Menu
Cerca
Magazine
Cerca

Espatrio: non è mai troppo tardi per essere un moderno Hemingway

young writer
StockSnap / Pixabay
Scritto daJerryANelsonil 02 Dicembre 2020

Se la scrittura vi ha sempre appassionati ma non vi siete ancora cimentati nell'impresa, leggete questo articolo di Jerry Nelson che vi dà dei consigli per iniziare.

Secondo un sondaggio del 2018, l'81% degli espatriati americani è soddisfatto della propria vita all'estero. Circa il 56% di quelliche hanno dichiarato di essere insoddisfatti attribuiscono il proprio stato d'animo alla mancanza di una rete di supporto.

La maggior parte dei soddisfatti ritiene che parte del loro successo sia dovuta alla flessibilità lavorativa:sono quasi tuttiscrittori o aspiranti tali.

Gli espatriati statunitensi sembrano davvero apprezzarela vita all'estero: più di due su cinque (44%) affermano di voler rimanere all'estero, forse per sempre.

Le relazioni sentimentali sonola motivazione più frequentemente menzionata per il trasferimento (17%) mentre un espatriato statunitense su undici (9%) afferma di essersi trasferitoalla ricerca di unamigliore qualità divita. Si tratta principalmente di scrittori o aspiranti scrittori che, per la maggior parte, si considerano degli Hemingway dei tempi moderni. Sono quelli a cui piace oziare sulla terrazza di un barsorseggiando un caffè intrattenendosi inlunghe, profonde e significative conversazioni fino al tramonto.

Allo stesso tempo, molti tra quelli che si approcciano alla scritturatemono di non avere più l'età per intraprendere questo tipo di carriera. Ma c'è davvero un momento giusto per cimentarsi?

NO!

Spesso le persone mi chiedono se mi pento di aver "sprecato" decenni prima dicredere nella mia scrittura. Rispondo loro: "No. Mi stavo preparando e stavoraccogliendo le esperienze e il materiale da cui attingo oggi".

La vita di noi espatriati è ricca di esperienze. Abbiamo combattuto e siamo sopravvissuti a giorni duri,siamo quelli che non si arrendono. Siamo persone di una “certa età” e siamo nati per essere scrittori.

Mentre il mondo celebra i giovani scrittori di successo, la lista suInternet dei "migliori scrittori sotto i 30 anni" continua a crescere. E noi? E gli ultracinquantenni che sognano di intraprendere la carriera di scrittore?

Questo è ilmomento migliore periniziare, le opportunità sul web abbondano. Possiamo bloggare e costruirciuna rete di fedeli lettori. Ho circa mezzo milione di fan e abbonati che mi seguono suTwitter, LinkedIn e Facebook.

I nostri punti di forza:

Esperienze di vita

La nostra prospettiva oggi è diversa da quando avevamo vent'anni. Le esperienze di vita ci hanno forgiatoe plasmato nellepersoneche siamo ora. Ci possiamo permettere il lusso di scrivere con cognizione di causa, in base al bagaglio che abbiamo accumulato.

La saggezza

Avendo abbondantemente passato icinquant'anni, si presume che abbiamo acquisitouna consapevolezza tale che ci permette di distinguere tra bene e male. Volenteo nolente, la vita ci ha fatto dono di quella saggezza che ci permette di consigliare i più giovani.

Sono entrato in contatto con centinaia di persone

Non devo immaginare i miei personaggi. Li ho frequentati, ci ho bevuto una birra insieme in più occasioni, hanno accompagnato il mio cammino di vita..

La profondità della mia scrittura è commensurata allaprofondità della mia vita. Se mi volto indietro, trovo l'ispirazione che mi serve per i miei racconti. Ho incontrato centinaiadi persone diverse nel mio percorso: la buona, la brutta, la cattiva... posso riempire pagine all'infinito.

Lavoro
A proposito di

Sono uno scrittore freelance americano espatriato a Buenos Aires. Vivo in Argentina da 7 anni e non ho più intenzione di fare ritorno negli Stati Uniti.

Commenti