½ûÂþÌìÌÃ

Menu
½ûÂþÌìÌÃ

Il carico mentale dell’espatrio in Tunisia

Nuova discussione

Francesca

Buongiorno a tutte e a tutti,

Spero stiate bene.

Cerco il vostro aiuto per affrontare un tema importante, quanto delicato, che riguarda il carico mentale legato all’espatrio in Tunisia, o qualsiasi altro paese estero.

Il carico mentale viene spesso associato alle donne casalinghe, o lavoratrici, che in seguito al trasferimento in Tunisia si trovano a gestire una nuova quotidianità domestica e professionale. Ma ciò non esclude che questo stato d’animo non possa estendersi anche gli uomini.

Vi siete mai sentiti sopraffatti dal carico mentale? Cosa l’ha causato e come avete imparato a gestirlo?

Che situazione specifica fa alzare il vostro livello di stress e che sintomi vi provoca a livello fisico e mentale?

Vivere in Tunisia che incidenza ha sul vostro equilibrio psico-fisico?

Grazie per il vostro contributo,

Francesca
Team ½ûÂþÌìÌÃ

Vedi anche

Vivere in Tunisia: la guida per espatriatiControllo da parte agenzia entrate.permesso di soggiorno per italiani non pensionatiPrelievo euro dal conto corrente tunisinoImportare dall'Italia in Tunisia un'auto con meno di tre anni
Enrico Cadeddu

Lo  stress lo avevo in Italia e si ripresenta  quando si avvicina un rimpatrio. Stare in Tunisia non mi provoca alcuno stress. Ciao e buona serata

Auasda

Non è facile quando si lascia in Italia i figli i nipoti ..... pezzi di cuori... soprattutto con questo covid che ci ha costretto a ritornare in Italia molto più di rado ...... per me è stata dura e lo è ancora

Czudine

Per quanto mi riguarda non ho mai sofferto di stress da espatrio abito in Tunisia dal 2012 e sono molto contenta della mia scelta. Non ho trovato nessuna difficoltà ad ambientarmi e a fare le pratiche necessarie forse anche perché parlo correntemente il francese. I tunisini sono persone disponibili e non ho rimpianti

Guest78664

Czudine ha scritto :

Per quanto mi riguarda non ho mai sofferto di stress da espatrio abito in Tunisia dal 2012 e sono molto contenta della mia scelta. Non ho trovato nessuna difficoltà ad ambientarmi e a fare le pratiche necessarie forse anche perché parlo correntemente il francese. I tunisini sono persone disponibili e non ho rimpianti


Detta così sembra tutto bello.
Parlare correttamente il francese significa essere Franco/italiano già perché gli italiani sono quelli che parlano italiano e vivono in Italia, poi ci sono gli Italo/argentini o Italo/americani ma solo se sanno parlare italiano.
Fare le pratiche necessarie non c’è problema basta pagare e rivolgersi alle agenzie disbrigo pratiche.
Ambientarsi dipende , è soggettivo e presenta diversi livelli.
Che i tunisini siano disponibili è come dire che gli italiani sono brava gente.
I più saranno brava gente ma come ovunque ci sono i ladri, i truffatori, i sequestratori, i terroristi, la corruzione, la concussione, la male sanità, la religione, la sporcizia, l'inquinamento, insomma tutti i mali di questo mondo di cui neanche la Tunisia ne è esente.
Salut

Michele Fusco

Leopardi in confronto a lei era un super ottimista.

Czudine

Signore senza firma
Non ho detto che la Tunisia sia il paradiso in terra ma ho solo detto cne ci sto bene e non rimpiango niente. Per quanto riguarda la lingua  non vedo cosa ci sia di strano nell'affermare che la parlo correttamente. Ho cominciato a studiarlo in prima media, mi sono laureata in francese, ho fatto un master a Paris e l'ho insegnato per 35 anni. Le basta?
La Tunisia, come tutti i paesi del mondo, ha i suoi pro e i suoi contro, chi non si trova bene può tranquillamente tornare indietro

Francesca

Non sapevo che per parlare bene il francese fosse necessario essere franco-italiani...  :o

Caro Giovannibattista, ti lascio alle tue elucubrazioni mentali... Au revoir  :cheers:

Czudine

Bellissima risposta. Brava

Guest78664

³Ò¾±Ã 
Fatica a gestire L ansia da trasferimento specialmente quando si è avanti con l’età.
Tutto diventa più difficile anche dove sarebbe facile.

Alla fine basta alzare il sedere e fare le cose ! Non procrastinare

Articoli per aiutarti nel tuo espatrio in Tunisia

Tutti gli articoli della guida Tunisia