½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Fare impresa in Norvegia

business in Norway
Shutterstock.com
Aggiornato daLaure Lebrunil 27 Febbraio 2025
Tradotto daFrancesca

In Norvegia vengono fondate in media 60.000 nuove imprese ogni anno, dato che non sorprende vista la stabilità economica del Paese, l'elevata qualità della vita e l'ambiente favorevole all'innovazione. Se stai considerando di avviare un'attività in Norvegia, ecco tutto ciò che devi sapere.

Perché scegliere la Norvegia? I vantaggi di avviare un'attività in una nazione fiorente

La Norvegia si colloca costantemente tra i migliori Paesi per fare affari. Secondo il della Banca Mondiale del 2020, è il nono posto più facile al mondo per avviare e gestire un'impresa.

I principali vantaggi per gli imprenditori sono i seguenti:

  • Stabilità economica: la Norvegia vanta una delle conomie più stabili al mondo, sostenuta da risorse naturali come petrolio e gas, nonché da investimenti diversificati in tecnologia, energie rinnovabili e servizi.
  • Alta qualità della vita: Eccezionale tenore di vita, accesso a servizi pubblici di qualità, forte protezione sociale e attenzione all'equilibrio tra lavoro e vita privata rendono la Norvegia una destinazione attraente per gli imprenditori alla ricerca di un ambiente sano e sicuro.
  • Ecosistema favorele alle startup: La Norvegia promuove attivamente l'innovazione, sostenendo le startup attraverso incubatori, iniziative governative e una forte attenzione alle tecnologie verdi, fintech e biotech.

Settori promettenti per le imprese in Norvegia

Il panorama economico norvegese offre varie ´Ç±è±è´Ç°ù³Ù³Ü²Ô¾±³Ùà in diversi settori, con particolare attenzione alla ²õ´Ç²õ³Ù±ð²Ô¾±²ú¾±±ô¾±³Ùà e all'innovazione attraverso le energie rinnovabili e le transizioni verdi. I settori chiave includono:

  • Tecnologie verdi (CleanTech): in qualità di leader nella ²õ´Ç²õ³Ù±ð²Ô¾±²ú¾±±ô¾±³Ùà, la Norvegia sostiene le imprese nel campo delle energie rinnovabili, del riciclo e delle tecnologie pulite.
  • Fintech: la rapida crescita e il cambiamento nel settore finanziario norvegese creano una forte domanda di soluzioni di pagamento digitale, blockchain e servizi finanziari decentralizzati.
  • Biotecnologia: gli investimenti nelle scienze della vita e nelle tecnologie mediche offrono ´Ç±è±è´Ç°ù³Ù³Ü²Ô¾±³Ùà uniche nel settore farmaceutico, della diagnostica e dell'innovazione medica.
  • Turismo: le bellezze naturali della Norvegia alimentano la crescita dell'ecoturismo, dei servizi di lusso e delle attività all'aperto.
  • Pesca e acquacoltura: in qualità di leader mondiale nelle esportazioni di prodotti ittici, la Norvegia offre potenzialità per l'acquacoltura sostenibile, la tecnologia della pesca e le aziende di trasformazione dei prodotti ittici.

Nonostante queste ´Ç±è±è´Ç°ù³Ù³Ü²Ô¾±³Ùà, si registra una carenza di manodopera che supera i 70.000 lavoratori, in particolare nei settori sanitario, ingegneristico e manifatturiero, che può rappresentare una sfida per le aziende in espansione.

Strutture aziendali per imprenditori stranieri in Norvegia

Gli stranieri in Norvegia possono scegliere tra diverse strutture aziendali:

  • Impresa individuale (Enkelt Person Foretak): ideale per liberi professionisti e piccole imprese. Non è richiesto un capitale minimo, ma il proprietario si assume la piena responsabilità.
  • Società a responsabilità limitata (Aksjeselskap o AS): un'opzione popolare che richiede un capitale sociale minimo di 30.000 NOK. La responsabilità degli azionisti è limitata ai loro investimenti. Questa struttura è consigliata per progetti su larga scala.
  • Filiale di una società straniera (Norsk Registrert Utenlandsk Foretak o NUF): adatta per le imprese straniere esistenti che cercano una presenza locale senza creare un'entità giuridica separata.
  • Cooperativa (Samvirke Foretak o SA): meno comune, ma ideale per iniziative sociali o collettive, in cui i membri condividono profitti e responsabilità.

Idoneità e requisiti

Se non sei un cittadino norvegese, ecco cosa devi sapere sui criteri di idoneità per avviare un'attività in Norvegia:

  • I cittadini dell'UE/SEE non necessitano di un permesso di soggiorno per avviare un'attività. I cittadini non UE devono richiedere uno visto per imprenditori.
  • La tua attività deve avere un indirizzo registrato in Norvegia (ufficio, residenza o sede virtuale).
  • Richiedi un D-number (temporaneo) o F-number (permanente) all'amministrazione fiscale norvegese.
  • È richiesto un deposito minimo di 30.000 NOK (circa 3.000 EUR).
  • Per le società a responsabilità limitata (AS) è richiesto un deposito minimo di 30.000 NOK, che può essere utilizzato come investimento iniziale dell'azienda.
  • Devi registrare la tua azienda presso il Ìý(il registro delle imprese norvegesi), presentando l'atto costitutivo, il nome dell'azienda e le informazioni sugli azionisti.

Chi ha bisogno di un visto per avviare un'attività in Norvegia?

Gli imprenditori non appartenenti all'Unione Europea (UE) che intendono stabilirsi in Norvegia devono ottenere uno permesso di soggiorno in base al tipo di attività commerciale che intendono svolgere.

·Permesso di soggiorno per lavoratori autonomi

Questo permesso è pensato per gli imprenditori che intendono avviare o acquisire un'attività in Norvegia. Per poterne beneficiare, i richiedenti devono fornire un piano aziendale completo, prova di sufficienti risorse finanziarie per mantenersi e conformità a tutti i requisiti legali relativi all'attività professionale prevista.

Passaggi per avviare un'impresa in Norvegia

Scegli la struttura della tua impresa

Il primo passo è scegliere l'entità giuridica più adatta al tuo modello di business in base alle tue esigenze, alle dimensioni del progetto e agli obiettivi. Una volta stabilito questo, puoi procedere con la registrazione.

Per registrare la tua impresa in Norvegia, segui questi passaggi:

  • Verifica la disponibilità del nome della tua impresa tramite il Registro delle imprese norvegese.
  • Se vuoi costituire una società a responsabilità limitata (AS), versa il capitale sociale richiesto su un conto bancario norvegese intestato alla società.
  • Accedi alla piattaforma amministrativa online di Ìý±è±ð°ù inviare i documenti necessari, come moduli di registrazione, atti costitutivi, capitale sociale e dettagli degli azionisti.
  • Al momento della registrazione, ti viene assegnato un numero di organizzazione univoco, obbligatorio per scopi bancari, di fatturazione e fiscali.

Registrazione ai fini fiscali

Se il tuo fatturato annuo supera le 50.000 NOK, devi registrarti presso le per ottenere un numero di partita IVA.

Assicurazione e previdenza sociale

In qualità di imprenditore in Norvegia, devi assicurarti di rispettare le normative norvegesi in materia diassicurazione e previdenza sociale, compresa la copertura per i dipendenti e per te stesso in caso di malattia, infortunio e invalidità.

Rispettare gli standard e le normative

A seconda del settore, potresti dover ottemperare a standard specifici in materia di salute, sicurezza e luoghi. È fondamentale rivolgersi alle autorità locali per garantire che la tua attività sia conforme a tutte le norme vigenti. Per questioni relative a pratiche commerciali e pubblicità, contatta , l'Autorità norvegese di tutela dei consumatori. Per questioni relative alla conformità tecnica e alla sicurezza sul lavoro, l' vigila sul rispetto degli standard di salute e sicurezza sul posto di lavoro.

Startup in Norvegia

Il dinamico ecosistema norvegese è progettato per promuovere l'imprenditoria e le startup.

Incubatori e acceleratori per gli scandinavi

La Norvegia dispone di numerosi incubatori e acceleratori che sostengono le startup durante i primi anni di crescita. Tra le strutture più popolari figurano:

  • , che offre spazi di coworking, mentorship e ´Ç±è±è´Ç°ù³Ù³Ü²Ô¾±³Ùà di finanziamento per le startup tecnologiche a Oslo.
  • , che si concentra sulle startup a impatto sociale e ambientale, fornendo supporto per la rapida implementazione dei progetti iniziali attraverso mentorship, risorse finanziarie e, talvolta, investimenti seed.

Finanziamenti e investimenti

In Norvegia esistono diverse fonti di finanziamento per le startup, che vanno dai sussidi statali e prestiti a basso interesse al capitali di rischio. Le sovvenzioni di , l'agenzia governativa che sostiene l'innovazione, offrono numerose informazioni, sovvenzioni e supporto alle startup. È anche possibile ottenere fondi di investimento dalla rete norvegese di business angel e investitori che danno la priorità alle startup.

Eventi di networking

Il networking è un elemento indispensabile dell'ecosistema norvegese delle startup. Per questo motivo il Paese ospita regolarmente una serie di eventi dedicati agli imprenditori, che vanno dagli hackathon alle conferenze internazionali sull'innovazione. Tra gli eventi più importanti c'è l , un convegno annuale che mette in contatto startup, investitori e aziende tecnologiche di tutto il mondo per discutere delle nuove tendenze, delle sfide e delle ´Ç±è±è´Ç°ù³Ù³Ü²Ô¾±³Ùà del settore. È la piattaforma ideale per gli imprenditori di startup che vogliono entrare in contatto con potenziali investitori e collaborare con altri innovatori.

A ciò si aggiungono organizzazioni come Startup Norway e  che organizzano regolarmente workshop, seminari ed eventi per consentire agli imprenditori di presentare le proprie idee, ottenere feedback e mettersi in contatto con altri operatori del mercato.

Sostegno del governo

Il governo norvegese, attraverso Innovation Norway, offre un solido sostegno alle startup fornendo sovvenzioni, prestiti a basso interesse e servizi di consulenza personalizzati per le imprese innovative. Programmi come   sono stati concepiti per incoraggiare lo sviluppo di soluzioni sostenibili. Oltre a ciò, gli sgravi fiscali per le aziende che investono in ricerca e sviluppo fanno della Norvegia una destinazione particolarmente interessante per le imprese tecnologiche, favorendo un ecosistema dinamico per l'innovazione e la crescita.

Sostegno locale

Per le imprese con sede a Oslo è disponibile un ulteriore sostegno a livello comunale, in particolare nei settori dell'ambiente e della ²õ´Ç²õ³Ù±ð²Ô¾±²ú¾±±ô¾±³Ùà. La città offre sussidi per l'installazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, anche per le flotte di taxi, e fornisce assistenza finanziaria per la ristrutturazione di edifici ad alta efficienza energetica.

Avviare un'impresa in Norvegia: sfide da considerare

Sebbene la Norvegia offra un ambiente favorevole alle start-up, è importante considerare alcune potenziali sfide.

Alto costo della vita e degli stipendi

Il costo della vita in Norvegia è tra i più alti d'Europa e, di conseguenza, le retribuzioni elevate possono mettere a dura prova i budget delle start-up, soprattutto quando si tratta di assumere manodopera qualificata. Una pianificazione finanziaria accurata è quindi essenziale per coprire questi costi importanti.

Barriera linguistica

Sebbene l'inglese sia ampiamente parlato, la padronanza del norvegese è spesso necessaria per l'integrazione aziendale, l'interazione con i clienti e la gestione dei processi legali. Questo può rivelarsi impegnativo per alcuni stranieri, in particolare nelle prime fasi di costituzione dell'azienda.

Concorrenza e dimensioni del mercato

Con una popolazione di soli 5 milioni di abitanti, espandersi oltre la Norvegia può richiedere piani di ampliamento regionale o internazionale per aggirare il mercato locale. Anche questo è un elemento chiave da considerare in settori altamente competitivi dove gli operatori del mercato locale sono ben consolidati.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Laure Lebrun è un'insegnante espatriata con base in Norvegia, specializzata in scrittura web, SEO e strategia digitale, concentrandosi su questioni ambientali. Scrive principalmente per espatriati, viaggiatori ed educatori che cercano di cambiare carriera.

Commenti

Scopri di pi�