½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ
Cerca
Magazine
Cerca

Singapore rinnova il sistema dei permessi di lavoro per attirare professionisti da tutto il mondo

employes a Singapour
Shadow of light / Shutterstock.com
Scritto daAsaël Häzaqil 03 Aprile 2025
Tradotto daFrancesca

Singapore cerca di risolvere la carenza di manodopera modificando il sistema dei permessi di lavoro per attrarre e, soprattutto, trattenere i professionisti stranieri. Ecco quali sono i cambiamenti principali.

Attrarre talenti stranieri per mantenere la competitività internazionale

Singapore è alla ricerca di professionisti stranieri per mantenere il suo status di leader mondiale nel mondo degli affari. A marzo il Paese ha attuato importanti riforme nel sistema dei permessi di lavoro, con l'obiettivo di semplificare e rendere più flessibile il processo di reclutamento per i datori di lavoro. Questa iniziativa consente alle aziende di attingere a un più ampio ventaglio di nazioni, in particolare per i ruoli nei settori più richiesti e all'avanguardia, come la tecnologia, l'edilizia e la sanità.

Le riforme hanno snellito le procedure amministrative e ampliato il bacino di talenti da cui le aziende possono attingere, soprattutto in settori specializzati. A loro volta, le aziende sono incoraggiate a investire nella formazione degli espatriati, beneficiando di potenziali vantaggi.

Per i lavoratori stranieri, il nuovo sistema offre condizioni più chiare e interessanti per trasferirsi a Singapore. Estende la durata dei permessi di lavoro per i professionisti altamente qualificati e apre la strada alla residenza permanente. La riforma è stata concepita per integrare al meglio gli stranieri, senza rimpiazzare la forza lavoro locale, trovando un equilibrio tra la stabilizzazione dello status dei lavoratori stranieri e il miglioramento della competitività del mercato del lavoro locale.

Link utile:

Singapore:

Formalità burocratiche
´Ú´Ç°ù³¾²¹±ô¾±³Ùà
Singapore
A proposito di

Ho una laurea magistrale in Giurisprudenza - Scienze Politiche e un diploma del Japanese Language Proficiency Test (JLPT) N2. Ho lavorato come addetta alla comunicazione. Ho oltre 10 anni di esperienza come web copywriter.

Commenti