Menu
Cerca
Magazine
Cerca

Guidare in Lussemburgo

Conduire au Luxembourg
shutterstock.com
Aggiornato daLauranne Chavel
Tradotto daFrancesca

Se hai intenzione di guidare in Lussemburgo e ti stai chiedendo quali siano i requisiti per la patente o per sostenere un esame di guida locale, questo articolo ti fornisce tutte le informazioni necessarie per guidare nel Granducato.

Esami di guida in Lussemburgo

Il Service des permis de conduire, parte della Société nationale de circulation automobile (), supervisiona tutte le questioni relative alle patenti di guida in Lussemburgo. L'età minima per ottenere la patente di guida varia in base alla. Per conseguire la patente, i richiedenti devono iscriversi a una scuola guida approvata dal Ministero dei Trasporti, dove seguiranno almeno 12 ore di lezioni teoriche e 16 ore di formazione pratica. L'esame teorico, effettuato dalla SNCT (Société nationale de circulation automobile), è obbligatorio ed è seguito dall'esame pratico, che può essere sostenuto dopo aver completato almeno 16 ore di lezioni di guida.

Per la patente di guida di categoria B è possibile optare per la. Questa opzione consente a chi ha almeno 17 anni di completare la formazione teorica e pratica guidando sotto la supervisione di un parente già in possesso di patente di guida.

Conversione della patente di guida in Lussemburgo

Se sei già in possesso di una patente di guida rilasciata da un paese dell'Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE), ti consigliamo di registrarla gratuitamente presso la Société Nationale de Circulation Automobile (. Per farlo, devi compilare un modulo di richiesta, disponibile sul sito web della SNCA, Dipartimento Patenti di Guida, nella sezione Sandweiler. I documenti da presentare sono elencati nel modulo di richiesta. L'intero processo è spiegato in dettaglio su.

Se la tua patente di guida è stata rilasciata da un paese al di fuori dell'Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo, puoi usarla per massimo un anno prima di doverla convertire. La conversione della tua patente di guida implica il suo scambio con una patente lussemburghese, e il processo è lo stesso della registrazione di una patente di guida europea, con la differenza che la registrazione prevede una tassa di 30 €.

Patente di guida smarrita o rubata in Lussemburgo

Se smarrisci la patente di guida, se ti viene rubata o se viene danneggiata, non ti è consentito guidare. Per ottenerne una sostitutiva, devi compilare il prima possibile un, da presentare presso qualsiasi ufficio SNCA. Ti verrà immediatamente rilasciata una dichiarazione di smarrimento e la nuova patente ti arriverà per posta entro pochi giorni. Tieni presente che la dichiarazione di smarrimento non funge da permesso provvisorio.

In caso di smarrimento o furto della patente di guida, consigliamo di denunciare tempestivamente il fatto alla polizia. Puoi farlo recandoti direttamente a una stazione di polizia o inviando il modulo “PGD: Dichiarazione di smarrimento” o “PGD: Dichiarazione di furto” sul sito MyGuichet.

Rilascio di una patente di guida internazionale in Lussemburgo

Alcuni paesi nel mondo non riconoscono le patenti di guida europee. Se viaggi fuori dall'Europa, potresti quindi avere bisogno di una patente di guida internazionale. I residenti in Lussemburgo possono ottenerla presso l'Automobile Club Luxembourg (. Viene rilasciata immediatamente e costa 16 euro per i membri ACL e 30 euro per i non membri. La patente di guida internazionale è valida per 3 anni (1 anno per il Giappone). Per essere valida, deve sempre essere accompagnata dalla patente di guida di categoria B del conducente.

Immatricolazione dei veicoli in Lussemburgo

Non è possibile circolare su strada con veicoli semoventi e rimorchi senza targhe e tutti i veicoli devono superare un controllo tecnico. Le targhe vengono assegnate dalla. Nel caso di un veicolo straniero, il proprietario ha sei mesi di tempo per completare le procedure di immatricolazione presso la SNCT.

Puoi anche richiedere un numero di immatricolazione personalizzato utilizzando un modulo disponibile sul sito web della SNCA. Questo documento deve essere accompagnato da una copia di un documento di identità e inviato alla SNCA per posta, fax o e-mail.

L'ottenimento di un numero di immatricolazione personalizzato comporta il pagamento di una tassa di “droit de chancellerie”. Per l'assegnazione iniziale, il richiedente deve pagare 50 euro, mentre per il trasferimento di un numero da un veicolo di sua proprietà a un altro veicolo immatricolato a suo nome, la tassa è di 24 euro. Una targa personalizzata deve soddisfare determinati criteri (un numero specifico di lettere e cifre).

Revisione dei veicoli in Lussemburgo

Ogni veicolo immatricolato in Lussemburgo deve superare una revisione tecnica effettuata dalla SNCT. Si tratta di un controllo obbligatorio prima di poter guidare in Lussemburgo, sia che si tratti di un veicolo nuovo o usato, che provenga dal Lussemburgo o dall'estero. È inoltre necessario sottoporre il veicolo a regolari controlli tecnici alla scadenza del certificato di revisione. Per la revisione periodica, è possibile far controllare il veicolo a partire da otto settimane prima della scadenza del certificato.

Per la revisione perioda devi fornire i seguenti documenti: un certificato di registrazione o un certificato di registrazione Parte I o II, il vecchio certificato di revisione, o il certificato di revisione europeo per i veicoli immatricolati dopo il 1° gennaio 1998, un certificato di assicurazione e un contrassegno fiscale valido.

Puoi fissare un appuntamento presso uno dei centri SNCT online attraverso la sezione “Prenota un appuntamento” del sito web SNCT. In alternativa, chiama il numero (352) 35 72 14-222 o porta il tuo veicolo in un'officina autorizzata SNCT.

Se il veicolo non passa la revisione, devi provvedere alle riparazioni necessarie. Durante questo periodo, ti viene rilasciato un certificato temporaneo, valido per 21 giorni, che ti consente di guidare il veicolo da casa tua a un'officina o all'agenzia di controllo tecnico. Una volta completate le riparazioni, il veicolo deve essere riportato al centro di controllo, per un'ispezione, prima della scadenza del certificato di ispezione provvisorio.

Assicurazione obbligatoria di responsabilità civile in Lussemburgo

In Lussemburgo, chiunque possieda un veicolo è responsabile per eventuali danni materiali, lesioni fisiche o decessi derivanti dall'uso del veicolo stesso. Per legge, tutti i conducenti devono essere in possesso di un'assicurazione di responsabilità civile stipulata con una compagnia assicurativa autorizzata. Questa assicurazione copre, nello specifico, i danni causati a terzi. Coperture aggiuntive, come l'assicurazione per i passeggeri, il conducente, l'assicurazione kasko e l'assicurazione per le spese legali, non sono obbligatorie ma sono altamente consigliate.

Tassa sui veicoli a motore in Lussemburgo

In Lussemburgo, la tassa sui veicoli è gestita dall'. Questa autorità ha il compito di informare i proprietari dei veicoli sull'importo della tassa da pagare, che va pagata prima che il veicolo venga messo in circolazione. E' un adesivo chiamato “vignette fiscale”. Deve essere tenuto all'interno del veicolo, pronto per essere mostrato in caso di controlli. La vignetta deve essere rinnovata ogni anno e il suo prezzo varia in base a diversi criteri. Si parte da un minimo di 30 euro all'anno per i veicoli elettrici. L'importo della tassa può essere calcolato sul sito web dell'ACL.

Facciamo del nostro meglio per fornire informazioni aggiornate ed accurate. Nel caso in cui avessi notato delle imprecisioni in questo articolo per favore segnalacelo inserendo un commento nell'apposito spazio qui sotto.

A proposito di

Francese con la passione per i viaggi e la scoperta, Lauranne ha vissuto a New York e in Vietnam prima di stabilirsi in Lussemburgo.

Commenti

Scopri di pi�