Se il Covid-19 ci ha insegnato qualcosa, è che non possiamoÌýdare nienteÌýper scontato. Nel corso di questa emergenza sanitaria, tanti espatriati sono stati costretti a fare rientro nel Paese di origine.ÌýCome prepararsi all'eventualità di un rimpatrio improvviso quando si vive all'estero?
Un rimpatrio di emergenza può essere causato da diverse circostanze.Trasferirsi all'estero a volte comporta dei rischi, basti pensare a tutti quei professionisti, comeÌýreporters, giornalistiÌýo mediatori culturali, che lavoranoÌýin zone che sono instabili aÌýlivello politico o sociale. In altri casi, invece, può succedere cheÌýin una destinazione relativamente tranquilla insorganoÌýproblemiÌýimprovvisi. Quali sono i motivi che potrebbero minare il nostro espatrio fino a costringerci a dover rientrare in patria?Ìý
A causa della pandemia delÌýCOVID-19, ilÌýnumero di rimpatriÌýdi emergenza è aumentato notevolmente nell'ultimo anno e mezzo. Pianificare in tempi di crisi è generalmenteÌýcomplicato, ancora di più se viviamo in un Paese dove le infrastrutture e i trasporti sono carenti. Tuttavia, ci sono variÌýmodiÌýper prepararsi a fronteggiareÌýquesta circostanza.
Le situazioniÌýcheÌýnecessitano di un rimpatrioÌýpossono variare e possono coinvolgere la sfera privata o l'ambiente che ci circonda. Tra i motivi personali rientra:
- Perdita del lavoroÌýa causa diÌýun licenziamento o dal fallimento/chiusura dell'azienda. Se la permanenza all'estero dipende in maniera diretta dal tuo impiego, sarai costretto a lasciareÌýimmediatamente la destinazioneÌý
- Problemi con il visto qualora non fosse esteso. Senza questo tipo di documento, devi uscire dal PaeseÌý
- Problemi di saluteÌýche non possono essere gestiti nella nazione dove sei espatriato
- Circostanze familiari per cui la tua presenza potrebbe essere richiesta nel Paese di origine
Le ragioni di natura pubblicaÌýsono più imprevedibili e solitamente più difficili da gestire poiché coinvolgono tutta la comunità . Alcune di questeÌýsono:
- Disordini politici,Ìýguerre o rivolte
- Calamità naturali come terremoti o incendiÌýche richiedono l'immediata evacuazione dei luoghi
- Le epidemie sonoÌýuna variabileÌýche conosciamo tutti molto bene. A salvaguardia della nostra salute, potremo avere necessità Ìýdi tornare con urgenza nelÌýpaese d'origine
Quando si tratta di emergenze personali, nel caso in cui sianoÌýprevedibili, possiamo organizzarci in anticipo. Per quel che riguarda il visto, dobbiamo fareÌýattenzione alÌýperiodo di validità e considerare che in alcuni casi questo documento è legato a presa diretta all'azienda che ci assume. Con la perdita dell'impiego sfuma anche la possibilità di continuare a vivere in quella nazione.ÌýÌý
Per quanto riguarda le emergenze mediche, molte compagnie assicurative offrono nei loro pacchetti assicurativi il rimpatrio per gravi motivi di salute. Questa opzione è utile anche nel caso in cui il Paese di espatrio non sia dotato di infrastrutture sanitarie adeguate e dovessi spostarti all'estero per ricevere delle cure.Ìý
Nel caso di rimpatrio dovuto a disordini politici, lo scenario è complesso da gestire perchè ci potrebbe volere del tempo per organizzarsi. VivendoÌýin una destinazione a rischioÌýè importante stipulare un'assicurazione che offra supporto logistico nel caso siÌýdebba evacuare la zona in tutta urgenza. Bisognerà familiarizzare in anticipo con tutte le misure da seguire in questo tipo di situazione.Ìý
Spesso il tuo Paese di origineÌýpuò aiutartiÌýin casoÌýavessi bisogno di rimpatriare. E' successo parecchie volteÌýnel corso di questa pandemia.Ìý A causa della chiusura dei confini e delle restrizioni sulla mobilità , moltiÌýgoverni hanno organizzato voli speciali per permettere ai loro cittadini di rientrare in patria.ÌýE'Ìýimportante quindi entrare in contatto con il consolato, o l'ambasciata, del proprio Paese all'estero per capire che tipo di aiuto sono in grado di fornire in situazioni d'emergenza.
In caso di epidemie, o di calamità naturali, puoiÌýanche provare a contattare le autorità e le organizzazioni senza scopo di lucro disponibili nel paese di espatrio. I paesi dell'UE, ad esempio, offrono aiuto attraverso la Protezione Civile Europea e le Operazioni di Aiuto Umanitario. Negli Stati Uniti il servizio è fornito dal National Disaster Medical System. Le nazioni del sud-est asiatico sono supportateÌýdall'Asean, e l'AfricaÌýda Africaevac.
Esistono anche numerose ONG internazionali come l'UNHCR, la Croce Rossa o Medici senza frontiere che possono aiutartiÌýe soccorrertiÌýin situazioni di bisogno.