
Berlino, la capitale e la città più grande della Germania, si estende su una superficie di 891,8 km². Muoversi in Germania è facile e comodo, grazie alla vasta rete di trasporti pubblici. Spostarsi a Berlino è altrettanto semplice perché la città vantaÌýun sistema di trasporti pubblici interconnessi composto daÌýtreni, U-Bahn (la metropolitana), tram, autobus, taxi e biciclette.
Gli espatriati in possesso di una patente di guida valida possono noleggiare un'auto in Germania. In linea di massima però, il modo preferito per spostarsi sono i mezzi pubblici. In questo articolo trovate informazioni sulla rete dei trasporti di Berlino.
Trasporto pubblico a BerlinoÌý
La BVG o Berliner Verkehrsbetriebe è la più grande azienda di trasporti pubblici della Germania e gestisce autobus, metropolitane, tram e traghetti. L'azienda punta costantemente a migliorare la qualità del viaggio e modernizzare gli spostamenti grazie all'impiego di tecnologie all'avanguardia e pratiche innovative.
La rete della BVG è suddivisa in tre zone (A, B e C). Nella zona A si trovano le maggiori attrazioni turistiche berlinesi;Ìýla zona B si trova fuori dal centro di Berlino e, infine, la zona C comprende Brandeburgo, Potsdam e l'aeroporto di Schönefeld. Per chi abita a Berlino, potrebbe essere necessario spostarsi fra più zone; per quanto riguarda le tariffe di viaggio, esistono biglietti di corsa semplice e abbonamenti settimanali e mensili. A seconda del tipo di zona in cui vi volete recare, ci sono diverse fasce di prezzo che sono le seguenti: biglietto di corsa semplice della validità di due ore per il quale sono compresi i cambi di linea purché si viaggi nella stessa direzione; il biglietto per quattro corse valido solamente nelle zone A e B e i Kurzstrecke, biglietti per viaggi brevi validi per un massimo di tre fermate sulla S-Bahn e sulla U-Bahn e per sei fermate sul tram e sugli autobus
S-Bahn e metropolitana a Berlino Ìý
La metropolitana di Berlino vi consentirà di spostarvi in città in modo efficiente e confortevole, ed è probabilmente il mezzo di trasporto preferibile, soprattutto per gli spostamenti da e verso il lavoro, ma anche per fare le vostre commissioni quotidiane e visitare le varie attrazioni turistiche della città , come i parchi naturali e zoologici, i musei, ecc. La metropolitana è generalmente attiva dalle 4 del mattino all'1 del giorno successivo nei giorni feriali e 24 ore su 24 durante il fine settimana. I ciclisti possono portare a bordo le loro biciclette pagando una tariffa aggiuntiva, a seconda della zona. I biglietti possono essere acquistati presso le stazioni ferroviarie e della metropolitana o tramite l'app BVG.Ìý
Ìý
Buono a sapersi: Ìý
I bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni hanno diritto a tariffe scontate e quelli di età inferiore ai 6 anni non hanno bisogno di un biglietto per viaggiare, a condizione che siano accompagnati dai genitori.Ìý
Ìý
Buono a sapersi: Ìý
Appositamente per i turisti, Berlino ha creato la Berlin Welcome Card per gli spostamenti con la rete di trasporti pubblici, grazie alla quale è possibile ottenere degli sconti su alcune attrazioni cittadine.
Link utili
Tram e autobus a BerlinoÌý
Per quanto riguarda i tram, a Berlino ci sono circa 20 linee che corronoÌýsoprattutto nella parte orientale, tra cui Hackeschermarkt e Alexanderplatz. La mappa è disponibileÌýneiÌýchioschi della BVG e sulÌýsito web della compagnia. I tram circolano regolarmente, ma con frequenza minore rispetto alla metropolitana.
La rete degli autobusÌýè attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli autobus notturni sono facilmente individuabili grazie alla lettera "N" che precede il numero della linea, che sta per Nachtbus, cioè autobus notturno. Le tariffe notturne sono simili a quelle applicate durante il giorno. Gli autobus veloci, che effettuano un minor numero di fermate, si chiamanoÌýExpressbus e si riconoscono per la lettera "X" che precede il numero della linea. Analogamente alle linee di tram della metropolitana, gli autobus della metropolitana circolano più spesso delle linee di autobus regolari. IÌýbiglietti dell'autobus devono essere acquistati in anticipo perché il biglietto deve essere presentato all'autista quando si sale.
Ìý
Buono a sapersi:Ìý
Le linee di autobus 100 e 200 fanno unÌýpercorsoÌýturistico che attraversaÌýil centro della città da Alexanderplatz a Zoologischer Garten.Ìý
Taxi e noleggio auto a BerlinoÌý
I taxi di Berlino, solitamente Mercedez-Benz, funzionano a tassametro. A Berlino operano svariate compagnie private di taxi, il che significa che c'è una sana concorrenza per la quale ogni compagnia si sforza di mantenere alti gli standard di servizio e di far felici i clienti. Le tariffe dei taxi berlinesi sono convenienti perché sono regolamentate. È possibile prenderli direttamente per strada, chiamarne uno al telefono, raggiungere a piedi una stazione in uno dei principali snodi di trasporto o luoghi turistici, oppure utilizzare una delle numerose app per taxi. La tariffa parte daÌý3.90€Ìýe il costo minimoÌýper chilometro è di 1.50€. Ad oggi, le corse notturne non sono maggiorate.Ìý
Prima di noleggiare un'auto a Berlino, è meglio informarsi sulle regole del traffico e sugli inconvenienti che si potrebbero presentare, come la mancanza di parcheggi.ÌýPer circolare in città è necessario acquistare un contrassegno verde, poiché dal 2008 Berlino è stata classificata come zona verde per ridurre l'inquinamento atmosferico. Il mancato rispetto della regola comporta una multa di 80€.Ìý
Link utili
Ìý
Spostarsi in bicicletta a BerlinoÌý
La bicicletta è un mezzo di trasporto economico ed ecologico, molto usato daÌýchi vive in città , che è più probabile abbia una bici che una macchina! L'Ìýamministrazione localeÌýhaÌýinvestito molto perÌýcreare un'infrastruttura ciclabile sicura, e di alto livello, che desse ai berlinesi la possibilità di circolare in sicurezza. Il piano di sviluppo prevede la costruzione di altriÌý100 km di piste ciclabili cheÌýcollegheranno le zone più decentrate con il centro di Berlino,Ìýin totale sicurezza. Se volete noleggiare una bicicletta,ÌýNextbike dispone di circa 2.500 mezzi a prezzi accessibili. Ìý
Ìý
Buono a sapersi: Ìý
Le biciclette cargo sono molto popolari in Germania perchèÌýsono adatte alleÌýfamiglie, a chi ha animali e a chi vuole spostarsi in bicicletta per fare la spesa. Si possono noleggiare gratuitamente Flotte Berlin, un progettoÌýavviatoÌýe gestito dall'associazione tedesca delle biciclette (ADFC) e sostenutoÌýdalle autorità locali.
Link utile:
Ìý- biciclette condivise
Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.