Tassazione dal 2020
Iscriviti a questa discussione
Nuova discussione
Buongiorno a tutti,
a Gennaio p.v. vorrei trasferirmi, l'agenzia a cui mi sono affidata mi ha suggerito di farlo in fretta poichè dopo le elezioni potrebbe cambiare la tassazione.
Sostengono che se il tutto avviene entro gennaio potrò godere della tassazione a 0 per i prossimi 9 anni anche nel caso in cui cambino le cose.
Qualcuno è conoscenza di questa reale opportunità ?
Grazie
Michela
Salve Michela, se ne parla già in altra discussione aperta.
È una cosa da considerare. Facendolo a breve rimangono 9 anni dato che si è stati in Italia più di 183 gg e quindi si considera ancora residenza in Italia.
L’alternativa è iniziare da gennaio 2020 con la possibilità però che tra settembre/ottobre decidano tassazione e non si sa di quanto.
Assolutamente scelta personale.
Leggi la discussione RNH 5-10% così senti anche altri pareri.
buongiorno Miki,
ti suggerisco di leggerti tutta la (lunga) discussione
RNH tassazione 5-10 % da 2018 per nuovi ingressi
/forum/viewtopic.php?id=713258
vedrai l'evolversi .... ed i "perchè"
è "logico" quanto dice l'agenzia ... (la quale però ha altri interessi .... ehmmmm...)
Facciamo due considerazioni importanti, parlando di tipologia pensionati (codigo H in IRS-RNH).
1) chi si trasferisce ora
ha garantito lo status RNH per 10 anni, questo è scritto sulla tua "posizione ATFinancas" una volta divenuto residente fiscale ed ottenuto il beneficio
MA
non ha garantito lo status RNH per 10 anni a tassazione 0 zero % !! (è ben differente)
hai garanzia solo sulla durata.
2) nel lontano 2009 la legge 249/2009 istituiva il Regime RNH per residenti (varie tipologie A.B.C.D.E.F.G. ed H i pensionati) e tale regime era RINNOVABILE terminati i primi 10 anni.
Chi (invero pochi) prese residenza dal 2009 poteva contare su una legge che consentiva il rinnovo alla scadenza.
Nel 2013 eliminarono la parola RINNOVABILE, quindi chi fosse trasferito tra il 2009 ed il 2013 contando sulla possibilità di rinnovo, rimase "fregato".
Questo per dire che NON C'E' NULLA DI GARANTITO, se non che con la legge attuale hai durata 10 anni di appartenenza allo statuto RNH.
Se  (sempre se... se....) interverrà una tassazione potremo avere diverse casistiche:
tassazione solo per i nuovi residenti
tassazione per tutti
tassazione solo per nuovi con durata allungata (??) a 15 anni (è pure meglio)
tassazione per tutti con durata allungata (??) a 15 anni (è pure meglio)
eccetera
eccetera
Leggiti la discussione .... avrai le idee più chiare.
PS ... le elezioni c'entrano, ma la Legge di Bilancio per il 2020 in genere è impostata  entro i primi di dicembre per poi essere approvata entro il 31/12 .
Diciamo che ha un suo iter e non nasce dopo le lezioni, al limite subirà qualche aggiustamento.
Un saluto
Mi sembra che qualcuno ha già scritto che il Governo Portoghese per ora non applica nessuna tassazione.......
Cmq entro l'anno credo si avrà la conferma o meno....
zarettina ha scritto :Mi sembra che qualcuno ha già scritto che il Governo Portoghese per ora non applica nessuna tassazione.......
Cmq entro l'anno credo si avrà la conferma o meno....
Il Governo Portoghese non ha mai affermato ciò.
Ha variato il Regime RNH il mese scorso inserendo nuove ed ulteriori professioni "tecniche" che non necessariamente siano legate al possedere una laurea per avere DA SUBITO , quindi non da anno prossimo , la possibilità che vengano in PT tecnici specializzati .... che attualmente mancano nel Paese.
Da questo accadimento si pensa Â
" .... hanno messo mano variando solo le professioni ... quindi i pensionati sono salvi...."
E' un' "estensione"Â Â di pensiero che non ha riscontri.
Sono intervenuti sulle professioni perchè ne hanno DA SUBITO estremo bisogno.
Ci sono articoli di stampa già di primavera che indicavano carenza di tecnici specializzati in PT.
Grazie Sbertan come sempre le tue risposte sono molto esaustive
Ciao Micolino
scusa se insisto ma non mi è ancora chiaro:
1) richiedo RNH nel 2019 e per i prossimi 9 anni ho la tassazione a 0% ?
2) richiedo RHN nel 2020 lo ottengo per 10 anni ma non si sa con quale % di tassazione?
Miki17 ha scritto :Ciao Micolino
scusa se insisto ma non mi è ancora chiaro:
1) richiedo RNH nel 2019 e per i prossimi 9 anni ho la tassazione a 0% ?
2) richiedo RHN nel 2020 lo ottengo per 10 anni ma non si sa con quale % di tassazione?
scusatemi se "rubo"  la risposta
1) richiedo RNH nel 2019 e per i prossimi 9 anni ho la tassazione a 0% ?
mica detto ... allora non hai letto ......
2) richiedo RHN nel 2020 lo ottengo per 10 anni ma non si sa con quale % di tassazione?
mica detto ... allora non hai letto ......
Scusa Bertan ma tu hai scritto:
1) chi si trasferisce ora
ha garantito lo status RNH per 10 anni, questo è scritto sulla tua "posizione ATFinancas" una volta divenuto residente fiscale ed ottenuto il beneficio
MA
non ha garantito lo status RNH per 10 anni a tassazione 0 zero % !! (è ben differente)
hai garanzia solo sulla durata.
Cos'è che non ho capito?
Ti prego non mi mandare al diavolo
Miki17 ha scritto :Scusa Bertan ma tu hai scritto:
1) chi si trasferisce ora
ha garantito lo status RNH per 10 anni, questo è scritto sulla tua "posizione ATFinancas" una volta divenuto residente fiscale ed ottenuto il beneficio
MA
non ha garantito lo status RNH per 10 anni a tassazione 0 zero % !! (è ben differente)
hai garanzia solo sulla durata.
Cos'è che non ho capito? Ti prego non mi mandare al diavolo
--------------------------------------
non ti mando al diavolo ....  non hai capito ... anche se ... mi pareva chiara la frase sopra.
Forse perchè non ti sei dato/data la pena di leggere la discussione e perchè non hai letto la Normativa DLei 249/2009.
Hai certificata la sola APPARTENENZA allo statuto RNH per un tempo di 10 anni ... quale che esso sia il contenuto del RNH .... che nel tempo è pure variato (era rinnovabile fino al 2013).
Oggi è questo ....e domani potrebbe essere diverso.
Ti mettevo in guardia proprio su chi afferma (senza certezze) che basta trasferirsi entro il 31/12/2019 per avere tassazione zero % per 10 anni solo mettendo il "piedino dentro" prima della (ipotetica) variazione.
Ad ora ATFinancas ti rilascia certificazione che il tuo RNHÂ dura 10 anni --- STOP
NON CHE QUESTI 10 ANNI DAL 2019 COMPRESO (se trasf. entro 31/12) SIANO ALLO ZERO % per cui  potrebbero variare la percentuale da 0 % a 7 % (ipotesi degli Svedesi .... leggi quella discussione che ti abbiamo indicato)
E' tutto chiarissimo.
Avevo anche letto parte di quanto scritto nel forum che mi hai suggerio, ma non ero certa di aver capito.
Grazie Sbertan
Miki17 ha scritto :Ciao Micolino
scusa se insisto ma non mi è ancora chiaro:
1) richiedo RNH nel 2019 e per i prossimi 9 anni ho la tassazione a 0% ?
2) richiedo RHN nel 2020 lo ottengo per 10 anni ma non si sa con quale % di tassazione?
secondo me:
1) hai garantito 9 anni di RNH con una tassazione che potrà variare in base alle finanziarie PT di quest'anno e degli anni a venire
2) parti con l'eventuale nuovo regime fiscale che potrà ancora variare nei 10 anni successivi in base alle eventuali successive finanziarie
come dice micolino è una scelta personale che va ponderata ...
anch'io sono in questa fase di scelta e la sto vedendo un po' come una scommessa ...
Io mi sono trasferita a novembre 2017 quindi bem conscia che se le cose fossero rimaste così perdevo un anno. Ho prefeito giocare sul sicuro, perdere un anno ma avviare il tutto con la certezza della legge del momento.
Da qui il mio scrivere: è solo una scelta ponderata si ma profondamente personale.
micolino5 ha scritto :Io mi sono trasferita a novembre 2017 quindi bem conscia che se le cose fossero rimaste così perdevo un anno. Ho prefeito giocare sul sicuro, perdere un anno ma avviare il tutto con la certezza della legge del momento.
Da qui il mio scrivere: è solo una scelta ponderata si ma profondamente personale.
ciao Laura ....
sì ma devi convenire che LA LEGGE DEL MOMENTO non ti avrebbe garantito  (però .. non lo sapremo mai) altro che la sola durata del beneficios come afferma la stessa ATFin. con iscrizione sulla tua posizione.
Non era una giocata sicura ..... era una giocata ...... ed è andata bene.
Hanno dimostrato negli anni che variano anche in "corso d'opera" ... (quest'anno sulle professioni dei "tecnici" ed a suo tempo sul togliere il "rinnovabile").
Chi afferma  (le agenzie ...) che trasferendosi ora si abbia DIRITTO al mantenimento della ATTUALE SITUAZIONE (durata + % 0 di tassazione) .... MENTE.
Lo si può supporre ...., sperare ....  è pure logica come ipotesi ... ma non è avvalorata da nessuna normativa.
Noi ITA siamo abituati alla dizione  "Diritti acquisiti ...." e su questo fà nno leva .
C'è pure un pensionato ITA trasferito che  volta qui ... ed anche in intervista TV .... (le solite interviste dei trasferiti a pensione ZERO TASSE) ...  afferma bellamente che la Legge scade il 31/12/2019 !!! e di affrettarsi.
La Legge NON SCADE ... vi sono diversi fattori che portano a pensare a delle variazioni ... ma LA LEGGE NON HA SCADENZA, almeno per i pensionati.
Spero che sia in errore involontario, ma mi dicono che forse ora ha un'agenzia di transfer .... per cui .... se  non è strumentalizzazione questa.
Nei miei post cerco di evidenziare anche le altre possibili  criticità  senza negarle.
E' bene conoscere tutti i risvolti ... poi ognuno si affeziona a quello che piace di più e fa la sua "gioc...."  pardon scelta.
----------------------
IPOTESI
-------------------
pensate a questa ipotesi (ognuno può fare la sua)
dal 01/01/2020 tasseranno SOLO i nuovi residenti ai quali però garantiranno a fronte di tassazione flat 7 % una durata a 15 anni del periodo del Beneficios .... solo per i nuovi.
Fate 2 conti (risparmio fiscale x anni) confrontate e decidete se vorreste essere tra i "nuovi" oppure tra i "vecchi".
micolino5 ha scritto :Io mi sono trasferita a novembre 2017 quindi bem conscia che se le cose fossero rimaste così perdevo un anno. Ho prefeito giocare sul sicuro, perdere un anno ma avviare il tutto con la certezza della legge del momento.
Da qui il mio scrivere: è solo una scelta ponderata si ma profondamente personale.
"Se tu hai preso una decisione, allora vuol dire che è quella giusta".  Significa quindi che lo è anche indipendentemente dai successivi sviluppi... in quanto, quelli, sono sempre e ovunque tanto inevitabili quanto imprevedibili . L'unica -perlomeno è quanto io penso e credo- è affidarsi al proprio sentire e alla vita stessa ...
SBERTAN ha scritto :....
IPOTESI
-------------------
pensate a questa ipotesi (ognuno può fare la sua)
dal 01/01/2020 tasseranno SOLO i nuovi residenti ai quali però garantiranno a fronte di tassazione flat 7 % una durata a 15 anni del periodo del Beneficios .... solo per i nuovi.
Fate 2 conti (risparmio fiscale x anni) confrontate e decidete se vorreste essere tra i "nuovi" oppure tra i "vecchi".
Ciao Stefano,
però questa cosa dell'allungamento dei tempi RNH non era mai saltata fuori da nessuna parte ....
hai sentito qualche rumor ? ... oppure la tua è un'ipotesi diciamo "per assurdo", giusto per far capire che dalle decisioni del governo PT può scaturire di tutto e di più?
... se così fosse la scommessa sarebbe davvero ardua ... come un 6 al superenalotto ...
però attenendosi a ciò che si legge in internet, negli articoli ai link che sono stati postati sul forum, si evince che ci sarà quasi sicuramente una modifica ... ma immagino che trattandosi di una cosa prettamente politica dovrà in qualche modo accontentare tutti ... quindi possiamo quasi dare per scontato che le ipotesi più fantasiose siano impraticabili ...
una modifica tale che possa provocare un fuggi fuggi generale ... tipo quella di eliminare del tutto la detassazione, per esempio ... secondo me non sarà presa nemmeno in considerazione ...
Fio54 ha scritto :...... però questa cosa dell'allungamento dei tempi RNH non era mai saltata fuori da nessuna parte ....
Ciao Fiorenzo,
come scritto è una mia ipotesi .... ho ragionato e pensato .........
DOMANDONA
cosa faresti tu per :
- continuare ad attrarre capitali (pensionati ... le altre categorie sono altra storia)
- evitare il progressivo indispettirsi dei Paesi Virtuosi ... con ridiscussione delle Convenzioni Bilaterali (se non stralcio delle medesime ..... quando ai ferri corti)
- evitare indispettirsi Francia (grosso interscambio e legami FR-PT)
OK ... lo sappiamo Tassazione ... quanta ?? non a caso il Governo ITA recentemente ha "copiato" il PT in modo blando mettendo una tassazione al 7% ... come mai 7 % ? e non 2 o 12 ?
Credo 7% sia una  "misura" ragionata anche per PT e condivisibile per affermare che sia una tassazione vera onde tacitare i malumori NordEU.
QUINDI :
- tassazione
- aliquota 7%
Avremmo un calo dei pensionati medio/bassi .... arriverebbero comunque quelli medio alti  (soglia pensione non meno di 2800eu ... visti i prezzi correnti) , la qualcosa servirebbe a calmierare sicuramente almeno in parte il mercato immobiliare (c'è forte bisogno).
Però ... però .....  fino al 2013 i 10 anni erano RINNOVABILI ....... e mi sono "fatto persuaso"  che  "tutto cambia perché nulla cambi" .... e che sarebbe una bella trovata allungare la scadenza a 15 anni  (o altra durata).
Nessun RUMOR ...  a parte un'ag. di Transfer Svedese che ipotizza il suddetto 7% di tassazione (potrebbero pure inventarsi degli scaglioni per agevolare le pensioni basse .... ).
Un salutONE
AGGIUNTA
Guarda che io non sono contrario al pensare che chi prende residenza ora possa mantenere i benefici attuali per 10 anni ..... dico solo che è un pensiero come un altro non avvalorato nè da precedenti e tanto meno da garanzie scritte che sono solo relative alla durata.
E' una delle tante possibilità .....
scusate vorrei precisare...... perché forse non vi ricordate cosa sta' scritto sul "secondo" foglio AT dove viene indicato voce per voce il valore nullo delle tasse.... quindi è ovvio che se viene riportato un valore nullo di tassazione per le varie aliquote, la tassazione sarà nulla per il tempo riportato, per esempio nel mio caso fino al 2025.
tildino ha scritto :scusate vorrei precisare...... perché forse non vi ricordate cosa sta' scritto sul "secondo" foglio AT dove viene indicato voce per voce il valore nullo delle tasse.... quindi è ovvio che se viene riportato un valore nullo di tassazione per le varie aliquote, la tassazione sarà nulla per il tempo riportato, per esempio nel mio caso fino al 2025.
Cosa intendi per "secondo foglio" .... ?
E' la pagina finale della dich. dei redditi ?
Se fosse questa ... è un'altra cosa .. non si riferisce al "diritto" ma solo al computo del medesimo che per redditi da pensioni è appunto ZERO.
Io mi riferisco alla posizione OnLine che riporta solo la data di termine del Beneficios
ESTADO DO PEDIDO DE INSCRICAO COMO RESIDENTE NAO HABITUALÂ Â deferido
ANO DE INICIOÂ 2016
Ano FIMÂ Â 2025
PAIS DE PROVENIENCIAÂ (ULTIMA RESIDENCIA NO ESTRANGEIRO)Â Italia
CODIGO ATIVIDADE ELEVADO VALOR ACRESCENTADO 888 – SEM ACTIVITADE
Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Portogallo
- Telefonia e internet in Portogallo
Che tu sia o meno un esperto di tecnologia, al giorno d'oggi è diventata una parte integrante della ...
- Mezzi di trasporto a Porto
La rete della metropolitana di Porto è piuttosto recente, abbastanza efficiente e serve la ...
- Studiare all'università a Lisbona
Volete trasferirvi in Portogallo per proseguire gli studi? A Lisbona ci sono 27 università , sia private che ...
- Studi universitari in Portogallo
Il Portogallo attira ogni anno migliaia di studenti internazionali. Le università locali offrono ...
- I quartieri di Porto
La quasi totalità delle persone che visita Porto per la prima volta trascorre la maggior parte del ...
- Vita universitaria a Lisbona
Hai trovato l'università adatta alle tue esigenze di studio a Lisbona e ti sei iscritto. ...
- Requisiti di ingresso per il Portogallo
Se hai intenzione di visitare o di trasferirti in Portogallo, è importante conoscere i requisiti ...
- Guidare in Portogallo
Se ti stai trasferendo in Portogallo e pensi di guidare, è importante conoscere i requisiti amministrativi ...