
Cercare lavoro all’estero non è sempre un compito facile e può nascondere delle insidie. Oltre allo scoglio della lingua straniera, bisogna stare all’occhio perché si potrebbe incappare in persone ed agenzie senza scrupoli. ½ûÂþÌìÌà ti spiega quali sono le truffe con cui potresti scontrarti e ti suggerisce come evitarle.Â
A quali truffe fare attenzione?
Ce ne sono diverse, la più comune è l'agenzia che ti propone il lavoro dei sogni su pagamento di una commissione. Dopo aver pagato potrebbe succedere che:
- la posizione per cui ti sei candidato è (magicamente) già stata assegnata
- la posizione non corrisponde a quello che ti era stato prospettato: stipendio molto più basso, condizioni lavorative precarie, contratto a breve termine
- l'agenzia non ti ha informato che per ottenere il lavoro devi avere un visto, di cui tu però non sei in possesso
Se ti candidi senza passare per un'agenzia potresti imbatterti in offerte di lavoro fasulle pubblicate da sedicenti datori di lavoro che ti chiedono soldi per ottenere l'impiego. Diffida di chi ti chiede soldi per assumerti.Â
Distinguere un'offerta genuina da una fasulla
Quando ti candidi per un lavoro, fai attenzione a:
- offerte che propongono stipendi troppo elevati rispetto alla posizione lavorativa in oggetto oppure che offrono condizioni esageratamente vantaggiose per essere vere
- offerte per posizioni manageriali dove però non viene richiesta esperienza professionale
- annunci che contengono errori grammaticali
- annunci che offrono l'accredito di uno stipendio ancora prima di aver iniziare a lavorare o che richiedano altro tipo di transazione finanziaria
Come evitare le truffe
- affidati ad una piattaforma seria, un sito conosciuto, un'agenzia che opera a livello internazionale di cui puoi reperire informazioni tramite una ricerca sul web. Affidati ad intermediari di comprovata reputazione!
- informati sull'ammontare degli stipendi medi per la posizione cui ti stai candidando e scarta quelli che non sono in linea con il mercato del lavoro locale
- Prenditi del tempo per reperire informazioni sull'azienda che ti vuole assumere. Esiste? Ha una buona reputazione?
- Non inviare mai dettagli bancari o informazioni personali prima di essere fisicamente in azienda e di aver firmato il contratto
In conclusione, stai alla larga da annunci che ti propongono stipendi da capogiro senza bisogno di esperienza professionale o da chi ti propone condizioni troppo vantaggiose per essere vere. I candidati inesperti sono facile preda di personaggi senza scrupoli quindi fai bene attenzione a chi ti affidi. Inoltre sappi che per vivere e lavorare in alcuni paesi esteri deve essere in possesso di un visto pertanto prima di partire assicurati di avere tutti i documenti necessari all'espatrio.
Articolo tradotto da Working abroad: Identifying scams and misleading offers