
Spesso si parla dell'espatrio come trampolino di lancio per lo sviluppo professionale. Si dimentica per貌 che la professione e le competenze non sono sempre trasferibili al 100% da un Paese all'altro. Alcune persone devono quindi fare i conti con una perdita聽d'identit脿 professionale dovuta, ad esempio, alla barriera linguistica, alla differenza di status e di stipendio. Spesso i diplomi non vengono riconosciuti all'estero. Come puoi salvaguardarti da un'eventuale perdita di identit脿 professionale quando ti trasferisci all'estero?
Status diverso
Credevi di svolgere una professione prestigiosa? A volte ti rendi conto che un lavoro non ha lo stesso 鈥減restigio鈥� all'estero. E la retribuzione spesso va di pari passo con lo status.
Sappiamo, ad esempio, che la figura dell'insegnante 猫 molto apprezzata in Asia. In Cina, il termine 鈥渋nsegnante鈥� (鈥渓aoshi鈥�) non viene utilizzato solo per descrivere il maestro di scuola, ma pu貌 essere applicato anche a una persona esperta in un determinato campo. Il termine trasmette ancora il rispetto ancestrale attribuito a questa figura del sapere.
Non 猫 lo stesso altrove. Da diversi anni ormai la professione di insegnante ha perso attrattiva, come dimostra la carenza di docenti e la difficolt脿 di sostituirli, sia in Francia che in Italia.
In Germania, i mestieri tecnici e artigianali sono valorizzati grazie a dei corsi di formazione ben strutturati e a un sistema educativo basato sulla formazione duale (un modello che combina l'apprendistato in azienda e l'insegnamento teorico nelle scuole professionali). In molti altri Paesi 猫 difficile trovare la stessa enfasi sulla formazione professionale e sui mestieri ad essa associati.
Equivalenza dei titoli di studio e diritto di esercitare all'estero
A parte lo status, non 猫 sempre garantito che tu possa esercitare non appena ti trasferisci all'estero. Questo perch茅 il riconoscimento dell'esperienza, delle competenze e delle qualifiche pu貌 creare problemi da un Paese all'altro. Esistono diverse professioni e attivit脿 regolamentate, in particolare nei settori dell'aviazione, della sicurezza, dell'edilizia, del sociale e della sanit脿.
La pratica della medicina e della paramedicina ne 猫 un buon esempio. L'esercizio della聽professione in questo settore, in Francia come in altri Paesi, 猫 regolato dal Codice di Sanit脿 Pubblica, che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione in campo medico. In quanto professionista straniero, dovrai quindi consultare le varie normative in materia per ottenere il diritto di esercitare la professione.
Alcune specializzazioni聽o medicine complementari non godono dello stesso accreditamento ovunque. La medicina tradizionale cinese, ad esempio, 猫 ampiamente riconosciuta e rimborsata in Svizzera, mentre in Francia solo l'agopuntura (che fa parte della medicina cinese) pu貌 essere rimborsata e a condizione che聽il professionista che scegli sia convenzionato.
Barriere linguistiche e culturali
Una scarsa padronanza della lingua del Paese ospitante pu貌 ovviamente ostacolare lo svolgimento di un lavoro all'estero, soprattutto se l'uso dell'inglese non 猫 molto diffuso. Di conseguenza, ti ritrovi ad accettare lavori al di sotto delle tue qualifiche o a dover svolgere mansioni meno gratificanti rispetto a quelle che avresti svolto nel tuo contesto abituale.
聽ci spiega come sia stato assunto da un'azienda tedesca conoscendo la lingua a livello base. Durante i colloqui, i selezionatori gli avevano assicurato che avrebbe potuto usare l'inglese, ma a poco a poco Andres 猫 stato escluso聽dai progetti聽pi霉 interessanti. Spiega di non aver percepito cattive intenzioni聽da parte dei colleghi tedeschi, ma semplicemente una preferenza - comprensibile - per una comunicazione diretta ed efficace in tedesco.
Specializzazione professionale legata al contesto locale
Alcune professioni sono intrinsecamente legate al contesto locale. 脠 il caso, ad esempio, delle professioni che richiedono una conoscenza precisa delle leggi di un determinato Paese.
聽ha studiato come avvocato. Prima di espatriare a Shanghai, si occupava di correggere e redigere contratti per vari clienti. Pur avendo conservato parte delle sue mansioni, la non conoscenza del diritto cinese l'ha penalizzata. In questo contesto professionale 猫 impossibile, per lei, essere al pari dei colleghi locali.聽
Perdita dell'identit脿 professionale a causa di un'interruzione della carriera all'estero
Trasferirsi all'estero spesso comporta che solo un membro della famiglia lavori all'inizio, quello che accompagna鈥� deve mettere in pausa la sua carriera. Questo pu貌 impattare negativamente il聽senso di autostima e identit脿 professionale. La cosa 猫 particolarmente diffusa tra le donne, che possono iniziare a dubitare delle proprie capacit脿 a causa di lunghi periodi di inattivit脿.
L'esperienza di聽聽猫 un esempio lampante. Quando suo marito fu trasferito in India, lei non riusc矛 a trovare un lavoro, il che la port貌 a una crescente frustrazione e infine alla depressione. Sente di aver perso valore聽e racconta: 鈥淢i sentivo una nullit脿 e credevo che non sarei pi霉 riuscita a inserirmi nel mondo del lavoro鈥�. Questo stato d'animo sottolinea gli effetti profondi che le interruzioni di carriera possono avere sull'identit脿 personale e sulla fiducia in s茅 stessi.
Strategie per preservare o adattare la propria identit脿 professionale all'estero
Cerca informazioni sulle possibilit脿 di esercitare la tua professione all'estero
Prima di trasferirti, 猫 fondamentale verificare accuratamente gli aspetti amministrativi, in particolare per quanto riguarda i tipi di visto e il riconoscimento internazionale delle tue qualifiche.
Non tutti i visti consentono di lavorare nel Paese di destinazione. In , ad esempio, un visto di categoria B, necessario per lavorare, richiede almeno una laurea e due anni di esperienza professionale nel settore. Il processo per ottenere questo visto pu貌 essere complesso e soggetto a condizioni rigorose.
Il riconoscimento delle qualifiche all'estero comporta procedure specifiche, soprattutto se l'istituto che le rilascia non 猫 molto conosciuto o accreditato a livello internazionale. Per districarsi in queste complessit脿, 猫 consigliabile consultare organizzazioni come il centro ENIC NARIC, specializzato nel riconoscimento delle qualifiche accademiche e professionali oltre confine. In questo modo potrai continuare a esercitare la tua professione senza interruzioni o contrattempi.
Pensa a una formazione aggiuntiva o a un riorientamento professionale
Se hai difficolt脿 nel far riconoscere le tue qualifiche, o devi adeguarti agli standard locali, seguire una formazione integrativa nel Paese ospitante pu貌 essere una valida opzione per proseguire la tua carriera.
Gli operatori sanitari stranieri che desiderano esercitare negli Stati Uniti, ad esempio, devono superare esami specifici, come l', e spesso devono seguire una formazione aggiuntiva per adeguarsi alle pratiche mediche locali.
Prendila come un'opportunit脿 per esplorare nuovi percorsi professionali o migliorare le competenze che hai sempre desiderato sviluppare. Questo approccio non solo colma le lacune professionali, ma arricchisce anche la tua crescita personale e professionale.
Informati bene sul mercato del lavoro nel tuo settore all'estero
Anche se hai ottenuto il visto e il riconoscimento del diploma, 猫 fondamentale capire come funziona il mercato del lavoro nel tuo settore di specializzazione. Se la tua esperienza non 猫 molto richiesta, potresti risentirne. Paesi che investono molto nelle energie rinnovabili, ad esempio, offrono opportunit脿 agli ingegneri specializzati in questo settore. Al contrario, una destinazione che punta sulla produzione di combustibili fossili potrebbe offrire meno sbocchi聽a questi professionisti.
Per avere una visione completa del mercato del lavoro in un determinato Paese, 猫 consigliabile consultare i rapporti sull'economia e l'occupazione di organizzazioni internazionali come l聽聽(Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) o聽, nonch茅 istituzioni locali come le Camere di commercio e i Ministeri del lavoro. Queste risorse possono fornire indicazioni utili sugli sbocchi della tua聽professione e aiutarti a prendere decisioni informate per fare聽carriera all'estero.
Impara la lingua e familiarizza con la cultura del lavoro
脠 improbabile che tu possa padroneggiare la lingua locale dopo uno o due mesi di studio, anche intensivo, ma lo sforzo di impararla invia un forte segnale di apertura. Avere dimestichezza con la lingua locale non solo predispone positivamente i colleghi, ma riduce al minimo il rischio di essere escluso da determinati progetti.
Altrettanto importante 猫 comprendere le sfumature culturali del posto di lavoro. La formazione culturale pu貌 fornirti capacit脿 di comunicazione e di gestione del team necessarie per affermarti in un nuovo ambiente professionale. Queste conoscenze aiutano a costruire relazioni e a gestire efficacemente le dinamiche sul posto di lavoro.
Considera il lavoro autonomo a distanza
Laddove le condizioni per esercitare come lavoratore dipendente non ci fossero, considera di diventare聽libero professionista. Essere聽un lavoratore autonomo consente di fissare i propri obiettivi, scegliere i campi di azione e selezionare i clienti.
Questo approccio 猫 particolarmente valido se le tue attivit脿 professionali possono essere svolte a distanza. Ad ogni modo, per avviare e gestire un'attivit脿 all'estero 猫 fondamentale informarsi sui requisiti legali. Conoscere le normative del posto ti permetter脿 di esercitare secondo la legge e in sicurezza.
Networking, tutoraggio e coaching
Interagisci con le associazioni professionali locali, i gruppi di espatriati o partecipa gli eventi di settore. Il networking 猫 uno strumento strategico che pu貌 aprire nuove opportunit脿 e favorire lo sviluppo professionale in un Paese straniero.
Un tutor di fiducia pu貌 fornire un valido supporto, contribuendo ad alleviare il senso di alienazione e ad orientarsi in nuovi contesti professionali.
Se le difficolt脿 persistono o si avverte un senso di inadeguatezza, valuta di consultare un coach, specializzato in problematiche legate al trasferimento, che possa offrire strategie utili per adattarsi ai cambiamenti, ritrovare la fiducia o sfruttare al meglio un'interruzione della carriera all'estero.
Dal punto di vista degli italiani
Per gli italiani che decidono di espatriare, mantenere la propria identit脿 professionale pu貌 rivelarsi una sfida significativa, specialmente se si affrontano differenze culturali, linguistiche e professionali. 脠 fondamentale prepararsi ad affrontare queste difficolt脿 con flessibilit脿 e determinazione.
Adattarsi al mercato del lavoro locale e, se necessario, intraprendere una riconversione professionale, richiede una pianificazione attenta e una mentalit脿 aperta. Prima di trasferirsi, 猫 fondamentale informarsi sulle procedure di riconoscimento dei titoli di studio e delle qualifiche professionali nel Paese di destinazione. La Croce Rossa Svizzera,聽ad esempio, fornisce indicazioni dettagliate su come equiparare la laurea italiana in ambito sanitario.
Per chi considera una riconversione professionale, 猫 consigliabile valutare le opportunit脿 offerte dalla destinazione di espatrio. Paesi come gli Emirati Arabi Uniti, ad esempio, presentano un mercato del lavoro dinamico dove fare carriera pu貌 risultare pi霉 semplice rispetto all'Italia. Valentina, un'espatriata italiana a Dubai, ha condiviso la sua esperienza positiva riguardo all'opportunit脿 professionale negli Emirati Arabi.
Infine, partecipare a fiere del lavoro, workshop e seminari nel Paese ospitante聽pu貌 fornire una visione diretta delle esigenze del mercato e delle competenze richieste. Adattarsi al nuovo contesto lavorativo richiede tempo e pazienza, ma con la giusta preparazione e un atteggiamento proattivo, 猫 possibile trasformare le sfide in opportunit脿 di crescita personale e professionale.