½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Il mercato del lavoro in Norvegia

Shutterstock.com
Aggiornato daLaure Lebrunil 28 Febbraio 2025
Tradotto daFrancesca

La Norvegia è una destinazione molto ambita per chi cerca, grazie a tassi di disoccupazione relativamente bassi rispetto ad altri Paesi europei, stipendi elevati e un'eccellente qualità della vita. Un sistema ben strutturato di ferie retribuite e un solido sistema di previdenza sociale garantiscono condizioni di lavoro favorevoli ai dipendenti in Norvegia, espatriati compresi. 

Nonostante questo, gli stranieri possono incontrare difficoltà nell'integrarsi nel mercato del lavoro norvegese. Se da un lato l'atteggiamento sta cambiando e le opportunità per i lavoratori internazionali si stanno espandendo in vari settori, come quello tecnologico, del gas e petrolio, dei servizi e del turismo, dall'altro la conoscenza della lingua norvegese costituisce un vantaggio decisivo in molti campi. Chi è interessato a lavorare in Norvegia dovrebbe iscriversi a un corso di lingua prima del trasferimento.

L'economia norvegese

L'economia norvegese è un mix di capitalismo e politiche previdenziali, fortemente dipendente dalle risorse naturali come petrolio e gas, che rappresentano una parte significativa delle esportazioni.

Con uno dei PIL pro capite ±è¾±Ã¹ alti al mondo, la Norvegia sta anche investendo nelle energie rinnovabili per garantire uno sviluppo sostenibile. Il settore pubblico svolge un ruolo fondamentale nel fornire servizi sociali primari. Per mitigare i rischi associati alla volatilità dei prezzi delle materie prime, il Paese sta lavorando per diversificare la sua economia.

Lavori per stranieri in Norvegia

La Norvegia è sempre ±è¾±Ã¹ aperta ai lavoratori stranieri, in particolare nei seguenti settori:

  • Tecnologia dell'informazione (IT) e servizi digitali: un settore in rapida crescita che offre molte opportunità e in cui spesso è sufficiente la conoscenza dell'inglese. Ruoli come sviluppatori, ingegneri e analisti di dati sono molto richiesti. 
  • Industria petrolifera e del gas: una pietra miliare dell'economia norvegese, dove la lingua predominante è l'inglese.
  • Turismo e ospitalità: in stagione offre posizioni per camerieri, guide turistiche nei fiordi o nei parchi nazionali, e maestri di sci.
  • Pesca e agricoltura: i ruoli stagionali come la raccolta della frutta in genere non richiedono la conoscenza della lingua norvegese.

Per lavori qualificati in altri settori, di solito è necessario parlare norvegese. Anche se la maggior parte delle multinazionali in Norvegia lavorano in inglese, imparare il norvegese è fondamentale per integrarsi meglio a livello professionale e sociale. Alcuni datori di lavoro offrono o sovvenzionano corsi di lingua norvegese.

Competenze richieste in Norvegia

La Norvegia apprezza le competenze trasversali come il lavoro di squadra, l'²¹»å²¹³Ù³Ù²¹²ú¾±±ô¾±³Ùà e la comunicazione efficace. I candidati, in particolare gli espatriati, devono dimostrare resilienza e capacità di adattarsi a nuove culture lavorative e di saper gestire lo stress.

La padronanza dell'inglese, se accompagnata dalla conoscenza del norvegese, aumenta notevolmente le possibilità di trovare un impiego.

Corsi di lingua norvegese per stranieri

Per facilitare l'integrazione, la maggior parte dei Comuni in Norvegia offre corsi di lingua norvegese ai nuovi arrivati. I corsi possono essere obbligatori per le persone con permesso di lavoro finalizzato alla residenza permanente. In genere, sono necessarie 300 ore di lezione per ottenere questo status. Sebbene non siano obbligatori per tutti, questi corsi sono fortemente consigliati.

I costi dei corsi variano a seconda del Comune e in alcuni casi i datori di lavoro possono coprire le spese. Sono disponibili anche opzioni di apprendimento online.

Per ulteriori dettagli, consulta risorse come il sito web  o contatta il tuo Comune.

Salari e condizioni di lavoro in Norvegia

Gli stipendi in Norvegia sono tra i ±è¾±Ã¹ alti al mondo, e in linea con l'alto costo della vita. I salari medi variano a seconda del settore e sono spesso determinati da . Come linea guida, gli stipendi orari per i lavoratori non qualificati variano tra i 20 e i 25 euro, a seconda del settore.

I siti come  forniscono dati aggiornati sugli stipendi. Le retribuzioni ±è¾±Ã¹ elevate spettano ai professionisti che operano in settori come la tecnologia e il petrolio. Gli ingegneri petroliferi, ad esempio, guadagnano tra i 700.000 e i 900.000 NOK all'anno, mentre i project manager possono arrivare a guadagnare fino a 2.000.000 NOK all'anno.

Congedi e orario di lavoro in Norvegia

In Norvegia, le leggi sul lavoro e i contratti collettivi svolgono un ruolo cruciale nel salvaguardare i diritti dei dipendenti e nel promuovere condizioni di lavoro eque.

Ferie retribuite e straordinari

I dipendenti in Norvegia hanno diritto a cinque settimane di ferie retribuite all'anno.

L'orario di lavoro è fissato in 40 ore settimanali, con gli straordinati pagati a partire dal 40% in ±è¾±Ã¹ della retribuzione oraria. Le ore di straordinario sono regolamentate, ma possono essere negoziate tra datore di lavoro e dipendente.

Per informazioni dettagliate, visita il sito dell'Autorità norvegese per il lavoro ().

Congedo per malattia

I dipendenti in Norvegia hanno diritto a un congedo retribuito per malattia. I datori di lavoro coprono i primi 16 giorni di assenza, a condizione che il dipendente abbia lavorato in azienda per almeno due mesi. Oltre questo periodo, il Norwegian National Insurance Scheme (NAV) fornisce indennità giornaliere fino a un anno. I dipendenti possono autocertificare il congedo per malattia fino a tre giorni, per un massimo di quattro volte all'anno, senza un certificato medico.

Congedo parentale

I genitori in Norvegia hanno diritto a un congedo parentale (foreldrepengerperioden) totale di 49 settimane con retribuzione al 100% o di 61 settimane + 1 giorno con retribuzione all'80%. Questo congedo è ripartito tra la madre e il padre, in modo flessibile. In genere, un terzo del congedo è destinato alla madre (quota della madre), un terzo al padre (quota del padre) e la parte restante è un periodo che i genitori possono suddividere a loro piacimento.

Ciò significa che ciascun genitore ha diritto a 15 settimane di congedo a tempo pieno. Le tre settimane prima della data prevista per il parto sono riservate alla madre, ma non vengono conteggiate ai fini della suddivisione in tre parti. Le madri possono iniziare il congedo a partire da 12 settimane prima della data prevista per il parto. I padri possono prendere fino a due settimane di congedo prima o dopo la nascita, ma questo congedo non è automaticamente retribuito e dipende dai termini del contratto di lavoro.

Giorni festivi

La Norvegia prevede 10 giorni festivi oltre alle cinque settimane di ferie pagate. Tra questi figurano Capodanno, Giovedì Santo, Venerdì Santo, Lunedì dell'Angelo, 1° maggio (Festa del Lavoro), Festa della Costituzione (17 maggio), Natale e Santo Stefano (25 e 26 dicembre). A seconda degli accordi in essere, alcune categorie di lavoratori potrebbero dover esercitare in queste date.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Laure Lebrun è un'insegnante espatriata con base in Norvegia, specializzata in scrittura web, SEO e strategia digitale, concentrandosi su questioni ambientali. Scrive principalmente per espatriati, viaggiatori ed educatori che cercano di cambiare carriera.

Commenti

Scopri di pi�