Italia ma dato il clima pessimo che si respira vorrei espatriare. Dovrei cercare un'abitazione e un lavoro, io mi sposto con i miei due cani ai quali sto facendo i documenti per l'espatrio ma vorrei qualche informazione da coloro he vivono già in Svizzera. Per me è un passo molto ponderato e voluto da tempo ma sono comunque preoccupata. Grazie mille.
..Ciao Cir,
guarda che sei ha un lavoro...credo sia meglio l'italia. Come gia ha detto qualcuno prima anche qui c'e' la crisi...soprattutto ora col franco forte.
Ciao!
Ciao a tutti!
Mi chiamo alessia e vengo da genova , vorrei avere informazioni su come muovermi per trasferirmi a ginevra.
Il mio obbiettivo é di lavorare nel settore turistico ovvero alberghi o ristoranti, avrei mille domande da fare😄 ma inizio con il chiedere come sono gli affitti, ne vorrei uno economico per i primi periodi, sapere x i posti di lavoro vorrei sapere se si possono mandare cv tramite siti specifici.
La sanitá? C e l assicurazione medica giusto?
In poche parole riempitemi di informazioni ðŸ˜ðŸ˜
Grazie a tutti in anticipo!
diapason77 ha scritto :Salve a tutti! Io non pensavo di venire a Ginevra ma mi è stato offerto un lavoro a tempo ind nel settore del ricevimento alberghiero di lusso e quindi spero di andare se tutto va bene! Questo tutto (essendo io ignaro del mondo elvetico ) dipende ovviamente da cosa mi proporranno a livello salariale per potere vivere in Ginevra (zone residenz). Tutti parlano della convenienza di vita in Francia, quindi da frontaliero, ma mi piacerebbe sapere quanto davvero conviene questa condizione, lasciando da parte il costo affitti casa. Io da single non avrei pretese di spazio, quindi mi accontenterei di uno studio con mq ridotti ma più vicino alla citta intra-muros. Ho constatato che il web pullula di info sulla CH dal pv ammimn, fiscale, sanitario, ecc. Sarebbe però utile avere qualche anima pia che ci vive da un po' per esprimere molto schiettamente quanto bisogna guadagnare per avere una vita degna ma senza super pretese. Mi rendo conto che il tenore di i vita corrisponde alle ns esigenze personali, però credo che ci possano essere linee generali.
Spero di essere letto :-)
Marco
Ciao
Lavori sempre nel settore del turismo a Ginevra?
Io sono in procinto a trasferirmi i primi di Settembre, ad oggi come e il mercato del lavoro per quello che riguada reception/amministrazione?
sono praticamente tri lingue Italiano, Francese ed Inglese, ho un diploma di laurea conseguito a Londra in turismo interanzinale piu svariati anni d'esperienza lavorando in reception e back office.
Andrei a cercare lavoro sul posto.
Grazie per le info a presto
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio a Ginevra
La vita studentesca a Ginevra
Studiare in uno dei prestigiosi istituti di Ginevra è un'opportunità da non perdere. Quanto ...
Come scegliere il quartiere dove vivere a Ginevra
Ginevra è una città multiculturale, con circa il 50% della sua forza lavoro proveniente ...
Università a Ginevra
Le istituzioni accademiche di Ginevra traggono vantaggio dalla collaborazione con molte organizzazioni ...
Cercare casa a Ginevra
Se stai pensando di trasferirti a Ginevra, trovare un alloggio sarà una priorità . Come muoverti per ...
Fare nuovi amici a Ginevra
Essendo appena arrivato a Ginevra, è naturale sentirsi inizialmente un po' isolati. Nonostante la ...
Trovare lavoro a Ginevra
Ginevra, la seconda città più popolosa della Svizzera dopo Zurigo, è una destinazione ...
Gastronomia a Ginevra
La natura internazionale di Ginevra si rispecchia anche nella sua cucina che, oltre ad offrire sapori da tutto il ...
Adattarsi allo stile di vita di Ginevra
La prima impressione che le persone hanno di Ginevra è quella di una città con un forte ...